<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> VALORE USATO | Il Forum di Quattroruote

VALORE USATO

Possiedo una peugeot 807 nordwest del 2008 km 206000 sempre tagliandata
e in buono stato, qualcuno sa dirmi quale è una valutazione accettabile?
 
marpim ha scritto:
Possiedo una peugeot 807 nordwest del 2008 km 206000 sempre tagliandata
e in buono stato, qualcuno sa dirmi quale è una valutazione accettabile?

guarda su AS e fai una media delle vetture in vendita, suppergiù hai il valore della tua...
 
marpim ha scritto:
Possiedo una peugeot 807 nordwest del 2008 km 206000 sempre tagliandata
e in buono stato, qualcuno sa dirmi quale è una valutazione accettabile?

La quotazione Quattroruote della tua auto è di circa 10.000 euro se la vendi ad un privato e di circa 7500 euro se la offri in permuta ad un Concessionario.
La valutazione del Concessionario va poi rivista con lo sconto che ti farà sul nuovo, che dipende da cosa vuoi comprare.

Ad ogni modo, comunque la giri, non starai troppo lontano dai 10.000 euro.
Purtroppo si tratta di un'auto pressochè inesistente sul mercato italiano, decisamente vecchiotta come progettazione, di immatricolazione recente ma con tantissimi km (per caso fai NCC?), insomma, perdona il cinismo, ma nel mercato dell'usato la tua auto è gradita come una pustola tra le chiappe.

Saluti
 
senza rigirarci molto,hai un'auto pressapoco invendibile se non mezza regalata..tanti km,grande grossa,progetto vetusto e tra l'altro pochissimo diffusa (anche se credo abbia molto in comune con l'ulysse) ...fai prima a portarla alla morte che prendere pochi spicci ma se ci riesci a venderla discretamente,compliments!! ;)
 
gallongi ha scritto:
senza rigirarci molto,hai un'auto pressapoco invendibile se non mezza regalata..tanti km,grande grossa,progetto vetusto e tra l'altro pochissimo diffusa (anche se credo abbia molto in comune con l'ulysse) ...fai prima a portarla alla morte che prendere pochi spicci ma se ci riesci a venderla discretamente,compliments!! ;)

Non ha molto in comune con l'Ulysse, ha TUTTO in comune con l'Ulysse, sono di fatto la stessa identica auto sinanche nei dettagli (lo stesso si può dite per la Citroen C8 e la Lancia Phedra).
In Italia l'unica della quale si è visto qualche esemplare in giro è chiaramente la Fiat, le altre sono state delle sconosciute sul nostro mercato.
A livello di vendibilità come usato siamo molto vicini allo zero assoluto, come giustamente hai sottolineato, quindi le quotazioni sono bassissime.

Saluti
 
si si sapevo di questa joint venture fiat/psa..la z/phaedra e' molto elegante ma le altre 2 lasciavano un po' a desiderare..almeno avendo meccanica ulysse i pezzi di ricambio dovrebbero trovarsi ,qualcuna in piu' circola di fiat..peugeot ne ho sempre visto davvero pochissime ma proprio pochissime...
 
gallongi ha scritto:
si si sapevo di questa joint venture fiat/psa..la z/phaedra e' molto elegante ma le altre 2 lasciavano un po' a desiderare..almeno avendo meccanica ulysse i pezzi di ricambio dovrebbero trovarsi ,qualcuna in piu' circola di fiat..peugeot ne ho sempre visto davvero pochissime ma proprio pochissime...

Il mezzo è in tutto e per tutto un peugeot, costruito in Francia. In questo caso, è Fiat che importava...
Cmq, anche io penso che il valore sul mercato usato di questo mezzo (considerando anche il notevole kilometraggio), sia "poco gratificante"... :rolleyes:
 
considerando anche che le monovolume classiche in generale con l'avvento delle suv non tiranpo piu'...fai caso alle espace che vedi,eppure le hanno inventate loro :rolleyes:
 
gallongi ha scritto:
si si sapevo di questa joint venture fiat/psa..la z/phaedra e' molto elegante ma le altre 2 lasciavano un po' a desiderare..almeno avendo meccanica ulysse i pezzi di ricambio dovrebbero trovarsi ,qualcuna in piu' circola di fiat..peugeot ne ho sempre visto davvero pochissime ma proprio pochissime...

Purtroppo non è la 807 ad avere meccanica Ulysse ma è l'esatto contrario, la meccanica è interamente PSA di Fiat non c'era nulla. Ad ogni modo il problema di quell'auto non sono i ricambi, che si trovano tranquillamente, ma tutto il resto. E' stata venduta (poco) solo a noleggiatori e taxisti grazie ai 7 posti abbastanza comodi (per quanto in terza fila si viaggiasse con le ginocchia in bocca e la testa che toccava il tettuccio), ed a qualche rappresentante di abbigliamento (ci stavano dentro gli stendini con i campionari in piedi); di fatto non era un'auto da famiglia ma una sorta di minibus ben rifinito, era molto ingombrante e consumava parecchio, il comportamento stradale era molto vicino a quello di un furgone (d'altronde la piattaforma è la stessa del commerciale Fiat Scudo e gemelli), assai dondolante in curva e ventoso in autostrada.

Saluti
 
tutt'altro che un buon quadretto direi..leggendo la prova del freemont si capisce perche' sono passati almeno 15/16 anni da un concetto di multispazio a un altro ;)..
 
Grazie a tutti per i consigli, comunque faccio l'agente di commercio cambio mediamente l'auto ogni 3 o 4 anni con circa 200000 km, ho avuto auto di tutti i tipi,
ma con quei km sono sempre invendibili. La 807 non ha nulla del furgone, per confort sui lunghi viaggi è il massimo tanto che sto pensando di ricomprarla nuova.
 
marpim ha scritto:
Grazie a tutti per i consigli, comunque faccio l'agente di commercio cambio mediamente l'auto ogni 3 o 4 anni con circa 200000 km, ho avuto auto di tutti i tipi,
ma con quei km sono sempre invendibili. La 807 non ha nulla del furgone, per confort sui lunghi viaggi è il massimo tanto che sto pensando di ricomprarla nuova.

Prego.
Concordo con te quando dici che un'auto di 3/4 anni con 200.000 km è un bel mattone da rivendere, ma una 807 è ben più mattone di altre (mi vengono in mente le Mercedes Classe C e Classe E).
Sul concetto di confort ognuno lo interpreta a modo suo, per te immagino conti molto la spaziosità in senso assoluto, ed in quello la 807 è indubbiamente al top, per me (che non faccio l'agente di commercio ma comunque faccio parecchi km annui), sono più importanti le caratteristiche dinamiche dell'auto che nella 807 (conosco bene la gemella Ulysse) sono assai influenzate dall'altezza e dalla volumetria del veicolo.

Ad ogni modo, se a te piace fai benissimo a ricomprarla!

saluti
 
fabiologgia ha scritto:
marpim ha scritto:
Grazie a tutti per i consigli, comunque faccio l'agente di commercio cambio mediamente l'auto ogni 3 o 4 anni con circa 200000 km, ho avuto auto di tutti i tipi,
ma con quei km sono sempre invendibili. La 807 non ha nulla del furgone, per confort sui lunghi viaggi è il massimo tanto che sto pensando di ricomprarla nuova.

Prego.
Concordo con te quando dici che un'auto di 3/4 anni con 200.000 km è un bel mattone da rivendere, ma una 807 è ben più mattone di altre (mi vengono in mente le Mercedes Classe C e Classe E).
Sul concetto di confort ognuno lo interpreta a modo suo, per te immagino conti molto la spaziosità in senso assoluto, ed in quello la 807 è indubbiamente al top, per me (che non faccio l'agente di commercio ma comunque faccio parecchi km annui), sono più importanti le caratteristiche dinamiche dell'auto che nella 807 (conosco bene la gemella Ulysse) sono assai influenzate dall'altezza e dalla volumetria del veicolo.

Ad ogni modo, se a te piace fai benissimo a ricomprarla!

saluti

probabilmente fa l'agente di commercio di abbigliamento, dove, in primis, c'è bisogno di tanto tanto spazio, ad esempio un mio conoscente usa il Grand Voyager e ne è entusiasta...
 
fabiologgia ha scritto:
marpim ha scritto:
Grazie a tutti per i consigli, comunque faccio l'agente di commercio cambio mediamente l'auto ogni 3 o 4 anni con circa 200000 km, ho avuto auto di tutti i tipi,
ma con quei km sono sempre invendibili. La 807 non ha nulla del furgone, per confort sui lunghi viaggi è il massimo tanto che sto pensando di ricomprarla nuova.

Prego.
Concordo con te quando dici che un'auto di 3/4 anni con 200.000 km è un bel mattone da rivendere, ma una 807 è ben più mattone di altre (mi vengono in mente le Mercedes Classe C e Classe E).
Sul concetto di confort ognuno lo interpreta a modo suo, per te immagino conti molto la spaziosità in senso assoluto, ed in quello la 807 è indubbiamente al top, per me (che non faccio l'agente di commercio ma comunque faccio parecchi km annui), sono più importanti le caratteristiche dinamiche dell'auto che nella 807 (conosco bene la gemella Ulysse) sono assai influenzate dall'altezza e dalla volumetria del veicolo.

Ad ogni modo, se a te piace fai benissimo a ricomprarla!

saluti

infatti, spannometricamente, ma raffrontando la valutazione con vetture di amici simili a km.....
mi vengono i brividi per l' amico forumista
 
matteomatte1 ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
marpim ha scritto:
Grazie a tutti per i consigli, comunque faccio l'agente di commercio cambio mediamente l'auto ogni 3 o 4 anni con circa 200000 km, ho avuto auto di tutti i tipi,
ma con quei km sono sempre invendibili. La 807 non ha nulla del furgone, per confort sui lunghi viaggi è il massimo tanto che sto pensando di ricomprarla nuova.

Prego.
Concordo con te quando dici che un'auto di 3/4 anni con 200.000 km è un bel mattone da rivendere, ma una 807 è ben più mattone di altre (mi vengono in mente le Mercedes Classe C e Classe E).
Sul concetto di confort ognuno lo interpreta a modo suo, per te immagino conti molto la spaziosità in senso assoluto, ed in quello la 807 è indubbiamente al top, per me (che non faccio l'agente di commercio ma comunque faccio parecchi km annui), sono più importanti le caratteristiche dinamiche dell'auto che nella 807 (conosco bene la gemella Ulysse) sono assai influenzate dall'altezza e dalla volumetria del veicolo.

Ad ogni modo, se a te piace fai benissimo a ricomprarla!

saluti

probabilmente fa l'agente di commercio di abbigliamento, dove, in primis, c'è bisogno di tanto tanto spazio, ad esempio un mio conoscente usa il Grand Voyager e ne è entusiasta...

Già! Conosco l'ambiente e so che se occorre trasportare gli stendini col campionario in piedi non c'è nulla che possa sostituire una monovolume, visto che ce ne stanno anche 4.

Saluti
 
Back
Alto