<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vag : continue pubblicità a Golf e Audi a3 . Effetto Giulietta ? | Il Forum di Quattroruote

Vag : continue pubblicità a Golf e Audi a3 . Effetto Giulietta ?

VAG fa sempre più pubblicità a Golf (oltre che alla vecchia a3), un prodotto relativamente recente che vende bene e che non avrebbe bisogno di ulteriore pubblicità .

http://www.youtube.com/watch?v=uuao1DeoRkc
(in questa pubblicità c'è un richiamo velato alla Giulietta e a Uma Thurman : "avremmo potuto fare lo spot più sensazionale degli ultimi tempi, scegliere testimonial famosi.....")

In un altro spot (di cui non sono riuscito a reperire il link su youtube) si vede la Golf su banchi di prova.... La Golf rimane integra mentre i banchi si rompono (solito pistolotto sull'affidabilità tetesca) .

La Giulietta (prodotto + buon marketing) ha dato fastidio alla meravigliosa macchina da guerra tedesca ??
Che ne pensate?

L'agitazione dei vertici VW è giustificata dal timore che veramente Alfa possa ritornare con una gamma convincente e ampia nel settore premium/sportivo ?
 
Beh siamo in Italia e la Giulietta è un'auto italiana non ci vedo niente di eclatante.

Anche la Tipo appena uscita vendeva più della Golf...poi è arrivata quella nuova.

La Golf completamente nuova arriverà nel 2013, mentre nel 2012 ci sarà la nuova A3, ma avrà un prezzo per il quale non farà molta concorrenza alla Giulietta.

Comunque sicuramente la pubblicità della Golf sui rulli viene mandata in onda perché la Giulietta sta andando bene.
 
BufaloBic ha scritto:
sicuramente Golf teme un po Giulietta però ad essere onesti anche la Giulietta martella abbastanza con la pubblicità ;)

Tutti i concorrenti sono da temere. Adesso esce la nuova C4 e il restyling della 308, la Astra SW e la nuova Focus, ecc...
Il target della Giulietta (per ora tutto presunto) è di 100 mila pezzi all'anno, quanto la Golf in Europa vende in ca. due mesi e mezzo.
In Italia, a Gennaio, la Golf ha venduto gli stessi pezzi del 2010, per cui non sembra soffrire troppo neanche da noi. Vedremo.
 
BufaloBic ha scritto:
sicuramente Golf teme un po Giulietta però ad essere onesti anche la Giulietta martella abbastanza con la pubblicità ;)

Alfa fa pubblicità continua perchè finalmente si è capito nel gruppone che un prodotto non può essere abbandonato dopo poche settimane dal lancio ma va accompagnato con :

1) un buon Marketing
2) evoluzioni e aggiornamenti tecnici (a proposito... speriamo nella prossima uscita del TCT)

Alfa fa pubblicità perchè ha acquistato consapevolezza della validità del suo prodotto.

Vw fa pubblicità per evitare un migrazione dei clienti Golf verso Giulietta .
 
Ot..sul corriere cè scritto che a gennaio Fiat in europa ha perso il 21% rispetto al 2010 quando il mercato ha perso solo 1%....
 
Guardate: questa è nuova !

http://www.youtube.com/watch?v=BJbouG3ZFPM&feature=mfu_in_order&playnext=1&videos=7IUR5SPjmUg
 
renexx ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
sicuramente Golf teme un po Giulietta però ad essere onesti anche la Giulietta martella abbastanza con la pubblicità ;)

Tutti i concorrenti sono da temere. Adesso esce la nuova C4 e il restyling della 308, la Astra SW e la nuova Focus, ecc...
Il target della Giulietta (per ora tutto presunto) è di 100 mila pezzi all'anno, quanto la Golf in Europa vende in ca. due mesi e mezzo.
In Italia, a Gennaio, la Golf ha venduto gli stessi pezzi del 2010, per cui non sembra soffrire troppo neanche da noi. Vedremo.

Ti do ragione ..ma bisogna anche ricordare che di Golf vengono costruiti molteplici tipi di carrozzeria , 3p,5p, plus etc...
L'obiettivo di Giulietta non è vendere più auto di Golf (sarebbe utopistico) ma di erodere piano piano la base dei clienti Golf . Secondo me ci sta riuscendo .
 
aleguasp ha scritto:
renexx ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
sicuramente Golf teme un po Giulietta però ad essere onesti anche la Giulietta martella abbastanza con la pubblicità ;)

Tutti i concorrenti sono da temere. Adesso esce la nuova C4 e il restyling della 308, la Astra SW e la nuova Focus, ecc...
Il target della Giulietta (per ora tutto presunto) è di 100 mila pezzi all'anno, quanto la Golf in Europa vende in ca. due mesi e mezzo.
In Italia, a Gennaio, la Golf ha venduto gli stessi pezzi del 2010, per cui non sembra soffrire troppo neanche da noi. Vedremo.

Ti do ragione ..ma bisogna anche ricordare che di Golf vengono costruiti molteplici tipi di carrozzeria , 3p,5p, plus etc...
L'obiettivo di Giulietta non è vendere più auto di Golf (sarebbe utopistico) ma di erodere piano piano la base dei clienti Golf . Secondo me ci sta riuscendo .
Ma stanno riuscendo anche a non vendere Bravo e Delta,magari potevano provarci anche con queste.
Normale che di fronte ad una novita' c'e' chi sceglie la 940 piu' nuova bella e spaziosa,anche io la sceglierei anche senza il marchio Alfa.
Ma Fiat continua a perdere clienti....--20% questo mese e in europa e' scesa dal 7.6 al 7.5 % in un mese.
Dove li vedi tutti questi clienti
 
aleguasp ha scritto:
VAG fa sempre più pubblicità a Golf (oltre che alla vecchia a3), un prodotto relativamente recente che vende bene e che non avrebbe bisogno di ulteriore pubblicità .

http://www.youtube.com/watch?v=uuao1DeoRkc
(in questa pubblicità c'è un richiamo velato alla Giulietta e a Uma Thurman : "avremmo potuto fare lo spot più sensazionale degli ultimi tempi, scegliere testimonial famosi.....")

In un altro spot (di cui non sono riuscito a reperire il link su youtube) si vede la Golf su banchi di prova.... La Golf rimane integra mentre i banchi si rompono (solito pistolotto sull'affidabilità tetesca) .

La Giulietta (prodotto + buon marketing) ha dato fastidio alla meravigliosa macchina da guerra tedesca ??
Che ne pensate?

L'agitazione dei vertici VW è giustificata dal timore che veramente Alfa possa ritornare con una gamma convincente e ampia nel settore premium/sportivo ?
Mah, per le tedesche dovrebbe essere un onore contrapporsi ad una Alfa Romeo.
 
MERCOLEDI' 16 FEBBRAIO 2011
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Torino, 16 feb - Per Fiat Group Automobiles il 2011 e' iniziato con un segno negativo, essenzialmente a causa di due fattori: innanzitutto il consistente calo di alcuni importanti mercati (in particolare l'Italia e la Spagna) e soprattutto il fatto che a gennaio 2010 la gamma Fga di vetture a basso impatto ambientale beneficiava ancora e in maniera molto forte degli eco-incentivi attuati da numerose nazioni europee. La mancanza di incentivi alla rottamazione nei principali mercati europei ha condizionato in modo particolare il brand Fiat, che - fanno notare a Torino - dispone di una gamma completa di modelli a basso impatto ambientale. Tuttavia la quota e' in leggera ripresa: dal 5,2% di novembre e dal 5,1% di dicembre si e' passati al 5,6%. Tra le note positive del gruppo i modelli di punta della gamma Fiat continuano a essere molto apprezzati dal pubblico anche a inizio anno con un positivo riscontro nelle immatricolazioni. In gennaio la Panda e' la vettura piu' venduta del segmento A con quasi 16.500 vendite e una quota del 15,5%. Al terzo posto tra le city car piu' richieste si piazza la 500 con una quota dell'11,6% e 12.300 immatricolazioni. Decisamente in controtendenza rispetto al mercato - fanno notare ancora a Mirafiori - i risultati ottenuti in gennaio dall'Alfa Romeo. Infatti, con oltre 12.200 immatricolazioni, il brand aumenta i volumi di vendita del 38,7% rispetto allo stesso mese di un anno fa e migliora cosi' la quota (che si attesta all'1,1%) di 0,3 punti percentuali. Si tratta di un successo ormai costante, dopo il +1,9% in agosto, +9,4% in settembre, +12,6% in ottobre, +25,6% in novembre e +39,4% in dicembre. E' indubbiamente la Giulietta a essere la principale protagonista di questa crescita: a nove mesi dalla commercializzazione l'ultima nata in casa Alfa Romeo e' gia' stata acquistata da ben 40 mila clienti in tutta Europa
 
Maxetto ha scritto:
aleguasp ha scritto:
VAG fa sempre più pubblicità a Golf (oltre che alla vecchia a3), un prodotto relativamente recente che vende bene e che non avrebbe bisogno di ulteriore pubblicità .

http://www.youtube.com/watch?v=uuao1DeoRkc
(in questa pubblicità c'è un richiamo velato alla Giulietta e a Uma Thurman : "avremmo potuto fare lo spot più sensazionale degli ultimi tempi, scegliere testimonial famosi.....")

In un altro spot (di cui non sono riuscito a reperire il link su youtube) si vede la Golf su banchi di prova.... La Golf rimane integra mentre i banchi si rompono (solito pistolotto sull'affidabilità tetesca) .

La Giulietta (prodotto + buon marketing) ha dato fastidio alla meravigliosa macchina da guerra tedesca ??
Che ne pensate?

L'agitazione dei vertici VW è giustificata dal timore che veramente Alfa possa ritornare con una gamma convincente e ampia nel settore premium/sportivo ?
Mah, per le tedesche dovrebbe essere un onore contrapporsi ad una Alfa Romeo.

Peccato che non siamo più negli anni '80...
 
aleguasp ha scritto:
renexx ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
sicuramente Golf teme un po Giulietta però ad essere onesti anche la Giulietta martella abbastanza con la pubblicità ;)

Tutti i concorrenti sono da temere. Adesso esce la nuova C4 e il restyling della 308, la Astra SW e la nuova Focus, ecc...
Il target della Giulietta (per ora tutto presunto) è di 100 mila pezzi all'anno, quanto la Golf in Europa vende in ca. due mesi e mezzo.
In Italia, a Gennaio, la Golf ha venduto gli stessi pezzi del 2010, per cui non sembra soffrire troppo neanche da noi. Vedremo.

Ti do ragione ..ma bisogna anche ricordare che di Golf vengono costruiti molteplici tipi di carrozzeria , 3p,5p, plus etc...
L'obiettivo di Giulietta non è vendere più auto di Golf (sarebbe utopistico) ma di erodere piano piano la base dei clienti Golf . Secondo me ci sta riuscendo .

Secondo i dati, no.
 
156jtd. ha scritto:
MERCOLEDI' 16 FEBBRAIO 2011
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Torino, 16 feb - Per Fiat Group Automobiles il 2011 e' iniziato con un segno negativo, essenzialmente a causa di due fattori: innanzitutto il consistente calo di alcuni importanti mercati (in particolare l'Italia e la Spagna) e soprattutto il fatto che a gennaio 2010 la gamma Fga di vetture a basso impatto ambientale beneficiava ancora e in maniera molto forte degli eco-incentivi attuati da numerose nazioni europee. La mancanza di incentivi alla rottamazione nei principali mercati europei ha condizionato in modo particolare il brand Fiat, che - fanno notare a Torino - dispone di una gamma completa di modelli a basso impatto ambientale. Tuttavia la quota e' in leggera ripresa: dal 5,2% di novembre e dal 5,1% di dicembre si e' passati al 5,6%. Tra le note positive del gruppo i modelli di punta della gamma Fiat continuano a essere molto apprezzati dal pubblico anche a inizio anno con un positivo riscontro nelle immatricolazioni. In gennaio la Panda e' la vettura piu' venduta del segmento A con quasi 16.500 vendite e una quota del 15,5%. Al terzo posto tra le city car piu' richieste si piazza la 500 con una quota dell'11,6% e 12.300 immatricolazioni. Decisamente in controtendenza rispetto al mercato - fanno notare ancora a Mirafiori - i risultati ottenuti in gennaio dall'Alfa Romeo. Infatti, con oltre 12.200 immatricolazioni, il brand aumenta i volumi di vendita del 38,7% rispetto allo stesso mese di un anno fa e migliora cosi' la quota (che si attesta all'1,1%) di 0,3 punti percentuali. Si tratta di un successo ormai costante, dopo il +1,9% in agosto, +9,4% in settembre, +12,6% in ottobre, +25,6% in novembre e +39,4% in dicembre. E' indubbiamente la Giulietta a essere la principale protagonista di questa crescita: a nove mesi dalla commercializzazione l'ultima nata in casa Alfa Romeo e' gia' stata acquistata da ben 40 mila clienti in tutta Europa

caro mio la strada per arrivare in alto è ancora tanto lunga, l'importante è che non si smetta di fare quello che si sta facendo dentro Alfa Romeo anzi se possibile bisogna migliorae ancora con tanta ricerca, sviluppo e innovazione anche perchè a noi Italiane quanto a gusto ed eleganza non ci da lezioni nessuno ;)
 
Back
Alto