<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Val di Susa, eeee.....30 Giugno p.v. | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

Val di Susa, eeee.....30 Giugno p.v.

Val di Susa - Kabul

600 uomini armati proteggono giorno e notte, a turno, il presidio della Maddalena in Val di Susa. In tutto sono dispiegati 2.000 uomini. Nei boschi circostanti sono stati posati blocchi di cemento che reggono reticolati alti due metri e mezzo. Le tende lasciate dai valsusini in fuga sulla montagna sono state tagliate. E' un'azione di guerra contro la popolazione. Qual è la differenza con Kabul? Non si è mai vista un'operazione militare del genere neppure per i lavori sulla Salerno Reggio Calabria dove domina incontrastata la 'ndrangheta. Le Forze dell'ordine occupanti vengono da altre regioni italiane, un valsusino non picchierebbe mai un suo amico o una vecchia signora che lo ha visto crescere.

(...)

Per trenta denari, i famosi 600 milioni della UE, si è scatenato l'inferno in Val di Susa. tende bruciate, manganellate in faccia, lacrimogeni al CS? (orto-clorobenziliden-malononitrile). I gas CS rientrano tra le cosiddette ?armi chimiche?, fanno parte di questa categoria ?tutte le sostanze gassose, liquide o solide, che, diffuse nell'area e sparse sulle acque o sul terreno, producono negli esseri viventi lesioni anatomico - funzionali di varia natura, tali da compromettere, in via definitiva o solo anche temporanea, l'integrità dell'organismo umano?.

Nei giornali di regime, in prima fila Repubblica, i valsusini sono stati giudicati, fatti a pezzi. Miseri villici, montanari ignoranti, egoisti. Non hanno ancora scritto che puzzano e sono analfabeti, ma questo è il senso.

(...)

Con il tempo, non ci vorrà molto, verranno fuori le vere motivazioni di un'opera senza alcuna base economica dal costo di 17 miliardi pagati dai contribuenti italiani, che sarà ultimata tra vent'anni, che sventrerà per sempre una valle e una montagna per 54 chilometri per trasportare merci in costante diminuzione da un decennio sull'attuale linea che collega la Val di Susa alla Francia.

(...)


http://www.beppegrillo.it/2011/06/val_di_susa_-_kabul/index.html
 
Back
Top