<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Utilitarie più spaziose all'interno | Il Forum di Quattroruote

Utilitarie più spaziose all'interno

Ciao,
ad oggi quali sono le utilitarie (lunghe al massimo fino ai 3.80/3.90 mt.) con 4 o 5 posti che sono più spaziose all'interno (non parlo del bagagliaio qui)? Mi interessa soprattutto l'altezza e la larghezza non solo per i posti anteriori, ma anche per quelli posteriori.
 
Fiat Panda, Kia Picanto, Suzuki Swift.
Allungando la lunghezza fino a 4,04m arriveresti alla Honda Jazz, con una spaziosità interna da record.
 
In quelle dimensioni ci rientra si e no la twingo che è "spaziosa".
Ma su un segmento A non è che ci sia tanto spazio in nessuna auto
 
Panda e anche la Ypsilon che ha la panca con la seduta un pò più corta, per il resto c'è poca scelta, sono rimaste le citycar col contagocce mentre le utilitarie sono quasi tutte oltre i 4 metri.
La stessa richiesta 20 anni fa avrei risposto la Twingo, dietro ha 2 divani morbidi e comodi e regolabili.
 
Ho provato a sedermi dietro nella Ignis di mia moglie e devo dire che mi sono trovato davvero bene (sono 1,88m) sia in altezza che con le ginocchia.

Riguardo alla mia Jazz neanche lo scrivo, tanto l'hanno già fatto. :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Ciao,
ad oggi quali sono le utilitarie (lunghe al massimo fino ai 3.80/3.90 mt.) con 4 o 5 posti che sono più spaziose all'interno (non parlo del bagagliaio qui)? Mi interessa soprattutto l'altezza e la larghezza non solo per i posti anteriori, ma anche per quelli posteriori.

Non perché ne ho una, ma perché è vero.
La Mahindra KUV 100 offre uno spazio interno da non credere, dietro ha spazio in larghezza (in 2 in 3 ci si sta ma a contatto con le spalle) ed in lunghezza.

Bagagliaio piccolo ma profondo, ma abbassando lo schienale diventa notevole.
 
Ciao,
ad oggi quali sono le utilitarie (lunghe al massimo fino ai 3.80/3.90 mt.) con 4 o 5 posti che sono più spaziose all'interno (non parlo del bagagliaio qui)? Mi interessa soprattutto l'altezza e la larghezza non solo per i posti anteriori, ma anche per quelli posteriori.

Entro i 3,90 mt credo che l'auto più spaziosa sia la Mahindra KUV100. :)


.

.
 
Di quelle dimensioni direi Suzuki Ignis/Swift e Hyundai i10... ma anche Kia Picanto non dovrebbe sfigurare e forse anche Renault Twingo.

Un tempo c'erano anche le "miracolose" Daihatsu... Cuore e Sirion (ed un'altra con uno stile molto simpatico e retrò di cui ad ora non mi sovviene però il nome)
 
3.8 ormai non c'è più molto. Ti direi la Panda che è bella comoda e luminosa, lunga 3.64.

Altrimenti boh, la Fabia?

La Fabia (mt 4.10) rientra nel segmento B, Fino a 3.80-3.90 sono segmento A. Per me comunque Panda e Y sono piuttosto capienti, hanno 4 posti comodi. La 500 (termica) leggermente meno.

Sulle segmento A straniere non ci sono mai salito, quindi non saprei. La Suzuki Swift essendo lunga 3.84 dovrebbe essere piuttosto comoda per 4, lo si vede anche dalle foto degli interni. Il bagagliaio contiene 265 litri, buono per una A. La Aygo X è lunga 3.70, non molto. La Panda va dai 3.65 della base ai 3.70 della Cross.

Per le misure interne occorrerebbe la prova di Quattroruote cartaceo.
 
Ultima modifica:
Ciao,
ad oggi quali sono le utilitarie (lunghe al massimo fino ai 3.80/3.90 mt.) con 4 o 5 posti che sono più spaziose all'interno (non parlo del bagagliaio qui)?

Come hanno già risposto, quelle sotto i 4m (che sono più city car che utilitarie, cioè segmento A) e non sono spaziose, soprattutto per gli occupanti del divano posteriore.
Se vuoi auto spaziose anche dietro devi andare sul segmento B (cioè auto poco sopra i 4m), e le più spaziose per gli occupanti secondo me sono le gemelle Polo, Fabia, e Ibiza.
 
Back
Alto