<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Valutazione per cambiare auto | Il Forum di Quattroruote

Valutazione per cambiare auto

Buongiorno a tutti,

come sapete attualmente ho una Ford Focus del 2006 con 92000km.
Vorrei cominciare a guadarmi attorno per cercare la sua sostituita.
Non ho fretta di cambiarla a meno che non riesca a trovare il cosidetto affare, che, calcolatrice a mano, mi fa cambiare idea e procedere subito al suo acquisto.
Una delle possibile candidate è la Renault Megane SW, la versione ancora non ho idea. Non so se prendere la Attractive con qualche accessorio o la GT Line direttamente.

In Renault che sconto si riesce ad avere ?
Sulle valutazioni delle permute?

Chiunque, se vuole, può riportare la sua esperienza in merito.
 
Ciao, ritorni all' ovile ?? :D

Come sai, la meg III sw è richiestissima e quindi con pochi sconti.
Spenderesti quasi la stessa cifra a comprare una laguna .............
 
biasci ha scritto:
Ciao, ritorni all' ovile ?? :D

Come sai, la meg III sw è richiestissima e quindi con pochi sconti.
Spenderesti quasi la stessa cifra a comprare una laguna .............

Se ritorno all'ovile dipende dalla Renault :D

Se compro una Laguna la pago quanto una Renault Megane?

Ci sono pochi sconti sulla Megane? Anche sulla Xmod ?
 
Credo che se ti orienti sul 1.5 dci 110 cv allestimento dynamique, dato che è molto richiesto, sicuramente lo sconto è minore, c'è da dire anche che questi sono periodi di magra per tutti quindi può darsi che se ci sai fare ottieni un buono sconto o una buona valutazione del tuo usato.
 
Considera che sulla laguna 150cv (che ha TUTTO !!!!! di serie) costa di listino 2meno di 28 mila euro fanno sconti che si aggirano intorno al 20% (anche di più ..... ). Poi dipende dall' usato e dal venditore.

Se vai anche sulla Xmod, gli sconti sono bassi. Sono auto molto richieste che sia periodo di magra o no.
 
claus1955 ha scritto:
Credo che se ti orienti sul 1.5 dci 110 cv allestimento dynamique, dato che è molto richiesto, sicuramente lo sconto è minore, c'è da dire anche che questi sono periodi di magra per tutti quindi può darsi che se ci sai fare ottieni un buono sconto o una buona valutazione del tuo usato.

Ho trovato delle offerte sulla Dynamique.
Mi sai dire che accessori ha di serie?
Il clima è automatico?

Grazie.
 
biasci ha scritto:
Considera che sulla laguna 150cv (che ha TUTTO !!!!! di serie) costa di listino 2meno di 28 mila euro fanno sconti che si aggirano intorno al 20% (anche di più ..... ). Poi dipende dall' usato e dal venditore.

Se vai anche sulla Xmod, gli sconti sono bassi. Sono auto molto richieste che sia periodo di magra o no.

Vediamo, tanto non ho fretta. Grazie ;)
 
Eldinero ha scritto:
...
Una delle possibile candidate è la Renault Megane SW, la versione ancora non ho idea. Non so se prendere la Attractive con qualche accessorio o la GT Line direttamente.
Ciao.
Tra Attractive e GTline le differenze non si limitano alla diversa carrozzeria ed a una diversa dotazione di accessori, ci sono delle specificità che caratterizzano sostanzialmente le due versioni.
L'Attractive, nella gamma attuale, ha assunto tanto il ruolo di versione "base" (ex Confort), con la dotazione di serie, quanto il ruolo di versione "intermedia" (ex Dynamique) quando arricchita con accessori e pacchetti opzionali.
La GTline ha una marcata e sostanziale connotazione sportiva, con assetto ribassato, cerchi da 17", tarature piuttosto rigide, selleria specifica (RS) molto avvolgente e contenitiva, etc.
Pur conservando un elevato comfort di marcia, a livello di insonorizzazione e qualità della vita a bordo, quest'ultima ha prerogative piuttosto sbilanciate verso il piacere di guida con un comportamento su strada reattivo e dinamico che potrebbe risultare perfino "estremo" per chi ricercasse le tipiche caratteristiche di una tranquilla vettura "familiare", morbida e insensibile allo schifo di asfalto che mediamente ci ritroviamo nel bel paese..
Dall'inspiegabile uscita di scena della versione Luxe, in effetti manca una versione "top di gamma" con equipaggiamento e accorgimenti spiccatamente "lussuosi" e comportamento su strada votato al comfort di marcia, sebbene sempre piacevole, beninteso.

Questo per dire che anche senza entrare in valutazioni di tipo economico, l'attuale gamma "imporrebbe" una scelta a priori di uno dei due allestimenti disponibili, in funzione delle esigenze e delle preferenze, più che della differente dotazione.

Personalmente ho scelto una Sportour GTline TCE e ne sono soddisfatto da ogni punto di vista, non ho riscontrato il benché minimo problema e provo quotidianamente lo stesso "pathos" del primo giorno, aspetto che più di ogni altra valutazione mi ha spinto a preferirla tra tutte, nonostante in partenza fossi rivolto verso soluzioni più "premium".

Se hai qualche richiesta specifica, ogni tanto passo da queste parti... ;)

Eldinero ha scritto:
In Renault che sconto si riesce ad avere ?
Ogni situazione fa storia a sé, ma tuttora non mi risulta particolarmente difficile arrivare ad ottenere sconti nell'ordine del 15 - 18%. Mi pare tutt'altro che malaccio..

Ciao. :thumbup:
 
mr.nip ha scritto:
Eldinero ha scritto:
...
Una delle possibile candidate è la Renault Megane SW, la versione ancora non ho idea. Non so se prendere la Attractive con qualche accessorio o la GT Line direttamente.
Ciao.
Tra Attractive e GTline le differenze non si limitano alla diversa carrozzeria ed a una diversa dotazione di accessori, ci sono delle specificità che caratterizzano sostanzialmente le due versioni.
L'Attractive, nella gamma attuale, ha assunto tanto il ruolo di versione "base" (ex Confort), con la dotazione di serie, quanto il ruolo di versione "intermedia" (ex Dynamique) quando arricchita con accessori e pacchetti opzionali.
La GTline ha una marcata e sostanziale connotazione sportiva, con assetto ribassato, cerchi da 17", tarature piuttosto rigide, selleria specifica (RS) molto avvolgente e contenitiva, etc.
Pur conservando un elevato comfort di marcia, a livello di insonorizzazione e qualità della vita a bordo, quest'ultima ha prerogative piuttosto sbilanciate verso il piacere di guida con un comportamento su strada reattivo e dinamico che potrebbe risultare perfino "estremo" per chi ricercasse le tipiche caratteristiche di una tranquilla vettura "familiare", morbida e insensibile allo schifo di asfalto che mediamente ci ritroviamo nel bel paese..
Dall'inspiegabile uscita di scena della versione Luxe, in effetti manca una versione "top di gamma" con equipaggiamento e accorgimenti spiccatamente "lussuosi" e comportamento su strada votato al comfort di marcia, sebbene sempre piacevole, beninteso.

Questo per dire che anche senza entrare in valutazioni di tipo economico, l'attuale gamma "imporrebbe" una scelta a priori di uno dei due allestimenti disponibili, in funzione delle esigenze e delle preferenze, più che della differente dotazione.

Personalmente ho scelto una Sportour GTline TCE e ne sono soddisfatto da ogni punto di vista, non ho riscontrato il benché minimo problema e provo quotidianamente lo stesso "pathos" del primo giorno, aspetto che più di ogni altra valutazione mi ha spinto a preferirla tra tutte, nonostante in partenza fossi rivolto verso soluzioni più "premium".

Se hai qualche richiesta specifica, ogni tanto passo da queste parti... ;)

Eldinero ha scritto:
In Renault che sconto si riesce ad avere ?
Ogni situazione fa storia a sé, ma tuttora non mi risulta particolarmente difficile arrivare ad ottenere sconti nell'ordine del 15 - 18%. Mi pare tutt'altro che malaccio..

Ciao. :thumbup:

Ciao Mr.nip,

ti ringrazio per la tua esauriente risposta. Le 5 stelle te le meriti tutte.
Della Gt line mi piace la linea sportiva e gli interni sicuramente più accattivanti. Il problema è derivato soprattutto dal budget.

Sto facendo i miei giretti ed oggi mi sono imbattutto in diverse Scenic xmod ( l'altra candidata per sostituire la mia Focus ), dove sono riuscito a spuntare la bellezza del 18,50% di sconto con una supervalutazione del mio usato. Praticamente per una 1.5 dci 110 cv Fap, versione Dynamique, me la porto via a 14000? compresa la mia Focus. Sinceramente mi sembra una buona valutazione. Ma come detto, non ho particolarmente fretta e vorrei decidere per bene. Oggi mi fanno questo sconto, il prossimo anno magari riesco a spuntare qualcosa di meglio.

Riguardo al tuo motore, il tce, mi dice come ti ci trovi? I consumi come sono?
A conti fatti sai quanta differenza c'è di prezzo tra la tua e una 1.5dci pari allestimento e accessori?

Grazie ancora ;)
 
Eldinero ha scritto:
Ciao Mr.nip,
ti ringrazio per la tua esauriente risposta.
Ciao, non c'è di che. :)
Rileggendomi, a tratti mi è sembrato di leggere una brochure pubblicitaria, ma tant'è...mi è uscito così :D

Eldinero ha scritto:
Della Gt line mi piace la linea sportiva e gli interni sicuramente più accattivanti.
Per i miei gusti, solo i sedili avvolgenti con seduta lunga (almeno una decina di cm in più rispetto alle altre versioni..) valevano il sovrapprezzo. Poi ovviamente c'è dell'altro..

Eldinero ha scritto:
Sto facendo i miei giretti ed oggi mi sono imbattutto in diverse Scenic xmod ( l'altra candidata per sostituire la mia Focus ), dove sono riuscito a spuntare la bellezza del 18,50% di sconto con una supervalutazione del mio usato. Praticamente per una 1.5 dci 110 cv Fap, versione Dynamique, me la porto via a 14000? compresa la mia Focus. Sinceramente mi sembra una buona valutazione.
...
Conosco poco la Xmod e relativo listino e mi sfugge anche una valutazione verosimile della Focus, ma così a occhio mi pare un buon prezzo.

Eldinero ha scritto:
Riguardo al tuo motore, il tce, mi dice come ti ci trovi? I consumi come sono?
A conti fatti sai quanta differenza c'è di prezzo tra la tua e una 1.5dci pari allestimento e accessori?
Il TCE - mi riferisco al 1.4 16v 130cv - trovo che sia un vero gioiellino; sebbene non sia portatore delle ultimissime tecnologie (iniezione diretta e altre "diavolerie" di cui m'intendo poco..) e sebbene non sia un cosiddetto "fulmine di guerra", permette di muovere con assoluta disinvoltura una tonnellata e mezza di auto, più il carico e anche di togliersi più di qualche soddisfazione.
A 2000 giri è in coppia massima e allunga bene fino ai 6000. Si fa guidare "come un diesel", in scioltezza, con cambiate attorno ai 2000 giri, come consiglia il solerte CDB, ma gradisce anche girare in alto, con tutt'altra grinta.
È estremamente silenzioso, progressivo e privo di vibrazioni. Un vero piacere guidarlo.

I consumi non sono certo da record, tutt'altro, ma una media di circa 7,5l/100km, ottenuta senza particolare attenzione, nel ciclo misto, la trovo soddisfacente vista la mole dell'auto e la vivacità del motore. Certo, sfruttando a fondo le prestazioni o facendo unicamente città e traffico ci si avvicina facilmente ai 10km/l, ma spendere qualche euro in più ogni 100km di percorrenza, per i miei gusti di guida, sono un costo sopportabilissimo..
La differenza di prezzo con il diesel mi pare che si attesti sul migliaio di euro a cui - forse - andrebbero aggiunti maggiori costi di manutenzione e assicurazione.

Per ora, questo. Resto a disposizione per qualsiasi approfondimento.. ;)

Ciao :thumbup:
 
guarda, se non hai proprio fretta......

o aspetti il 1.6 dci 130 cv, oppure se vuoi un consiglio vai sul 1.9 dci...

;)
 
biasci ha scritto:
Considera che sulla laguna 150cv (che ha TUTTO !!!!! di serie) costa di listino 2meno di 28 mila euro fanno sconti che si aggirano intorno al 20% (anche di più ..... ). Poi dipende dall' usato e dal venditore.

Se vai anche sulla Xmod, gli sconti sono bassi. Sono auto molto richieste che sia periodo di magra o no.

Confermo tutto! Io stesso ero entrato in concessionaria con l'idea di acquistare la Megane sportour proactive 150Cv luxe... ma a conti fatti mi veniva a costare circa 2000 euro in meno della Laguna Sp. Proactive 150CV 4control...
E' un pò lunghetta ma col 4 control sembra di guidare una smart...
 
mr.nip ha scritto:
Ciao, non c'è di che. :)
Rileggendomi, a tratti mi è sembrato di leggere una brochure pubblicitaria, ma tant'è...mi è uscito così :D [/quote]

Ahahahah mi fai fatto ridere :D

Per i miei gusti, solo i sedili avvolgenti con seduta lunga (almeno una decina di cm in più rispetto alle altre versioni..) valevano il sovrapprezzo. Poi ovviamente c'è dell'altro..

Tu hai la versione lunga?

Conosco poco la Xmod e relativo listino e mi sfugge anche una valutazione verosimile della Focus, ma così a occhio mi pare un buon prezzo.

Considera che la Xmod viene 23520. Scontata del 18,40% viene 19.200?, praticamente sono 4330? di sconto. La Focus me la valutano 5200? secondo eurotax, ora non ricordo se quello giallo o blu. Per cui dovrei dare una differenza di 14000?. Ora non so se ci sia margine di trattabilità.
Il venditore mi dice che nonostante mi prenda in permuta la Focus mi fa anche lo sconto. Ora non so se sia una politica Renault di questo periodo, ma ci credo poco che sia una favore nei miei riguardi.
Però sono molto tentato.

Il TCE - mi riferisco al 1.4 16v 130cv - trovo che sia un vero gioiellino; sebbene non sia portatore delle ultimissime tecnologie (iniezione diretta e altre "diavolerie" di cui m'intendo poco..) e sebbene non sia un cosiddetto "fulmine di guerra", permette di muovere con assoluta disinvoltura una tonnellata e mezza di auto, più il carico e anche di togliersi più di qualche soddisfazione.
A 2000 giri è in coppia massima e allunga bene fino ai 6000. Si fa guidare "come un diesel", in scioltezza, con cambiate attorno ai 2000 giri, come consiglia il solerte CDB, ma gradisce anche girare in alto, con tutt'altra grinta.
È estremamente silenzioso, progressivo e privo di vibrazioni. Un vero piacere guidarlo.

Il Tce mi ispria molto. Facendo circa 15000km l'anno potrei puntare su questa motorizzazione risparmiando qualcosa.
Per questo dicevo che non ho fretta in quanto vorrei fare l'acquisto più azzeccato per le mie esigenze.

I consumi non sono certo da record, tutt'altro, ma una media di circa 7,5l/100km, ottenuta senza particolare attenzione, nel ciclo misto, la trovo soddisfacente vista la mole dell'auto e la vivacità del motore. Certo, sfruttando a fondo le prestazioni o facendo unicamente città e traffico ci si avvicina facilmente ai 10km/l, ma spendere qualche euro in più ogni 100km di percorrenza, per i miei gusti di guida, sono un costo sopportabilissimo..
La differenza di prezzo con il diesel mi pare che si attesti sul migliaio di euro a cui - forse - andrebbero aggiunti maggiori costi di manutenzione e assicurazione.

Ottimi consumi. Grazie. ;)

Per ora, questo. Resto a disposizione per qualsiasi approfondimento.. ;)

Ciao :thumbup:

Grazie. Sei gentilissimo.
 
bellilu ha scritto:
guarda, se non hai proprio fretta......

o aspetti il 1.6 dci 130 cv, oppure se vuoi un consiglio vai sul 1.9 dci...

;)

Diciamo che aspetto l'occasione giusta, sicuramente sul 1.6 dci faranno meno sconto, e questo non si confà con la mia voglia di risparmiare. :D
 
alexdp69 ha scritto:
biasci ha scritto:
Considera che sulla laguna 150cv (che ha TUTTO !!!!! di serie) costa di listino 2meno di 28 mila euro fanno sconti che si aggirano intorno al 20% (anche di più ..... ). Poi dipende dall' usato e dal venditore.

Se vai anche sulla Xmod, gli sconti sono bassi. Sono auto molto richieste che sia periodo di magra o no.

Confermo tutto! Io stesso ero entrato in concessionaria con l'idea di acquistare la Megane sportour proactive 150Cv luxe... ma a conti fatti mi veniva a costare circa 2000 euro in meno della Laguna Sp. Proactive 150CV 4control...
E' un pò lunghetta ma col 4 control sembra di guidare una smart...

La Laguna mi piace molto.
Ho visto che la 2.0 dci 150 cv te la danno con 25000? con il 4controll.
L'ho vista con i cerchi da 18 Chrome Shadow.
Quando bisogna fare il cambio gomme bisogna aprire pesantemente il portafoglio. Senza contare che bollo e assicurazione costano molto, senza dimenticare una manutenzione sommariamente più costosa di un 1.5 dci o un 1.4 tce.
 
Back
Alto