<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vale ancora la pena (e la spesa) comprare un'auto nuova ? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Vale ancora la pena (e la spesa) comprare un'auto nuova ?

|Mauro65| ha scritto:
flankker66 ha scritto:
Kuindi :?: :?: il commercialista sei te mica io :lol:
anzi a matematica non andavo benissimo, per questo non amo le 4x4,
mi rendono la vita difficile ;)

Quindi vai a pagare due interessi, sia quelli sul 60% che rimborsi sia quelli sul 40% che non rimborsi (ma che in ogni caso hai preso a prestito)
Dato che i tassi di interesse riflettono il rischio complessivo, composto tanto dall'insolvenza del cliente (me li gratto io per te) quanto dal reale valore del bene che renderai usato (e qui non c'è nulla da grattarsi), i tassi su lease con maxirata "significativa" (più del 10%, per capirci) sono divenuti alti (il discorso che facevo in qualche altro 3d). Le compagnie finanziiare se prima incoraggiavano i balloon perché era doppio grasso che colava, ora tendono a favorire i leasing tradizionali con riscatto simbolico o molto molto basso, di modo da accollarsi unicamenet il rischio dell'insolvenza cliente e non anche quello dell'esito commerciale
Ah, dimenticavo, il tasso si può abbassare se il lease prevede un anticipo del 20% circa (si abbatte il rischio dell'insolvenza alle prime rate)

Quindi ti ripeto fai questi conti

Prezzo finanziato
58.000 maxirata 40%

tasso 8,0% = rata 1.004
tasso 7,5% = rata 986
tasso 7,0% = rata 969

grazie mau ti ho dato un 5 stelle in attesa della fattura :D
comunque c'è qualcosa che mi sfugge...
le rate mi sembrano un poco alte
 
flankker66 ha scritto:
grazie mau ti ho dato un 5 stelle in attesa della fattura :D comunque c'è qualcosa che mi sfugge...
le rate mi sembrano un poco alte
ci sarà un motivo per cui le compagnie finanziarie non falliscono (quasi) mai 8)
 
BelliCapelli3 ha scritto:
pat71 ha scritto:
Al contrario, chi vuole togliersi uno sfizio e prendersi un bella auto, con il prezzo di una Golf, si può prendere un 520d di un anno...

Presente! :D

P.s. Il giochino funziona solo se fai pochi km, e se sei disposto a sposare l'auto finchè morte non vi separi. E bisogna stare attenti a cosa si compra. Es: su un giornale di annunci, una BMW non la comprerei.

Lo so, ai tempi ho letto la tua storia e la gioia che c'era in te il giorno in cui hai ritirato l'auto :D
Spero che l'anno prossimo vivrò anch'io quel giorno :D
Sono ancora indeciso se prendere X3 o serie 5, comunque se trovo quella che mi piace, non sarà un problema far durare il matrimonio parecchi anni ;)
Per i km nessun problema, lavoro vicino a casa e possiedo sia scooter che moto, quindi d'estate rimarrebbe quasi sempre nel box.
Fosse per me la prenderei addirittura a benzina, sono mosche bianche, ma se trovi l'affare con pochi km la paghi sicuramente meno del diesel :D
Poi i motori a benzina, non essendo turbocompressi dovrebbero essere anche più affidalbili...sbaglio ? ;)
 
pat71 ha scritto:
Poi i motori a benzina, non essendo turbocompressi dovrebbero essere anche più affidalbili...sbaglio ? ;)

in linea del tutto teorica si perchè ciò che non c'è non si rompe e dunque non ti dovresti preoccupare di turbina e pompa gasolio ad alta pressione... poi però tutto dipende da 2 fattori fondamentali:

  • Dimensioni del tuo "lato B"Uso che è stato fatto della vettura

Il primo fattore conta molto anche quando la si compra nuova ;)
 
Vale la pena di comperare un'auto nuova?
Vale la pena andare a cena fuori?
Vale la pena comperare orologi e/o gioielli?
Vale la pena comperare oggetti elettronici?
Vale la pena spendere per le vacanze?
Vale la pena cambiare casa?
Vale la pena godersi la vita?

In un film, un attore diceva che gli ebrei sono diventati i maggiori commercianti di diamanti, perchè sono l'unica cosa che puoi portare addosso quando scappi, e che vale sempre e ovunque.
 
renexx ha scritto:
Vale la pena di comperare un'auto nuova?
Vale la pena andare a cena fuori?
Vale la pena comperare orologi e/o gioielli?
Vale la pena comperare oggetti elettronici?
Vale la pena spendere per le vacanze?
Vale la pena cambiare casa?
Vale la pena godersi la vita?

In un film, un attore diceva che gli ebrei sono diventati i maggiori commercianti di diamanti, perchè sono l'unica cosa che puoi portare addosso quando scappi, e che vale sempre e ovunque.

li fanno con le ruote ed il motore in linea :?: :lol:
 
flankker66 ha scritto:
renexx ha scritto:
Vale la pena di comperare un'auto nuova?
Vale la pena andare a cena fuori?
Vale la pena comperare orologi e/o gioielli?
Vale la pena comperare oggetti elettronici?
Vale la pena spendere per le vacanze?
Vale la pena cambiare casa?
Vale la pena godersi la vita?

In un film, un attore diceva che gli ebrei sono diventati i maggiori commercianti di diamanti, perchè sono l'unica cosa che puoi portare addosso quando scappi, e che vale sempre e ovunque.

li fanno con le ruote ed il motore in linea :?: :lol:

No, ma puoi facilmente convertirli... ;) :D
 
renexx ha scritto:
Vale la pena di comperare un'auto nuova?
Vale la pena andare a cena fuori?
Vale la pena comperare orologi e/o gioielli?
Vale la pena comperare oggetti elettronici?
Vale la pena spendere per le vacanze?
Vale la pena cambiare casa?
Vale la pena godersi la vita?

In un film, un attore diceva che gli ebrei sono diventati i maggiori commercianti di diamanti, perchè sono l'unica cosa che puoi portare addosso quando scappi, e che vale sempre e ovunque.

Direi che tutto il succo del discorso sta nell'ultima frase .. "Vale la pena godersi la vita?"
Direi proprio di sì.. :D è per questo che tutte le altre vengono di conseguenza... ;)
Però coi soldini risparmiati tra il nuovo e l'usato...ne fai di cene e di vacanze... :D :D

PS: ho visto la foto del tuo X3, bello :thumbup: se non lo vendi adesso e vuoi riparlarne ad inizio 2011 ci sentiamo ;)

Ciao.
 
pat71 ha scritto:
renexx ha scritto:
Vale la pena di comperare un'auto nuova?
Vale la pena andare a cena fuori?
Vale la pena comperare orologi e/o gioielli?
Vale la pena comperare oggetti elettronici?
Vale la pena spendere per le vacanze?
Vale la pena cambiare casa?
Vale la pena godersi la vita?

In un film, un attore diceva che gli ebrei sono diventati i maggiori commercianti di diamanti, perchè sono l'unica cosa che puoi portare addosso quando scappi, e che vale sempre e ovunque.

Direi che tutto il succo del discorso sta nell'ultima frase .. "Vale la pena godersi la vita?"
Direi proprio di sì.. :D è per questo che tutte le altre vengono di conseguenza... ;)
Però coi soldini risparmiati tra il nuovo e l'usato...ne fai di cene e di vacanze... :D :D

PS: ho visto la foto del tuo X3, bello :thumbup: se non lo vendi adesso e vuoi riparlarne ad inizio 2011 ci sentiamo ;)

Ciao.

Grazie, ma nella foto non si vedono i graffietti sul paraurti post. Comunque, la macchina va come un orologio, per cui, se mi riesce di cambiarla con un esborso massimo che mi sono prefissato, bene, altrimenti la terrò ancora un bel po'.
Ma, siccome nella vita non si può mai dire, potremmo benissimo tornare nuovamente sull'argomento. :)
 
pat71 ha scritto:
Direi che tutto il succo del discorso sta nell'ultima frase .. "Vale la pena godersi la vita?"
Direi proprio di sì.. :D è per questo che tutte le altre vengono di conseguenza... ;)
Però coi soldini risparmiati tra il nuovo e l'usato...ne fai di cene e di vacanze... :D :D

PS: ho visto la foto del tuo X3, bello :thumbup: se non lo vendi adesso e vuoi riparlarne ad inizio 2011 ci sentiamo ;)

Ciao.

verissimo, però se ti "accontenti" di un 520d di un anno a poco più di 20mila ? (o con qualche altro usato d'occasione) oltre a toglierti uno sfizio (visto che la macchina ti piace sennò mica avresti postato ;) ) risparmi anche una valanga di quattrini con cui goderti realmente la vita con la tua famiglia e/o con i tuoi amici ;)

(opinione personalissima ed ampiamente opinabile)
 
|Mauro65| ha scritto:
flankker66 ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Purtroppo alla fine è sempre stato così..specialmente i "macchinoni" poi, o li compri con il leasing o il buyback con valore garantito di modo che dopo 2-3 anni te ne liberi senza una grossa perdita, oppure te li compri, magari pagando cash, e poi te li tieni finchè non esalano l'ultimo respiro..
Deduco quindi che consideri il 50% una perdita non grossa ...

è sempre stato un bagno di sangue e sempre lo sarà.
gli unici che hanno ancora dei vantaggi fiscali sono gli agenti di commercio ma oramai sono in pochi fra loro a poter prendere una 5er...
il 50% a 3 anni è sempre stato il benchmark(se fai max 30k km anno)

si lo so ma sembra che per Touri perderli a mezzo lease sia diverso che perderli a mezzo permuta 8)

No, è che pensavo che col leasing o col buyback si perdesse meno del 50% in 3 anni.. :XD:
 
Back
Alto