<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Val di Susa, eeee.....30 Giugno p.v. | Il Forum di Quattroruote

Val di Susa, eeee.....30 Giugno p.v.

sara' l' ultimo giorno per potere aprire il cantiere e ricevere i contributi
europei,
sembrano tutti decisissimi, da ambo le parti....
senza pensare al morto, speriamo saranno poche.....
pure le teste ammaccate ;)
 
La Val di Susa e' una vergogna per l'Italia. Visto che vogliono fare a modo loro, io glie lo lascerei fare, togliendo ogni forma di servizio di stato dalla zona finche' non decidono di tornare a comportarsi da italiani. E sarebbe dovere di ogni italiano boicottare la val di Susa e tutti i suoi prodotti.
 
99octane ha scritto:
La Val di Susa e' una vergogna per l'Italia. Visto che vogliono fare a modo loro, io glie lo lascerei fare, togliendo ogni forma di servizio di stato dalla zona finche' non decidono di tornare a comportarsi da italiani. E sarebbe dovere di ogni italiano boicottare la val di Susa e tutti i suoi prodotti.

Direi che potresti boicottare tutta l'energia elettrica che viene prodotta nelle diverse centrali idroelettriche presenti sul territorio e quella passante per l'elettrodotto con la francia per le tue amate centrali nucleari, poi ti tieni la munnezza che viene stoccata nella discarica, ti elimini il passaggio delle merci attraverso il frejus (autostradale e ferroviario).....

Tu devi solo ringraziare i valsusini perché quello che si vuole fare è solo una salerno-reggio del nord italia.....
 
Io che lavoro sulla statale stamattina sono arrivato con 30 minuti di ritardo inconcessionaria per colpa di questi NOTAV che stanno spaccando tutto!!!
 
sono di torino...e onestamente non so più cosa pensare rispetto a quasta cosa della tav...in linea di principio sono favorevole, anche perchè è l'unico modo per togliere un po' di camion dalle strade...senza contare che in un futuro prossimo quando il costo del lavoro in cina salirà (perchè salirà) molte aziende europee torneranno qui a produrre e ci va una rete di infrastrutture efficiente
 
silverrain ha scritto:
99octane ha scritto:
La Val di Susa e' una vergogna per l'Italia. Visto che vogliono fare a modo loro, io glie lo lascerei fare, togliendo ogni forma di servizio di stato dalla zona finche' non decidono di tornare a comportarsi da italiani. E sarebbe dovere di ogni italiano boicottare la val di Susa e tutti i suoi prodotti.

Direi che potresti boicottare tutta l'energia elettrica che viene prodotta nelle diverse centrali idroelettriche presenti sul territorio e quella passante per l'elettrodotto con la francia per le tue amate centrali nucleari, poi ti tieni la munnezza che viene stoccata nella discarica, ti elimini il passaggio delle merci attraverso il frejus (autostradale e ferroviario).....

Tu devi solo ringraziare i valsusini perché quello che si vuole fare è solo una salerno-reggio del nord italia.....

Ridicolo...la stessa gente che si preoccupa che la tav disturbi il sonno agli uccellini, la stessa che non vuole il nucleare, la stessa che va in concessionaria e ordina un mega suv. :rolleyes:
 
Che belle personcine che sono e soprattutto
che cognizione hanno a gettare pietre del genere...
Ognuno usa i neuroni che ha
 
morgan65 ha scritto:
Che belle personcine che sono e soprattutto
che cognizione hanno a gettare pietre del genere...
Ognuno usa i neuroni che ha

http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/politica/2011/06/26/visualizza_new.html_812824071.html?idPhoto=1
 
spartacodaitri ha scritto:
sara' l' ultimo giorno per potere aprire il cantiere e ricevere i contributi
europei,
sembrano tutti decisissimi, da ambo le parti....
senza pensare al morto, speriamo saranno poche.....
pure le teste ammaccate ;)
Stamattina sulla radio di confindustria ho sentito che le reti ferroviarie che ci uniscono alla Francia sono sovradimensionate rispetto al traffico di merci attuale, che peraltro è in costante diminuzione da molti anni.
Il traffico merci attuali (se non ho capito male) è di 3 milioni di tonnellate annue a fronte di una capacità di 20 milioni. Secondo le proiezioni anche con l'apertura di un nuovo collegamento il traffico di merci non è destinato ad aumentare.
Si diceva, inoltre, che non si può parlare propriamente di alta velocità per il trasporto di merci poiché le velocità dei convogli non sono neppure paragonabili a quelle per il trasporto delle persone.
Ci si chiedeva (purtroppo non ho potuto seguire tutta la trasmissione) se l'investimento fosse economicamente vantaggioso ed utile per l'Italia, considerato che il costo dell'opera è di alcuni miliardi di euro (20 miliardi per il progetto partorito dalla Commissione di conciliazione) e che l'UE coprirebbe al massimo 2 miliardi di euro.
Ora tralasciando i contestatori a prescindere mi chiedo: siamo sicuri che quest'opera sia necessaria e strategica o ce la stanno vendendo come tale?
Io ero e tuttora sono favorevole, tuttavia cercherò di documentarmi meglio.
 
Luigi_82 ha scritto:
Ridicolo...la stessa gente che si preoccupa che la tav disturbi il sonno agli uccellini, la stessa che non vuole il nucleare, la stessa che va in concessionaria e ordina un mega suv. :rolleyes:

Ridicolo è parlare senza conoscere....
 
Kren ha scritto:
Stamattina sulla radio di confindustria ho sentito che le reti ferroviarie che ci uniscono alla Francia sono sovradimensionate rispetto al traffico di merci attuale, che peraltro è in costante diminuzione da molti anni.

Considera un altro piccolo piccolo particolare: in Francia sulla linea AV NON circolano i treni merci. Quindi di cosa diavolo si sta parlando?
Senza considerare che allo stato attuale non c'è un solo treno merci che circoli sulla linea AV attuale in Italia....

Kren ha scritto:
Ci si chiedeva (purtroppo non ho potuto seguire tutta la trasmissione) se l'investimento fosse economicamente vantaggioso ed utile per l'Italia, considerato che il costo dell'opera è di alcuni miliardi di euro (20 miliardi per il progetto partorito dalla Commissione di conciliazione) e che l'UE coprirebbe al massimo 2 miliardi di euro.

Aggiungo anche che noi dobbiamo pagare una quota della parte francese perché interessa all'Italia e non alla Francia.
Non ultimo l'azienda che ha gli appalti delle gallerie è della famiglia Lunardi....

Kren ha scritto:
Ora tralasciando i contestatori a prescindere mi chiedo: siamo sicuri che quest'opera sia necessaria e strategica o ce la stanno vendendo come tale?
Io ero e tuttora sono favorevole, tuttavia cercherò di documentarmi meglio.

Consiglio il libro di Imposimato, corruzione ad alta velocità.....
 
silverrain ha scritto:
Consiglio il libro di Imposimato, corruzione ad alta velocità.....
Grazie!
Leggerò anche quello, oltre a testi e recensioni a favore della TAV.
Certo che sentire degli economisti affermare, conti alla mano, che l'operazione non è vantaggiosa mi ha fatto pensare.
Tuttavia, credo che molte considerazioni possano essere "influenzate" dagli orientamenti politici.
Perciò cerco di informarmi il più possibile e trarre le conclusioni in assoluta autonomia.
 
silverrain ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Ridicolo...la stessa gente che si preoccupa che la tav disturbi il sonno agli uccellini, la stessa che non vuole il nucleare, la stessa che va in concessionaria e ordina un mega suv. :rolleyes:

Ridicolo è parlare senza conoscere....

Ridicolo è non avere temi per controbattere e mettersi ad insinuare.
 
Luigi_82 ha scritto:
Ridicolo è non avere temi per controbattere e mettersi ad insinuare.

Cosa devo controbattere nelle tue affermazioni da luogo comune?
Hai parlato di pro del TAV e del TAC?
No. Prova ad articolare il tuo pensiero e poi la discussione cresce.
 
Back
Alto