<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Valli a capire sti bavari... | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Valli a capire sti bavari...

mark_nm ha scritto:
Jambana ha scritto:
...le avresti lasciate al concessionario?

dipende da cosa sto cercando in quel momento, ma per come la penso le lascerei al concessionario.

Quando ho acquistato la mia sportage ricordo che avevo chiesto esplicitamente al concessionario chi produceva quel motore che monta la mia e mi è stato risposto che veniva progettato ed assemblato in corea dalla stessa kia.

Io mi immagino da appassionato lancia di entrare in un concessionario ad acquistare una delta integrale che ahimè non esiste più e mi dicono che il motore che si trova sotto al cofano e renault: giro i tacchi e me ne vado.

Dov'è finito il confronto tra le varie case?
Sinergie?
Economi di scala?
Posso non starci? E' un mio diritto.

Provate a chiedere in giro quanti acquisterebbero una bmw con motore renault e poi capirete cosa intendo.

Mercedes come molti altri è un marchio storico di un certo rilievo, renault generalista e non ha un peso equivalente nonostante produca motori di un certo tipo per la F1, però la gente è convinta di acquistare una vera mercedes: non lo è.

p.s.
la mia passione per le auto si è spenta anni fa, quando sulle auto ci mettevo le mani, oggi salgo metto in moto e vado.

Accidenti, ma il motore della Delta Integrale non era Fiat? :)

http://it.wikipedia.org/wiki/Motore_bialbero_FIAT
 
mark_nm ha scritto:
Jambana ha scritto:
...le avresti lasciate al concessionario?

dipende da cosa sto cercando in quel momento, ma per come la penso le lascerei al concessionario.

Quando ho acquistato la mia sportage ricordo che avevo chiesto esplicitamente al concessionario chi produceva quel motore che monta la mia e mi è stato risposto che veniva progettato ed assemblato in corea dalla stessa kia.

Io mi immagino da appassionato lancia di entrare in un concessionario ad acquistare una delta integrale che ahimè non esiste più e mi dicono che il motore che si trova sotto al cofano e renault: giro i tacchi e me ne vado.

Dov'è finito il confronto tra le varie case?
Sinergie?
Economi di scala?
Posso non starci? E' un mio diritto.

Provate a chiedere in giro quanti acquisterebbero una bmw con motore renault e poi capirete cosa intendo.

Mercedes come molti altri è un marchio storico di un certo rilievo, renault generalista e non ha un peso equivalente nonostante produca motori di un certo tipo per la F1, però la gente è convinta di acquistare una vera mercedes: non lo è.

p.s.
la mia passione per le auto si è spenta anni fa, quando sulle auto ci mettevo le mani, oggi salgo metto in moto e vado.

a benza...... :shock: :?:
per le figure che han fatto in F1 MB e BMW
 
Mark secondo me, con tutto il rispetto, ti stai impelagando in una discussione sterile e francamente poco logica....i prodotti si giudicano per quello che sono e non per il nome di chi li costruisce, dove vengono costruiti o i singoli marchi dei loro componenti.

Detto questo vediamo se riesco almeno a salvare parte della logica che stai cercando di esprimere....forse intendi dire che con certi marchi di lusso come Mercedes, dove parte del prezzo finale e' dato dal surplus di immagine del marchio, da piu' fastidio che su un particolare modello ci sia un motore Renault e che non sia tutta "fatta in casa" dove magari un'utente in una Kia se ne frega??

Se i termini del discorso che stai cercando di portare avanti sono questi ci posso trovare un filo di logica ma allora si dovrebbe parlare delle singole componenti di un'auto che vengono prodotte alla fine dagli stessi fornitori, generaliste o premium (nessuna casa si sognerebbe mai di produrre tutto da sola di sana pianta)

Allora che dire delle Audi anche grosse come la A6 che montano motori VW?? (motori "generalisti" che finiscono in una premium)

Lo sai che nel passato ci sono state Ferrari che montavano il devioluci o gli alzavetri delle utilitarie Fiat??

I vari marchi di lusso "boutique" Inglesi ed Italiani che montano forse tuttora "volgarissimi" V8 Americani che ritrovi sui Pick-Up truck??

Le Lotus, come ti ha ricordato Jambana, che hanno preso motori da chiunque??
 
ma alla base senza l'apporto progettuale e tecnologico dei rispettivi gruppi proprietari dei marchi la loro gamma di prodotti non esisterebbe nella forma attuale che conosciamo...

...e soprattutto apporto finanziario...
 
Jambana ha scritto:
mark_nm ha scritto:
Jambana ha scritto:
...le avresti lasciate al concessionario?

dipende da cosa sto cercando in quel momento, ma per come la penso le lascerei al concessionario.

Quando ho acquistato la mia sportage ricordo che avevo chiesto esplicitamente al concessionario chi produceva quel motore che monta la mia e mi è stato risposto che veniva progettato ed assemblato in corea dalla stessa kia.

Io mi immagino da appassionato lancia di entrare in un concessionario ad acquistare una delta integrale che ahimè non esiste più e mi dicono che il motore che si trova sotto al cofano e renault: giro i tacchi e me ne vado.

Dov'è finito il confronto tra le varie case?
Sinergie?
Economi di scala?
Posso non starci? E' un mio diritto.

Provate a chiedere in giro quanti acquisterebbero una bmw con motore renault e poi capirete cosa intendo.

Mercedes come molti altri è un marchio storico di un certo rilievo, renault generalista e non ha un peso equivalente nonostante produca motori di un certo tipo per la F1, però la gente è convinta di acquistare una vera mercedes: non lo è.

p.s.
la mia passione per le auto si è spenta anni fa, quando sulle auto ci mettevo le mani, oggi salgo metto in moto e vado.

Accidenti, ma il motore della Delta Integrale non era Fiat? :)

http://it.wikipedia.org/wiki/Motore_bialbero_FIAT

a parte che ce la giochiamo in italia e poi forse lancia era già fiat all'epoca: ad ogni modo era solo un esempio
 
Back
Alto