<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> valutazione civic 2007... (e, per &#34;colpa&#34; anche mia - meipso - o.t. su Accord Mugen...)...... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote
  • Forum
  • Marche
  • Honda
  • valutazione civic 2007... (e, per &#34;colpa&#34; anche mia - meipso - o.t. su Accord Mugen...)......

valutazione civic 2007... (e, per &#34;colpa&#34; anche mia - meipso - o.t. su Accord Mugen...)......

GuguLeo ha scritto:
facciamo "arrabbiare" meipso?

Non ne vedo motivo. Comunque, come linea in sé e per sé, non mi sembra proprio che la serie settima di Accord abbia alcunché da invidiare con la ottava. Anzi.
Sempre dal punto di vista estetico, e quindi personale, la trovo migliore - l'ultima - solo al posteriore. Di fiancata e davanti, trovo una bella spanna sopra la precedente. E credo che, al di là di tutto, pure il Cx sia avvantaggiato.
Tuttavia, le proposte Mugen danno alla berlina tutto un altro tono, sicuramente assai, assai più gradevole della versione di serie. Quella mascherina (...ona) che sembra un vecchio termosifone di traverso :? non è che mi ispiri granché....
Tolgo i-ctdi dalla mia, tale e quale è, estirpo i-dtec che tengo di riserva, per quando i-ctdi raggiunge i 3.500.000 km e quindi potrebbe avere, forse, qualche flebile segno di cedimento, e me la prendo..... così è anche senza dpf.... meglio di così..... ;)
 
VtecEj1 ha scritto:
Ciao Meipso, per lo spoiler posteriore sono di certo gusti...A molti non piaceva ad esempio quello dell'Integra.
Io sulla mia coupè ne ho uno basso con terzo stop incorporato.
Ad ogni modo credo che solo il nero (colore che in genere non amo particolarmente) renda giustizia alla presenza di questa nuova Accord berlina, però nota i paraurti diversi.....
Sono molto più armonici e filanti di quelli di serie.
Inoltre le luci posteriori "all red" ne puliscono l'immagine posteriore.
Eccoti il frontale ed il paraurti Mugen sostitutivo (in grigio).

http://www.grupadps.com/accord/blaze01.jpg
http://www.mugen-power.com/automobile/products/accord/wallpaper/image/01-wxga.jpg

Ciao, comunque niente male.

grazie, VtecEj1. Sai per caso su che cifra ronzano i prezzi? grazie di nuovo!
 
meipso ha scritto:
[...] Tolgo i-ctdi dalla mia, tale e quale è, estirpo i-dtec che tengo di riserva, per quando i-ctdi raggiunge i 3.500.000 km e quindi potrebbe avere, forse, qualche flebile segno di cedimento, e me la prendo..... così è anche senza dpf.... meglio di così..... ;)
...e qui scattano gli applausi a scena aperta!!! :D ;)
 
rosmarc ha scritto:
meipso ha scritto:
[...] Tolgo i-ctdi dalla mia, tale e quale è, estirpo i-dtec che tengo di riserva, per quando i-ctdi raggiunge i 3.500.000 km e quindi potrebbe avere, forse, qualche flebile segno di cedimento, e me la prendo..... così è anche senza dpf.... meglio di così..... ;)
...e qui scattano gli applausi a scena aperta!!! :D ;)

Ecco come potrebbe essere la foto di meipso sulla patente quando la stradale lo fermerà per eccesso di velocità alla guida della sua Accord con 3.5mln di km! :D

este_17165435_55280.jpg
 
meipso ha scritto:
GuguLeo ha scritto:
facciamo "arrabbiare" meipso?

Non ne vedo motivo. Comunque, come linea in sé e per sé, non mi sembra proprio che la serie settima di Accord abbia alcunché da invidiare con la ottava. Anzi.
Sempre dal punto di vista estetico, e quindi personale, la trovo migliore - l'ultima - solo al posteriore. Di fiancata e davanti, trovo una bella spanna sopra la precedente. E credo che, al di là di tutto, pure il Cx sia avvantaggiato.
Tuttavia, le proposte Mugen danno alla berlina tutto un altro tono, sicuramente assai, assai più gradevole della versione di serie. Quella mascherina (...ona) che sembra un vecchio termosifone di traverso :? non è che mi ispiri granché....
Tolgo i-ctdi dalla mia, tale e quale è, estirpo i-dtec che tengo di riserva, per quando i-ctdi raggiunge i 3.500.000 km e quindi potrebbe avere, forse, qualche flebile segno di cedimento, e me la prendo..... così è anche senza dpf.... meglio di così..... ;)

Si tratta di due stili completamente diversi, come ormai ci ha abituati mamma Honda al cambio di modello. La caratterizzazione mugen aggiunge molta cattiveria e (ovviamente) toglie eleganza. I miei gusti estetici vanno verso le soluzioni forti, coraggiose e senza troppi compromessi. La nuova Accord così messa mi piace molto (però eviterei di guidarla con occhialoni neri e catenacci d'oro al collo). Forse mi piacerebbe ancora di più una versione di Accord più semplice e pulita rispetto a quella attuale.

Anyway...in quelle foto c'è comunque un bel lavoro di photoshop...
 
sampei73 ha scritto:
valutazione della mia civic 9600 euro.....ridicola.....

Il conce è libero di fare l'offerta che ritiene più opportuna, e tu sei libero di non accettarla. E' il libero mercato.

Su un noto sito online di vetture usate (quello delle giovani marmotte per intenderci), ho trovato in tutta Italia solo 2 civic 2.2 07 entro gli 80mila km: una sport a 13mila e una comfort a 14mila200. In teoria, per la legge della domanda e dell'offerta, se l'offerta scarseggia i prezzi salgono...

Se ti proponessero come lavoro lo sbattimento di mettere online due o tre annunci e attendere quindi che qualcuno si facesse vivo, prenderesti in considerazione la proposta? Fatica minima, provvigioni in caso positivo di 3/4 mila euro esentasse... vedi un po' tu...io con 4mila euro saprei bene cosa farci...
 
nooo sampei... te lo dicevo che era meglio non saperlo!!! :evil:
Per fortuna non è obbligatorio darla indietro al conce... e soprattutto, non è obbligatorio - almeno per quanto mi riguarda - cambiare macchina ;)
 
la valutazione "ufficiale" della mia civic è ridicola.
il primo parametro di cui i conce tengono conto per valutazione usato è 4r professional, poi scalano euro per ogni 1000 km in più percorsi e sopratutto guardano quanti pezzi di quella auto son state vendute in provincia e di civic se ne vedono molto poche.
anch'io ho fatto giri su autoscout ecc per rendermi conto delle richieste economiche di civic come la mia... ma un conto è chiedere un prezzo un altro è venderla a quel prezzo.. ;)
cheche se ne dica il discorso che le jap svalutano non poco è vero, ho avuto varie auto di varie marche e parlo con cognizione di causa .
e comunque la civic non la cambio ..
 
sampei73 ha scritto:
[...] non son intenzionato acambiare la civic...almeno per il momento...son andato in citroen per vedere la c5 e la c4 picasso....quando cambio la civic prendo un auto più spaziosa .. [...]
in realtà l'aveva detto in un post precedente...

... comunque solo aver pensato per un attimo di cambiarla è A-SSO-LU-TI-SSI-MA-MEN-TE riprovevole! :D :D
 
rosmarc ha scritto:
sampei73 ha scritto:
[...] non son intenzionato acambiare la civic...almeno per il momento...son andato in citroen per vedere la c5 e la c4 picasso....quando cambio la civic prendo un auto più spaziosa .. [...]
in realtà l'aveva detto in un post precedente...

... comunque solo aver pensato per un momento di cambiarla è A - SSO - LU - TA - ME - NTE riprovevole! :D :D

Hai ragione, ho riletto... evidentemente l'idea di una "separazione" ha offuscato le mie capacità intellettive... :oops:

Però...però... gli ha detto che se si rivendeva la Civic per i fatti suoi gli faceva ulteriori 3/4 mila euro di sconto...in pratica esattamente i numeri che avevo citato io. La quotazione corretta sta quindi qualcosa sopra i 13mila. Da ribassare chiaramente di qualcosa se si cede al conce (ci deve pur guadagnare un po' ed eventualmente ripristinare qualcosetta sulla meccanica, dare la garanzia etc etc).
La vera questione è trovarne uno che si assuma il rischio della permuta. Più facile trovarne uno con la 'H' sulla carta intestata...

In realtà si tratta di una situazione generale che coinvolge tutti i marchi, chi più chi meno. Per fortuna esiste internet! :!:
 
GuguLeo ha scritto:
[...] l'idea di una "separazione" ha offuscato le mie capacità intellettive... :oops: [...]
ah, come ti capisco... e non nego che sulle prime ho avuto la stessa reazione; infatti ho chiesto conferma a sampei con aria, come dire, tra il sorpreso e l'allarmato :D
... per il resto, non posso che concordare
 
con un bambino piccolo lo spazio in auto non è mai troppo.
ho dato uno sguardo a c5 c4 picasso e 159
c5 sw e una porta aerei troppo grande ... la magg parte dei km li faccio da solo ma quando ci si sposta col bimbo avrei voluto un auto piu spaziosa questo si.
c4 picasso .mah ...l'idea mi è balenata ma gia scartata.
la 159 mi piace dovrebbero fare buona scontistica ma lo spazio nei posti posteriori non mi è sembrato questo granchè rispetto alla civic
bagagliaio è meno capiente della civic come litri ma nella sw è piu facilmente caricabile
 
sampei73 ha scritto:
con un bambino piccolo lo spazio in auto non è mai troppo.
ho dato uno sguardo a c5 c4 picasso e 159
c5 sw e una porta aerei troppo grande ... la magg parte dei km li faccio da solo ma quando ci si sposta col bimbo avrei voluto un auto piu spaziosa questo si.
c4 picasso .mah ...l'idea mi è balenata ma gia scartata.
la 159 mi piace dovrebbero fare buona scontistica ma lo spazio nei posti posteriori non mi è sembrato questo granchè rispetto alla civic
bagagliaio è meno capiente della civic come litri ma nella sw è piu facilmente caricabile

Questo che con l'arrivo di bambini sia necessario-quasi-indispensabile raddoppiare lo spazio è un argomento ricorrente nel forum.

NON DAR RETTA ALLA MOGLIE!
Ok passeggino, una borsa (piccola) con cambio pannolini e biberon termico. Non serve molto altro... è difficile che in agosto in sardegna si metta a nevicare e servano moonboots e giacca a vento. E' difficile che il frugoletto si caghi addosso 6 volte in 3 ore. E' difficile che rigurgiti la pappa peggio della bimba dell'esorcista costringendo a 3 cambi completi di maglia, maglietta, tutina, intimo e calzette. Un bavaglino è sufficiente. Il cibo è facilmente reperibile nel raggio di pochi km da qualsiasi punto ci si ritrovi, non serve portar dietro scorte per 7 giorni quando si va per il picnic della domenica. Il piccolo NON BEVE 4 litri di latte in 2 ore. Se si va a trovare gli amici la domenica pomeriggio non capita mai che ci si fermi anche a dormire.

Ti ritroverai a guidare mezzi ingombranti, goffi, noiosi e "disastrevoli" nelle visite al benzinaio. Io con l'arrivo della prima figlia mi sono ritrovato alla guida di un Voyager 7 posti... quando è arrivato il secondo figlio mi sono fatto furbo: Laguna SW alla moglie (mi ha odiato) e io mi sono preso una piccola cabrio...

Poi con Civic (Leo aveva ormai 3 anni) ho messo la testa a posto. Ora siamo in 4 e abbiamo tutto lo spazio che ci serve, ferie comprese (e non uso neppure le casse da morto sopra il tetto...).

un lampeggio al piccolo hondista!
 
Back
Alto