<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Val di Susa, eeee.....30 Giugno p.v. | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

Val di Susa, eeee.....30 Giugno p.v.

Luigi_82 ha scritto:
Si ok, il pendolino. Dunque?
La tecnologia per fare andare a 250 i treni su linea tradizionale la compravamo dagli inglesi, e quando questi hanno smesso di produrla (detentori di brevetto) i nostri pendolino hanno smesso di pendolare e sono stati limitati a 200km/h.
(Fonte Wikipedia).

Eh il vizio di non saper leggere i links permane...che "piacere", "dialogare" con te.
 
silverrain ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Si ok, il pendolino. Dunque?
La tecnologia per fare andare a 250 i treni su linea tradizionale la compravamo dagli inglesi, e quando questi hanno smesso di produrla (detentori di brevetto) i nostri pendolino hanno smesso di pendolare e sono stati limitati a 200km/h.
(Fonte Wikipedia).

Che bello citare quello che si vuole...
Dalla stesa pagina..

"Gli ETR 460, in seguito ad una ristrutturazione, hanno ricevuto un nuovo sistema elettronico di riconoscimento della curva tornando a funzionare regolarmente in "rango P".

Le serie "470/480/485" essendo munite di sistemi elettronici non hanno sofferto dello stesso problema."

senza considerare poi cosa si scrive sotto, ma meglio lasciare un po' di suspance agli interessati....

sempre che wiki sia un "dato ufficiale" :)

Non lo è ma a me rispondono con wiki, tanto vale leggerla. E cmq, non ho quotato quello che mi pare, nella pagina dell'ETR 450 quello che dici tu NON ESISTE.
Si cita un treno tedesco che afflitto dallo stesso inconveniente ha aggirato il problema con un prodotto autoctono.
 
Jambana ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Si ok, il pendolino. Dunque?
La tecnologia per fare andare a 250 i treni su linea tradizionale la compravamo dagli inglesi, e quando questi hanno smesso di produrla (detentori di brevetto) i nostri pendolino hanno smesso di pendolare e sono stati limitati a 200km/h.
(Fonte Wikipedia).

Eh il vizio di non saper leggere i links permane...che "piacere", "dialogare" con te.

Si, sei divertente, ma preso a piccole dosi.
Tu inizialmente hai postato solo il link dell'ETR450.
 
Luigi_82 ha scritto:
Non lo è ma a me rispondono con wiki, tanto vale leggerla. E cmq, non ho quotato quello che mi pare, nella pagina dell'ETR 450 quello che dici tu NON ESISTE.
Si cita un treno tedesco che afflitto dallo stesso inconveniente ha aggirato il problema con un prodotto autoctono.

http://it.wikipedia.org/wiki/Pendolino

strano c'è il tuo testo e tutto il resto. Infingardi questi di wiki!!!!!!
 
Luigi_82 ha scritto:
silverrain ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Si ok, il pendolino. Dunque?
La tecnologia per fare andare a 250 i treni su linea tradizionale la compravamo dagli inglesi, e quando questi hanno smesso di produrla (detentori di brevetto) i nostri pendolino hanno smesso di pendolare e sono stati limitati a 200km/h.
(Fonte Wikipedia).

Che bello citare quello che si vuole...
Dalla stesa pagina..

"Gli ETR 460, in seguito ad una ristrutturazione, hanno ricevuto un nuovo sistema elettronico di riconoscimento della curva tornando a funzionare regolarmente in "rango P".

Le serie "470/480/485" essendo munite di sistemi elettronici non hanno sofferto dello stesso problema."

senza considerare poi cosa si scrive sotto, ma meglio lasciare un po' di suspance agli interessati....

sempre che wiki sia un "dato ufficiale" :)

Non lo è ma a me rispondono con wiki, tanto vale leggerla. E cmq, non ho quotato quello che mi pare, nella pagina dell'ETR 450 quello che dici tu NON ESISTE.
Si cita un treno tedesco che afflitto dallo stesso inconveniente ha aggirato il problema con un prodotto autoctono.

Guarda che nella pagina dell'ETR 450 c'è anche il link al 480 e al 600...

Se poi non conosci la storia del bellissimo Pendolino (che fra l'altro in esemplare unico, praticamente un prototipo, circolava dagli anni '70 con la denominazione ETR 401...)
Ne ho ancora il modellino Lima degli anni '70, insieme a quello, sempre d'epoca, del primo TGV...

Anzi, ti dò il link wikipedia pure di quello, ma leggilo bene però stavolta:

http://it.wikipedia.org/wiki/Elettrotreno_ETR_401
 
Luigi_82 ha scritto:
Jambana ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Si ok, il pendolino. Dunque?
La tecnologia per fare andare a 250 i treni su linea tradizionale la compravamo dagli inglesi, e quando questi hanno smesso di produrla (detentori di brevetto) i nostri pendolino hanno smesso di pendolare e sono stati limitati a 200km/h.
(Fonte Wikipedia).

Eh il vizio di non saper leggere i links permane...che "piacere", "dialogare" con te.

Si, sei divertente, ma preso a piccole dosi.
Tu inizialmente hai postato solo il link dell'ETR450.

Non è colpa mia se non sai nulla sui treni e se, guardando una pagina di wikipedia, non ti incuriosisce vedere che ci sono delle evoluzioni e non ti viene voglia di cliccarci sopra...
 
silverrain ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Non lo è ma a me rispondono con wiki, tanto vale leggerla. E cmq, non ho quotato quello che mi pare, nella pagina dell'ETR 450 quello che dici tu NON ESISTE.
Si cita un treno tedesco che afflitto dallo stesso inconveniente ha aggirato il problema con un prodotto autoctono.

http://it.wikipedia.org/wiki/Pendolino

strano c'è il tuo testo e tutto il resto. Infingardi questi di wiki!!!!!!

Ciccio, l'infingardo sarai tu e questo Jambana che ti sostiene che non si rende nemmeno conto di quello che linka.

Luigi_82 ha scritto:
Cos'è sta storia dei 250?

Questo è il link postato inizialmente:
E si vede tranquillamente che non c'è alcun riferimento alla risoluzione del problema nelle versioni successive.

E questi sono quelli che ha aggiunto successivamente.
Jambana ha scritto:

Con un piccolo sforzo puoi renderti conto DA SOLO che:
1) Jambana mette link senza valutarne il contenuto e seguendo le tue incaute battute fa la figura del salame.
2) Ascrivi a me mancanze che sono tutte tue.

Ritentate, sarete più fortunati.
 
Luigi_82 ha scritto:
Ciccio, l'infingardo sarai tu e questo Jambana che ti sostiene che non si rende nemmeno conto di quello che linka.

Non attribuire agli altri quello che gli altri non dicono.
Ti ho sempre quotato per nick senza storpiature.
Non ti ho chiamato con altri nick simpatici o meno.
Non ho mai detto che sei un infingardo.
Al massimo quelli di wiki potrebbero lamentarsi visto che ho dimenticato la faccina, ma si suppone che dal contesto si capisse che era una battuta. :)

Luigi_82 ha scritto:
1) Jambana mette link senza valutarne il contenuto e seguendo le tue incaute battute fa la figura del salame.
2) Ascrivi a me mancanze che sono tutte tue.
Ritentate, sarete più fortunati.

Non c'è da ritentare un bel niente. C'è da avere l'umiltà di studiare un po' gli argomenti prima di ergersi a http://it.wikipedia.org/wiki/Deus_ex_machina. Per la precisione, nel significato di uso corrente....
 
Luigi_82 ha scritto:
Ad ogni modo, a quelli che affermano che le forze dell'ordine italiane picchiano dico:
non avete mai visto un CAZZO. E beati voi che vivete in cotanta beata ignoranza.

Luigi_82 ha scritto:
Io sono un fiero italiano, certamente più di quanto lo sei tu che parli a sproposito delle nostre isitituzioni.

Luigi_82 ha scritto:
Ciccio, l'infingardo sarai tu e questo Jambana che ti sostiene che non si rende nemmeno conto di quello che linka.

E sono io quello "eccessivo"?
 
Luigi_82 ha scritto:
silverrain ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Non lo è ma a me rispondono con wiki, tanto vale leggerla. E cmq, non ho quotato quello che mi pare, nella pagina dell'ETR 450 quello che dici tu NON ESISTE.
Si cita un treno tedesco che afflitto dallo stesso inconveniente ha aggirato il problema con un prodotto autoctono.

http://it.wikipedia.org/wiki/Pendolino

strano c'è il tuo testo e tutto il resto. Infingardi questi di wiki!!!!!!

Ciccio, l'infingardo sarai tu e questo Jambana che ti sostiene che non si rende nemmeno conto di quello che linka.

Luigi_82 ha scritto:
Cos'è sta storia dei 250?

Questo è il link postato inizialmente:
E si vede tranquillamente che non c'è alcun riferimento alla risoluzione del problema nelle versioni successive.

E questi sono quelli che ha aggiunto successivamente.
Jambana ha scritto:

Con un piccolo sforzo puoi renderti conto DA SOLO che:
1) Jambana mette link senza valutarne il contenuto e seguendo le tue incaute battute fa la figura del salame.
2) Ascrivi a me mancanze che sono tutte tue.

Ritentate, sarete più fortunati.

Io non ne valuto il contenuto?? Quando sognavo da bambino di veder passare il Pendolino e lo conoscevo a memoria in tutti i dettagli, tu forse non eri neanche nato...lasciamo perdere che è meglio.

Se non hai capito che anche i successivi ETR sono ad assetto variabile, cosa comprensibilissima anche ad una lettura veloce del linketto di wikipedia, vuol dire che hai dei problemi di comprensione, come mi pare di aver notato anche da altri tuoi commenti a links postati, io non posso farci nulla purtroppo.
 
silverrain ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Ciccio, l'infingardo sarai tu e questo Jambana che ti sostiene che non si rende nemmeno conto di quello che linka.

Non attribuire agli altri quello che gli altri non dicono.
Ti ho sempre quotato per nick senza storpiature.
Non ti ho chiamato con altri nick simpatici o meno.
Non ho mai detto che sei un infingardo.
Al massimo quelli di wiki potrebbero lamentarsi visto che ho dimenticato la faccina, ma si suppone che dal contesto si capisse che era una battuta. :)

Dalla faccina si intendeva solo che io fossi uno sprovveduto che quotava quello che gli faceva comodo e che scaricassi su wikipedia la colpa delle mie inesattezze. Subdolamente mi hai dato ben peggio dell'infingardo.
Ti ho smentito, e ho smentito jambana. Nella pagina dedicata all'ETR450 non c'è alcun riferimento a quello che successe successivamente.

Luigi_82 ha scritto:
1) Jambana mette link senza valutarne il contenuto e seguendo le tue incaute battute fa la figura del salame.
2) Ascrivi a me mancanze che sono tutte tue.
Ritentate, sarete più fortunati.

Non c'è da ritentare un bel niente. C'è da avere l'umiltà di studiare un po' gli argomenti prima di ergersi a http://it.wikipedia.org/wiki/Deus_ex_machina. Per la precisione, nel significato di uso corrente....

Ci risiamo, tutto nasce perchè non ti sei degnato di leggere il contenuto che Jambana mi aveva proposto, e non facendolo, hai pensato bene di dire quello che avrei omesso per questioni di comodo.
 
Jambana ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
silverrain ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Non lo è ma a me rispondono con wiki, tanto vale leggerla. E cmq, non ho quotato quello che mi pare, nella pagina dell'ETR 450 quello che dici tu NON ESISTE.
Si cita un treno tedesco che afflitto dallo stesso inconveniente ha aggirato il problema con un prodotto autoctono.

http://it.wikipedia.org/wiki/Pendolino

strano c'è il tuo testo e tutto il resto. Infingardi questi di wiki!!!!!!

Ciccio, l'infingardo sarai tu e questo Jambana che ti sostiene che non si rende nemmeno conto di quello che linka.

Luigi_82 ha scritto:
Cos'è sta storia dei 250?

Questo è il link postato inizialmente:
E si vede tranquillamente che non c'è alcun riferimento alla risoluzione del problema nelle versioni successive.

E questi sono quelli che ha aggiunto successivamente.
Jambana ha scritto:

Con un piccolo sforzo puoi renderti conto DA SOLO che:
1) Jambana mette link senza valutarne il contenuto e seguendo le tue incaute battute fa la figura del salame.
2) Ascrivi a me mancanze che sono tutte tue.

Ritentate, sarete più fortunati.

Io non ne valuto il contenuto?? Quando sognavo da bambino di veder passare il Pendolino e lo conoscevo a memoria in tutti i dettagli, tu forse non eri neanche nato...lasciamo perdere che è meglio.

Jambà, ma cosa me ne può fregare di quello che sognavi da bambino? Scusa eh, ma sono cose tue. Sarai nato prima di me ma mica ti sei dimostrato più scaltro con questo scivolone. Mi hai proposto un contenuto in cui si omettevano gli ulteriori sviluppi sul sistema di pendolamento del modelli post ETR450, e la smania di canzonarmi in concerto con silvarrain ti ha fatto prendere una tranvata..

Se non hai capito che anche i successivi ETR sono ad assetto variabile, cosa comprensibilissima anche ad una lettura veloce del linketto di wikipedia, vuol dire che hai dei problemi di comprensione, come mi pare di aver notato anche da altri tuoi commenti a links postati, io non posso farci nulla purtroppo.

Eh si certo, tu offri informazioni lacunose e gli altri si devono adeguare...si..direi che fila.
 
I valsusini sono solo carne da macello

NOTAV:resoconto di Ivo Ghignoli - 27/06/2011 11:53:48.

"L?attacco è stato violentissimo, con la ruspa, hanno lanciato i lacrimogeni ad altezza uomo e attaccato alla cieca, OVUNQUE, ANCHE DENTRO LA TENDA DELLA CROCE ROSSA, anche dentro i bagni e ora non c?è più nessuno al presidio e le persone che sono state malmenate sono in procinto di essere trasportate negli ospedali. Hanno usato delle ruspe con le pinze, hanno tolto il guard rail e le protezioni antirumore (quelle di vetro) e un gruppo di una decina di persone si sono messi in piedi sulla barricata per opporre resistenza nonviolenta. Quando le forze dell?ordine hanno finito di liberare il varco, hanno lanciato i lacrimogeni per creare un muro di copertura, per cui - senza poter vedere nulla - hanno sradicato la barricata alla cieca, senza poter sapere se c?era qualcuno sulla barricata o meno mentre la sradicavano. I lacrimogeni, lanciati ad altezza uomo, hanno colpito Ivo a un braccio; una volta sradicata la barricata, Ivo a capofila, in maglietta e senza coperture né protezioni, a viso scoperto e mani alzate, ha comunicato urlando ?indietreggiamo lentamente... indietreggiamo lentamente? e loro hanno caricato e li hanno manganellati. Ivo è stato colpito in piena faccia. Sono scappati verso l?accampamento e in infermeria hanno avuto giusto il tempo di essere medicati, dopo di che sono arrivate le cariche all?accampamento e nell?infermeria, hanno lanciato i lacrimogeni nelle tende e nei bagni. Il gruppo di noTAV che è stato caricato si è disperso verso la montagne. Ivo si è fatto una scarpinata e poi è stato recuperato da un altro gruppo di umanisti; in questo momento lo stanno accompagnando a Bussoleno per le medicazioni e le lastre, poi verrà trasportato alle Molinette. La situazione di salute non sembra grave (ho parlato con lui al telefono). Sporgerà denuncia. Date massima diffusione a questo messaggio: che nessuno possa sbagliarsi nel capire chi si è mosso nella legalità e chi nell?assoluta illegalità. Tiziana."

segnalazione di Roberto Luttino (skler0), Torino

http://www.beppegrillo.it/2011/06/i_valsusini_son.html
 
Luigi_82 ha scritto:
Dalla faccina si intendeva solo che io fossi uno sprovveduto che quotava quello che gli faceva comodo e che scaricassi su wikipedia la colpa delle mie inesattezze. Subdolamente mi hai dato ben peggio dell'infingardo.
Ti ho smentito, e ho smentito jambana. Nella pagina dedicata all'ETR450 non c'è alcun riferimento a quello che successe successivamente.

E ora hai vinto anche il peluche dell'elefante rosa.
O preferisci la macchinina?

:)

Luigi_82 ha scritto:
Ci risiamo, tutto nasce perchè non ti sei degnato di leggere il contenuto che Jambana mi aveva proposto, e non facendolo, hai pensato bene di dire quello che avrei omesso per questioni di comodo.

se tu non riesci a capire che stavi citando un treno "vecchio" invece di fare uno sforzo in più e capire quel problema era risolto.
Questo si chiama studiare.
 
Back
Alto