<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vacanza all'estero, noleggio auto, consigli please! | Il Forum di Quattroruote

Vacanza all'estero, noleggio auto, consigli please!

Allora la faccio brevissima, a breve farò con la mia compagna un viaggio in Romania, in particolare gireremo un pò la Transilvania, l'idea era quella di arrivare con l'aereo a Bucarest e noleggiare un'auto per una decina di giorni.

Non avendo mai noleggiato l'auto all'estero volevo chiedere se avete qualche consiglio da darmi, la mia idea era di prendere l'auto su uno dei tanti siti online, per poi ritirarla in aereoporto e riportarla li a fine vacanza.

Come auto ho visto che ci sono un pò tutti i prezzi e modelli chiaramente con vari costi, quello che vorrei per esempio capire e se conviene fare una assicurazione tipo kasko che copra un pò tutte le problematiche, oppure sono soldi buttati.

Altre varie e eventuali o cose a cui dovrei prestare attenzione :)

Grazie
 
Allora la faccio brevissima, a breve farò con la mia compagna un viaggio in Romania, in particolare gireremo un pò la Transilvania, l'idea era quella di arrivare con l'aereo a Bucarest e noleggiare un'auto per una decina di giorni.

Non avendo mai noleggiato l'auto all'estero volevo chiedere se avete qualche consiglio da darmi, la mia idea era di prendere l'auto su uno dei tanti siti online, per poi ritirarla in aereoporto e riportarla li a fine vacanza.

Come auto ho visto che ci sono un pò tutti i prezzi e modelli chiaramente con vari costi, quello che vorrei per esempio capire e se conviene fare una assicurazione tipo kasko che copra un pò tutte le problematiche, oppure sono soldi buttati.

Altre varie e eventuali o cose a cui dovrei prestare attenzione :)

Grazie
Ciao, per la mia esperienza dovresti:
- servirti di una compagnia affidabile e con la rete più capillare possibile (solitamente io uso Hertz)
- sottoscrivere tassativamente tutte le polizze possibili per essere coperto su tutti i fronti, in questo modo ti godi il viaggio senza pensare troppo ad uno striscio in più o in meno.
- il prezzo finale non corrisponde quasi mai a quello proposto al momento della prenotazione appunto perché spesso alcune coperture vanno comprare al desk quando si ritira l’auto
- scegli un modello adatto anche in base alla quantità di bagagli da trasportare in modo da non doverli lasciare in vista sui sedili.
- non farti fregare i soldi per il gps perché con Google Maps o simili quelli sì che sarebbero soldi buttati.
Queste sono le regole che io seguo in linea di massima, spendo un pochino di più, ma non ho mai avuto problemi al momento della riconsegna.
Buon Viaggio!
 
Aggiungo, al momento del ritiro, pretendi la presenza di un addetto che vi accompagni al parcheggio , ed in sua presenza ispeziona la vettura in modo scrupoloso, fai registrare sul modulo di noleggio ogni segno, danno o mancanza e fai foto. Alla partenza tutti amici, quando la riporti, a volte un po' meno ...
 
Allora ho una grande esperienza di noleggio auto sia all'estero che in Italia e la sostanza non cambia molto. Prima di tutto serve la carta di credito intestata al guidatore e non la ricaricabile come garanzia al banco.
Secondo, se prenoti l'auto tramite i siti online (broker) ti proporranno anche l'assicurazione completa rimborso franchigia. Tutti gli autonoleggi presentano franchigie in caso di danni e furto. Vale la regola: più è basso il prezzo del noleggio e più è alta la franchigia e il prezzo per annullarla. La franchigia può essere di 500€ come di 2000€ e al banco devi avere sufficienti fondi sulla carta di credito perche ti bloccano (prenotano) questa somma. L'ammontare della franchigia è scritto. Come funziona la franchigia? Se il suo valore ammonta 500 allora tu sei responsabile per i primi 500€ di danni. Se ti trovi un graffio e il danno vale 600€ tu paghi 500€, se il danno vale 300 tu paghi 300. Non importa se il danno l'hai fatto tuo oppure no, paghi sempre a meno che non hai il CID firmato dalla controparte.
Al banco il noleggiatore ti proporrà l'opzione annulla franchigia. Opzione che vale 10-30€ al giorno. Con questa opzione ti bloccano solo in importo molto basso sulla carta di credito. A te la scelta.
L'altra opzione meno cara ( di 2-3 volte) è accettare l'assicurazione del broker, la quale rimborsa, ma non annulla. Il noleggiatore non la riconosce e ti blocchera il deposito di garanzia sulla carta di credito
per intera. In caso di danni, tu pagherai e poi chiederai il rimborso al broker.
Non andare via se non controlli bene l'auto e pretendi di segnare tutti i graffi esistenti sul foglio, altrimenti ti verranno addebitati alla consegna.
Inutile dire che la legge dei grandi numeri dice che abbattere le franchigie non serve perche nella stra maggioranza dei casi nessuno fa danni. Se per caso nei fai alla fine hai risparmiato lo stesso perchè il costo delle N assicurazioni supera quella del singolo danno. La tranquillità non ha prezzo!
Le compagnie di noleggio tipo Avis/Budget, Hertz, Europcar, Sixt sono quell che normalmente costano di più, ma fanno una verifica blanda sui danni al check-out. Piccoli graffi non verranno mai pagati e rientrano nella soglia della tolleranza.
Se prenoti l'auto in aeroporto allora devi indicare anche l'orario del volo. Se tu non comunichi nulla l'autonoleggio ti aspetta per 1 ora poi perdi tutto. Se sai che il volo sara in ritardo chiamare assolutamente l'autonoleggio per avvertire. Attenzione anche con l'orario di chiusura del banco. Se chiude alle 23:00 non rischiare il noleggio con il volo che atterra alle 22:30.
Sono stato esaustivo?
 
Ultima modifica:
....non arrivare all'ultimo minuto al check-out perchè spesso serve del tempo per l'addetto di controllare l'auto. Se te ne vai senza che lui abbia controllato portesti trovarti sorprese.
Usa sempre la formula pieno/pieno. No carburante prepagato, ci rimetti.
Se porti l'auto con meno carburante di quanto ne aveva in partenza allora paghi la differenza (a prezzo maggiorato) più il servizio pieno 30/40€.
 
-- cut --

Sono stato esaustivo?

Molto :D, una domanda, chiaramente come dici tu, più è bassa la tariffa più è alta la franchigia, mi chiedevo invece se i siti "broker" sono affidabili o non ne vale la pena, più che altro ho visto che offrono assicurazioni loro, ma da quello che ho capito e che mi hai scritto, poniamo che ti rubano l'auto, a te ti trattengono comunque la franchigia e poi tecnicamente ti dovrebbe rimborsare il broker al quale hai fatto l'assicurazione.

Ma è una cosa affidabile, o è meglio lasciar proprio perdere?
 
Ultima modifica:
mi chiedevo invece se i siti "broker" sono affidabili o non ne vale la pena, più che altro ho visto che offrono assicurazioni loro, ma da quello che ho capito, poniamo che ti rubano l'auto, a te ti trattengono comunque la franchigia e poi tecnicamente ti dovrebbe rimborsare il broker al quale hai fatto l'assicurazione.
Ma è una cosa affidabile, o è meglio lasciar proprio perdere?
Come siti broker che ho usato sono Cardelmar, Rentalcars, Ryanair car hire. Nessuno mi ha dato buca, ma non ho mai avuto problemi. Una sola volta ho acquistato l'assicurazione di Cardelmar, ma non ho avuto danni da reclamare. Altri broker affidabili sono Autoeurope e iNoleggio.
Di solito il broker spunta prezzi migliori che il sito diretto.
L'assicurazione del broker funziona cosi come hai scritto tu. Leggi bene la procedura in caso di sinistro.
Se affidabile? Non l'ho testata personalmente, ma ho letto di gente che l'ha usata nei vari forum viaggi.
Ah una cosa: al banco non firmare senza leggere tutto. Qualche addetto fa il furbo (hanno la percentuale) e ti rifila servizi non richiesti.
 
L'unica cosa che aggiungo e di informarti se intendi sconfinare.
A me è successo che dicessero: nessun problema per Paesi Bassi da Dusseldorf Weeze, assicurazione aggiuntiva per Irlanda del nord da Dublino, impossibile per Bielorussia da Polonia.
 
aggiungo una cosa: se prenoti il noleggio attraverso un canale on line non diretto (tipo rentalcars.com), fai l'assicurazione direttamente con la compagnia di noleggio...perchè copre direttamente gli eventuali danni, le coperture con le agenzie on line mediatrici prevedono invece il rimborso di eventuali danni che tu dovresti anticipare...
 
Back
Alto