<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> valutazione civic 2007... (e, per &#34;colpa&#34; anche mia - meipso - o.t. su Accord Mugen...)...... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote
  • Forum
  • Marche
  • Honda
  • valutazione civic 2007... (e, per &#34;colpa&#34; anche mia - meipso - o.t. su Accord Mugen...)......

valutazione civic 2007... (e, per &#34;colpa&#34; anche mia - meipso - o.t. su Accord Mugen...)......

GuguLeo ha scritto:
rosmarc ha scritto:
meipso ha scritto:
[...] Tolgo i-ctdi dalla mia, tale e quale è, estirpo i-dtec che tengo di riserva, per quando i-ctdi raggiunge i 3.500.000 km e quindi potrebbe avere, forse, qualche flebile segno di cedimento, e me la prendo..... così è anche senza dpf.... meglio di così..... ;)
...e qui scattano gli applausi a scena aperta!!! :D ;)

Ecco come potrebbe essere la foto di meipso sulla patente quando la stradale lo fermerà per eccesso di velocità alla guida della sua Accord con 3.5mln di km! :D

este_17165435_55280.jpg

:D :D :D :D :D :D :D :D
 
però le casse da morto sono una gran cosa :)
meglio una cassa da morto da montare 2-3 volte all'anno che doversi separare dalla proprio amata auto e andare in giro con un furgone (oltre al fatto che costa molto meno che cambiare auto)
;)
 
tomaz ha scritto:
però le casse da morto sono una gran cosa :)
meglio una cassa da morto da montare 2-3 volte all'anno che doversi separare dalla proprio amata auto e andare in giro con un furgone (oltre al fatto che costa molto meno che cambiare auto)
;)

Al di là dell'evidente impostazione "ossianica" :D del tuo post, ne quoto le considerazioni senza esimermi dall'evidenziare che è bene si tratti di un espediente del tutto provvisorio e di "emergenza", stanti i rilevanti effetti collaterali negativi sulla dinamica dell'auto, con particolare riferimento a consumi ed areodinamica....
 
lol
giuro che sono dovuto ricorrere a google per capire cosa sia l'"impostazione ossianica di un post" :D

scherzi a parte e concentrando la questione su un aspetto puramente economico credo che anche prendendo in considerazione l'aerodinamica e il conseguente aumento dei consumi il costo della "cassa" sia inferiore a quello di un'auto nuova
è ovvio che se la cassa rimane sempre sul tetto il doscorso cambia...

bisogna poi considerare l'impatto delle sole barre senza il box ma spesso chi "tiene famiglia" ha comunqe le barre per altri motivi (portabici, portasci...)
 
come volevasi dimostrare, intorno ai 9000 euro, poi possiamo vedere su autoscout quello che ci pare, ma la realtà è questa.
 
alla resa dei conti la civic resta al 100 % con me.
avevo deciso di provare 159 sw e v50, due auto gradevoli esteticamente, non troppo ingombranti come dimensioni ma per ora non se ne fa nulla.
tra l'altra la v50 è una delle pochissime auto , nella versione 2.0 diesel che non monta il dpf di serie...., magari a fine anno vedo un pò il da farsi ma per ora lascio stare.

la cassa sopra il tetto di una civic ci sta come i cavoli a merenda :D però montata 2 volte all anno non sarebbe manco una tragedia...solo che dovrei montare le barre.... naaaa lascio perdere e ascolto guguleo faccio cantare la moglie.... :D

n.b. tra i motivi che mi hanno spinto a guardare altre auto c'è pure il fatto che la moglie mi dice che viaggiare dietro nella civic non è che sia comodissimo....
ho i cerchi da 16 approposito che gomme mi consigliate...le piu comode possibile nella misura 205 55 r16??? a marzo cambio le estive e accetto suggerimenti

grazie
 
viaggiare dietro nella civic non è che sia comodissimo....

E perchè?,...per le sospensioni? E se avevi una Serie 1 che diceva? :rolleyes:

Con la Civic carichi quasi come con una wagon...

Per le gomme ho le Bridgestone Potenza RE040 con i cerchi da 16, ma le ho prese per la tenuta e la solidità della spalla per non prendere i 17. Per me ti conviene sempre mantenere una gomma tosta altrimenti rischi di far perdere all'auto quelle sue caratteristiche stradali.
 
Back
Alto