<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> valanga di nuovi motori | Il Forum di Quattroruote

valanga di nuovi motori

da settembre arrivano su serie 5 e poi a cascata sul resto della gamma
525d dove il 6 cilindri va in pensione sostituito da un 2.0 4 cilindri totalmente nuovo,biturbo con 218cv a 4400giri e 450nm da 1500giri
530d aggiornato a 258cv e 560nm come già sulle xdrive
535d aggiornato a 313cv e 630nm...ne parlano come il più potente in commercio anche se audi dice che arriverà a 320cv (ma non si sà quando in vendita)
inoltre arrivano 520i turbo benza da 184cv e 528i turbo benza da 245cv sempre 4cilindri
arriva anche una versione del 520d sempre con 184cv chiamata eff dynamics dove si promettono consumi da favola.OVVIAMENTE PROMESSE DA MARINAIO,
la chiameremo versione truffa? :lol:
arriva anche la 650i xdrive......
personalmente queste auto non mi interessano ma aspettavo il nuovo biturbodiesel 2.0cc :shock:
 
E io dico era ora che anche la BMW cominciasse a intraprendere una strada, finora intrapresa da tutti!!!

Che senso avevano i motori di 3 litri di cilindrata con delle potenze ridicole a volte??? NOn so come stanno da voi in Italia ( anche se credo che le cose stiano come qua ) ma in Serbia se hai un veicolo con il motore di 3.0 litri di cilindrata ti spennano di tasse bolli, ecc ... Ti faccio un esempio.

Ad esempio se prendi una 520d da 184 cv di tasse, bollo e assicurazione paghi sui 300 euro all'anno ... invece se prendi un 3.0 da 190 cv spendi 1840 euro l'anno!!!

Qui non conviene prendere la macchina con più di 2.0 litri di cilindrata, mentre fino a 2.5 è ancora accettabile, ma sopra quella soglia diventa un disastro ... Non per caso le macchine usate di 3.0 non le vuole nessuno e costano a volta la metà della stessa macchina con un motore 2.0 ... poi se con una potenza fessa ... allora non la vendi più!!!
 
ms123d ha scritto:
arriva anche una versione del 520d sempre con 184cv chiamata eff dynamics dove si promettono consumi da favola.OVVIAMENTE PROMESSE DA MARINAIO,
la chiameremo versione truffa?

E perché scusa?

Saranno anche ottimistici, ma non si può pretendere di consumare poco e fare i 140 all'ora in statale.
 
scighera ha scritto:
Qui non conviene prendere la macchina con più di 2.0 litri di cilindrata, mentre fino a 2.5 è ancora accettabile, ma sopra quella soglia diventa un disastro ... Non per caso le macchine usate di 3.0 non le vuole nessuno e costano a volta la metà della stessa macchina con un motore 2.0 ... poi se con una potenza fessa ... allora non la vendi più!!!

Anche qui in Italia i tempi del "tremila" per tutti sono finiti.

2.000 cm³ sono una cilindrata di semi lusso, com'era negli anni 80-90.
I motori che vanno per la maggiore sono i 1.4 e 1.6 benzina e diesel.
 
Bella trovata il 525d biturbo, si prenderà tutti i clienti ex-3litri che ora sono spaventati dalle grosse cilindrate ma senza rinunciare alle prestazioni..
Da estimatore audi, devo fare i complimenti a bmw x le politiche sui motori..
Ad Audi-VW manca proprio il tempismo, fanno uscire il 3.0 biturbo quando non lo chiederà quasi + nessuno e si possono vendere bene i 2.0 potenti.
Chiudono sempre la stalla quando i buoi sono usciti.. :?
Meno male che ci pensa bmw a farmi sorridere.. tipo con il neonato 3.0 biturbo da 300/306cv già corretto a 313 x paura di sembrare inferiore ad Audi.. :lol:
 
Fancar_ ha scritto:
scighera ha scritto:
Qui non conviene prendere la macchina con più di 2.0 litri di cilindrata, mentre fino a 2.5 è ancora accettabile, ma sopra quella soglia diventa un disastro ... Non per caso le macchine usate di 3.0 non le vuole nessuno e costano a volta la metà della stessa macchina con un motore 2.0 ... poi se con una potenza fessa ... allora non la vendi più!!!

Anche qui in Italia i tempi del "tremila" per tutti sono finiti.

2.000 cm³ sono una cilindrata di semi lusso, com'era negli anni 80-90.
I motori che vanno per la maggiore sono i 1.4 e 1.6 benzina e diesel.

Beh adesso non esageriamo. Delle (poche) 5er che ho visto in giro buona parte sono 30d. Certo, ora la probabilità di vedere un 20d è aumentata (prima dovevi andare a casa di BC per vedere l'unico esemplare in Italia :lol: ), però non è che non se ne vendano più.
 
dani2581 ha scritto:
Bella trovata il 525d biturbo, si prenderà tutti i clienti ex-3litri che ora sono spaventati dalle grosse cilindrate ma senza rinunciare alle prestazioni..
Da estimatore audi, devo fare i complimenti a bmw x le politiche sui motori..
Ad Audi-VW manca proprio il tempismo, fanno uscire il 3.0 biturbo quando non lo chiederà quasi + nessuno e si possono vendere bene i 2.0 potenti.
Chiudono sempre la stalla quando i buoi sono usciti.. :?
Meno male che ci pensa bmw a farmi sorridere.. tipo con il neonato 3.0 biturbo da 300/306cv già corretto a 313 x paura di sembrare inferiore ad Audi.. :lol:

indubbiamente è la novità più succosa anche se io lo aspetto su altra auto..
per il 300/306cv è fuori da quasi due anni ed un aggiornamento è inevitabile.
probabilmente farà in tempo a ricevere un nuovo aggiornamento prima che esca il fantomatico audi 320cv che al momento è stato annunciato ma non appare in nessun configuratore o lista ufficiale :lol:
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
scighera ha scritto:
Qui non conviene prendere la macchina con più di 2.0 litri di cilindrata, mentre fino a 2.5 è ancora accettabile, ma sopra quella soglia diventa un disastro ... Non per caso le macchine usate di 3.0 non le vuole nessuno e costano a volta la metà della stessa macchina con un motore 2.0 ... poi se con una potenza fessa ... allora non la vendi più!!!

Anche qui in Italia i tempi del "tremila" per tutti sono finiti.

2.000 cm³ sono una cilindrata di semi lusso, com'era negli anni 80-90.
I motori che vanno per la maggiore sono i 1.4 e 1.6 benzina e diesel.

Beh adesso non esageriamo. Delle (poche) 5er che ho visto in giro buona parte sono 30d. Certo, ora la probabilità di vedere un 20d è aumentata (prima dovevi andare a casa di BC per vedere l'unico esemplare in Italia :lol: ), però non è che non se ne vendano più.

su questa nuova serie dicono che in italia il 60% è 520d.il 40% spalmato fra le altre.che dire un bel passo indietro ma rispetta le italiche finanze.. :(
all'inizio vendevano quasi tutti 530d ma poi a ragion veduta...
per capirsi 520d specie touring va ordinato e gli sconti non sono granchè.530d si trova con meno problemi e pure bello scontato.alla fine c'è il rischio di pagarli uguale :?
 
Fancar_ ha scritto:
ms123d ha scritto:
arriva anche una versione del 520d sempre con 184cv chiamata eff dynamics dove si promettono consumi da favola.OVVIAMENTE PROMESSE DA MARINAIO,
la chiameremo versione truffa?

E perché scusa?

Saranno anche ottimistici, ma non si può pretendere di consumare poco e fare i 140 all'ora in statale.

quando mi hai visto? :p
mi riferivo agli insulsi dati dichiarati.non è colpa di bmw ma delle norme di omologazione ma come attenuante potrei dare a bmw l'associazione a delinquere ;)
 
dal punto di vista dei consumi, prestazioni ecc.... non ho dubbi ma dal punto di vista del sound parlando di un benzina, come sarà quello dei nuovi 4 cilindri rispetto ai vecchi 6 cilindri?
 
Le novità che più mi hanno colpito, perchè inaspettate, sono:
- 525d con il 2.0 twinturbo da 218cv e 450Nm
- 535d con il 3.0 twinturbo aggiornato a 313cv e 630Nm.
- trazione integrale xDrive (fonte autoblog) disponibile per la serie 5 su tutti i motori, ad eccezione di 20i e 20d.
Si evince infatti come BMW abbia rotto da subito gli indugi, esercitando una forte controffensiva nei confronti di Audi, mediante l'introduzione massiccia di tali novità.
Non resta che vedere la risposta della concorrenza e del mercato. ;)
 
ms123d ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
scighera ha scritto:
Qui non conviene prendere la macchina con più di 2.0 litri di cilindrata, mentre fino a 2.5 è ancora accettabile, ma sopra quella soglia diventa un disastro ... Non per caso le macchine usate di 3.0 non le vuole nessuno e costano a volta la metà della stessa macchina con un motore 2.0 ... poi se con una potenza fessa ... allora non la vendi più!!!

Anche qui in Italia i tempi del "tremila" per tutti sono finiti.

2.000 cm³ sono una cilindrata di semi lusso, com'era negli anni 80-90.
I motori che vanno per la maggiore sono i 1.4 e 1.6 benzina e diesel.

Beh adesso non esageriamo. Delle (poche) 5er che ho visto in giro buona parte sono 30d. Certo, ora la probabilità di vedere un 20d è aumentata (prima dovevi andare a casa di BC per vedere l'unico esemplare in Italia :lol: ), però non è che non se ne vendano più.

su questa nuova serie dicono che in italia il 60% è 520d.il 40% spalmato fra le altre.che dire un bel passo indietro ma rispetta le italiche finanze.. :(
all'inizio vendevano quasi tutti 530d ma poi a ragion veduta...
per capirsi 520d specie touring va ordinato e gli sconti non sono granchè.530d si trova con meno problemi e pure bello scontato.alla fine c'è il rischio di pagarli uguale :?

Dove hai trovato questi dati?
 
C'era da aspettarselo prima o poi, il 23d è un ottimo motore e, per assurdo, ha avuto meno problemi di affidabilità rispetto al gemello monoturbo.

Di pari passo con l'aumento delle potenze dei 4L, aumentano e vengono aggiornati anche i 6L così chi predilige un motore plurifrazionato e può permetterselo continuerà a vedere il 20d come un ripiego, mentre chi vuole un'auto lussuosa ma per lavorare sceglierà il 525d se ama quello sprint in più o il 520d se vuole tenere ancora più bassi i costi di gestione.

L'unico punto è: quanto costerà?? Quanto sarà la differenza tra la 525d e la 530d?? Perchè già ora una 520d messa decentemente costicchia...
 
non vorrei fare il pidocchioso..ma ora che c'è pure il superbollo...e visti i costi assurdi ormai del diesel..penso che il 3 litri biturbo sia inutile con 320 o 313 cv...BASTANO E AVANZANO 300 CV...tutto questo continuo turn-over di motori non fa altro che invecchiare precocemente modelli recenti...oltre a costi sempre più alti...10 euro per ogni Kw in più oltre 225Kw non sono pochi...
 
lancista1986 ha scritto:
C'era da aspettarselo prima o poi, il 23d è un ottimo motore e, per assurdo, ha avuto meno problemi di affidabilità rispetto al gemello monoturbo.

Di pari passo con l'aumento delle potenze dei 4L, aumentano e vengono aggiornati anche i 6L così chi predilige un motore plurifrazionato e può permetterselo continuerà a vedere il 20d come un ripiego, mentre chi vuole un'auto lussuosa ma per lavorare sceglierà il 525d se ama quello sprint in più o il 520d se vuole tenere ancora più bassi i costi di gestione.

L'unico punto è: quanto costerà?? Quanto sarà la differenza tra la 525d e la 530d?? Perchè già ora una 520d messa decentemente costicchia...
Ciao Fra, che piacere leggerti!!! Come stai??
 
Back
Alto