<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> utilitarie | Il Forum di Quattroruote

utilitarie

piu' o meno piccola,piu' o meno costosa,italiana o straniera,tre o quattro cilindri,ma quale tra le auto commercializzate oggi in questo segmento in sostanza offre di piu' in cio' che è compreso di serie nel prezzo di acquisto? a taluni puo' piacere un modello ad altri un secondo ma poi alla fine della fiera è sempre un'auto di dimensioni contenute a cui si dovrebbe,in teoria dare un rapporto qualita' prezzo equo.
in questo mare di offerte televise anche apparentemente realistico,in cui ci sono bizzarre proposte di acquisto a 9950 euro cui pero' vanno aggiunti iva e messa in strada,alla prospettiva di avere un risparmio fittizzio da un modello di fine serie,trovare davvero un utilitaria discreta che funga magari da unica auto e non da seconda o terza non è cosi' facile.
ad esempio,e solo come tale,oggi,chi acquista una Toyota aygo,potrebbe optare per una leggera differenza per il modello immediatamente piu' comodo cioè la Yaris come chi pensa di acquistare la citroen c1 potrebbe essere allettato dalla convenienza del fine serie o aziendale c3,piu' comoda ed eequamente sostenibile.
 
ilopan ha scritto:
Mi sto rendendo conto che la migliore auto è l'utilitaria.
La più bella ...è un'altra storia.
le migliori auto sono la Duster e la Tipo :D Si comunque credo che una Citroen C3 (chi riesce a farsela dare al prezzo base) abbia un rapporto qualità prezzo decisamente superiore alla sorellina più piccola, paradossalmente il seg.A malgrado l'economia tende a farsi pagare un pò più l'immagine, la moda, la simpatia che quello che realmente offre...e con le compatte si gioca tanto di motori potenti e accessori inutili ma pagati a caro prezzo.
 
Back
Alto