<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> V-brake | Il Forum di Quattroruote

V-brake

Tempo fa rimisi a posto la vecchia bici, qualcuno mi consigliò di mettere i v-brake e adesso voglio seguire quel consiglio. Ho un dubbio. Sono andato da Decathlon e ho visto i famosi v-brake
http://www.decathlon.it/freni-anteriori-posteriori-v-brake-id_6355832.html
Ero andato la con l'intenzione di comprarli, per cui sono andato la con le foto del mio vecchio cancello per sapere se andavano bene. Risposta: NO, e cmq devi spendere un sacco di soldi se vuoi mettere su quei freni, tanto vale lasciare tutto com'è.

:shock:

Ok, proviamo un'altra strada: andiamo su ebay, prendiamo 10 venditori di quella roba li, li messaggiamo con anche 2 foto dei miei attuali freni e vediamo cosa mi dicono.

10 su 10 mi dicono che si possono montare.

Allego un paio di modelli che ho visto, tanto per farvi capire:

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=251354408769&ssPageName=ADME:X:eRTM:IT:1123

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=111026566619&ssPageName=ADME:X:RTQ:IT:1123

Unica accortezza da avere è di cambiare il filo del freno perchè serve più lungo del mio.

Uhm...chi ha ragione? Vi allego anche le foto dei miei attuali freni.
 
Lascia stare, i tuoi sono molto più progressivi, cambia le "pastiglie" con altre leggermente più morbide.

La prossima bici prendila con i freni a disco a comando idraulico, così se frequenti percorsi fangosi non "mangi" il cerchio.
 
GheddoStella ha scritto:
Tempo fa rimisi a posto la vecchia bici, qualcuno mi consigliò di mettere i v-brake e adesso voglio seguire quel consiglio. Ho un dubbio. Sono andato da Decathlon e ho visto i famosi v-brake
http://www.decathlon.it/freni-anteriori-posteriori-v-brake-id_6355832.html
Ero andato la con l'intenzione di comprarli, per cui sono andato la con le foto del mio vecchio cancello per sapere se andavano bene. Risposta: NO, e cmq devi spendere un sacco di soldi se vuoi mettere su quei freni, tanto vale lasciare tutto com'è.

:shock:

Ok, proviamo un'altra strada: andiamo su ebay, prendiamo 10 venditori di quella roba li, li messaggiamo con anche 2 foto dei miei attuali freni e vediamo cosa mi dicono.

10 su 10 mi dicono che si possono montare.

Allego un paio di modelli che ho visto, tanto per farvi capire:

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=251354408769&ssPageName=ADME:X:eRTM:IT:1123

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=111026566619&ssPageName=ADME:X:RTQ:IT:1123

Unica accortezza da avere è di cambiare il filo del freno perchè serve più lungo del mio.

Uhm...chi ha ragione? Vi allego anche le foto dei miei attuali freni.

Secondo me, bisogna fare un ragionamento di questo tipo, se la bici la usi per giretti sporadici in pianura, puoi fare una messa a punto dei tuoi freni,
ad esempio pulisci e sgrassa bene i cerchi, pulisci i pattini e mettili bene in posizione in modo da a vere una frenata buona, al limite puoi mettere dei pattini migliori di quelli che usi, ti dureranno un po' meno ma frenano meglio,
Se invece vuoi fare delle escursioni di media difficoltà, con discese anche severe o comunque vuoi divertirti un po',
io ti consiglio di prendere una bici usata, una buona bici di 7-8 anni fa, la paghi poco e fa ancora il suo dovere,
ti faccio un esempio della mia, una Giant del 2001, gruppo Deore XT upgradata con freni a disco presi usati, forcella Manitou presa usata a metà prezzo di un anno che solo quella nuova costava 1.700.000lire,
tutto questo per dire che se la volessi vendere ora come ora, prenderei ben poco, qualche centinaio di euro, quindi guardati in giro e trova l'affare!
 
GheddoStella ha scritto:
Tempo fa rimisi a posto la vecchia bici, qualcuno mi consigliò di mettere i v-brake e adesso voglio seguire quel consiglio. Ho un dubbio. Sono andato da Decathlon e ho visto i famosi v-brake
http://www.decathlon.it/freni-anteriori-posteriori-v-brake-id_6355832.html
Ero andato la con l'intenzione di comprarli, per cui sono andato la con le foto del mio vecchio cancello per sapere se andavano bene. Risposta: NO, e cmq devi spendere un sacco di soldi se vuoi mettere su quei freni, tanto vale lasciare tutto com'è.

:shock:

Ok, proviamo un'altra strada: andiamo su ebay, prendiamo 10 venditori di quella roba li, li messaggiamo con anche 2 foto dei miei attuali freni e vediamo cosa mi dicono.

10 su 10 mi dicono che si possono montare.

Allego un paio di modelli che ho visto, tanto per farvi capire:

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=251354408769&ssPageName=ADME:X:eRTM:IT:1123

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=111026566619&ssPageName=ADME:X:RTQ:IT:1123

Unica accortezza da avere è di cambiare il filo del freno perchè serve più lungo del mio.

Uhm...chi ha ragione? Vi allego anche le foto dei miei attuali freni.

Hanno ragione in Decathlon. Tu hai i cantilever sulla tua, che hanno un attacco diverso dai V-brake, e anche il funzionamento è diverso (nonostante in entrambi i casi freni contro il bordo del cerchio). Non è che non si possano montare i Vbrake, ma sicuramente c'è da modificare i freni nuovi in modo che si innestino sugli attacchi dei cantilever, lavoro che in Deca non ti faranno mai per 2 motivi:
1) mediamente a parte cambiare camere d'aria e montare le ruote in deca non sanno fare
2) se anche lo sanno fare, non lo fanno perchè perderebbero troppo tempo per poi vendere due Vbrake che gli renderanno si e no 15 euro in totale.
Comunque, se anche lo sapessero e lo volessero fare, effettivamente per quello che si vede dalle foto della bici, non sembra che "ne valga commercialmente la pena", poi se invece ci sei affezionato o semplicemente vuoi farlo punto e basta, ovviamente è un altro discorso. Sicuramente però il commesso in Deca preferisce venderti una Rockrider nuova :D ..

Se compri il materiale su ebay (o qualunque altro negozio online tipo amazon, ce ne sono di specializzati in bici) e fai da te, non credo ci sia nessun problema...solo , provali bene in un posto "sicuro" -tipo un giardino- prima di uscire su strada... (se anche il fai da te non dovesse essere il tuo forte,non ci vuole una laurea, su internet si trovano un pò di guide e tutorial, con un pò di pazienza, due attrezzi e qualche imprecazione si fa).

Per quanto riguarda il consiglio di tenere i cantilever cambiando solo i pattini...io personalmente non ho preferenze, ma se la bici è vecchia, a parte i pattini da cambiare potrebbero anche essere snervate le molle di contrasto dentro al corpo dei freni..te ne accorgi se dopo aver frenato i pattini non tornano subito e velocemente in posizione o se la leva è molto molto dura (nel qual caso può anche essere la guaina).

Consiglio mio: compra una coppia (ant+post) di freni cantilever nuovi e via...si installano negli attacchi della tua bici, frenano come i Vbrake (cioè fanno il loro sporco lavoro, chiaro che i dischi idraulici sono un'altra cosa..) e non sono difficili da trovare...qualunque ciclista dovrebbe averli. Poca spesa tanta resa...
 
Back
Alto