<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Utilitarie 2020 | Il Forum di Quattroruote

Utilitarie 2020

pilota54

0
Membro dello Staff
In questa fase economica certo non favorevole, alcuni (o tanti) che avevano già deciso di cambiare l'auto, forse scenderanno di segmento, inoltre ci sono quelli che avevano già programmato l'acquisto di una utilitaria.

Ecco, anche per i tanti che aprono argomenti per chiedere "consigli per gli acquisti", un "aiutino" da parte di Quattroruote.it.

https://www.quattroruote.it/news/mercato/2020/06/07/citycar_i_modelli_disponibili_in_italia_nel_2020_foto_gallery.htm

Allego alcuni esempi (la 500 elettrica arriverà a settembre).
2020-citycar-foto-gallery-05.jpg

2020-citycar-foto-gallery-08.jpg

2020-citycar-foto-gallery-10.jpg


2020-citycar-foto-gallery-11.jpg

2020-citycar-foto-gallery-13.jpg

2020-citycar-foto-gallery-14.jpg

2020-citycar-foto-gallery-19.jpg

2020-citycar-foto-gallery-01.jpg
 
Per chi già voleva una piccola citycar tutto bene, vedo però più difficile il salto verso il basso da auto sui 4 metri che consentono una buona abitabilità per quattro persone e soprattutto un bagagliaio decente. Credo che, piuttosto che scendere troppo a compromessi, una buona parte punterebbe piuttosto ad una km0 o ad un usato molto recente.
 
In questa fase economica certo non favorevole, alcuni (o tanti) che avevano già deciso di cambiare l'auto, forse scenderanno di segmento, inoltre ci sono quelli che avevano già programmato l'acquisto di una utilitaria.

Ecco, anche per i tanti che aprono argomenti per chiedere "consigli per gli acquisti", un "aiutino" da parte di Quattroruote.it.

https://www.quattroruote.it/news/mercato/2020/06/07/citycar_i_modelli_disponibili_in_italia_nel_2020_foto_gallery.htm

Allego alcuni esempi (la 500 elettrica arriverà a settembre).
2020-citycar-foto-gallery-05.jpg

500 elettrica cabrio con cerchiazzi (molto belli) da 17" non la vedo molto "utilitaria" post crisi, ma molto carina comunque : )
 
Ultima modifica:
In questa fase economica certo non favorevole, alcuni (o tanti) che avevano già deciso di cambiare l'auto, forse scenderanno di segmento, inoltre ci sono quelli che avevano già programmato l'acquisto di una utilitaria.

Ecco, anche per i tanti che aprono argomenti per chiedere "consigli per gli acquisti", un "aiutino" da parte di Quattroruote.it.

https://www.quattroruote.it/news/mercato/2020/06/07/citycar_i_modelli_disponibili_in_italia_nel_2020_foto_gallery.htm

Allego alcuni esempi (la 500 elettrica arriverà a settembre).
2020-citycar-foto-gallery-05.jpg

2020-citycar-foto-gallery-08.jpg

2020-citycar-foto-gallery-10.jpg


2020-citycar-foto-gallery-11.jpg

2020-citycar-foto-gallery-13.jpg

2020-citycar-foto-gallery-14.jpg

2020-citycar-foto-gallery-19.jpg

2020-citycar-foto-gallery-01.jpg
Pensando a quanto costino poco e a quanto siano molto popolari, mi domando come mai è così dispendioso di soldi sviluppare una Segmento A.
 
la smart non è propriamente un'utilitaria... è un po un segmento a se
Io direi che la Smart, da quando hanno pensato che la acquistino solamente i "fighetti" di città, ha perso, IMHO, la sua versatilità e fruibilità. Cavoli! Un tempo la gente faceva dei viaggi da paura con auto che forse avevano 1/5 o un 1/4 della potenza delle segmento A di adesso
 
Ultima modifica:
Un tempo la gente faceva dei viaggi da paura con auto che forse avevano 1/5 o un 1/4 delle segmento A di adesso

Un mio carissimo amico di gioventù con la famiglia d'estate si faceva
Milano - Catania (e poi ritorno) in due adulti e tre figli sulla 500 del padre. Altri miei amici più fortunati avevano la 850 ...

ma già negli anni '90 le cose erano molto cambiate.
Un ragazzo del paese per andare al mare con un figlio piccolo riempiva la Mondeo SW al tetto ed aggiungeva il sarcofago sopra. Praticamente un trasloco. :D
 
in questo segmento mi spiace ma non ce n'è per nessuno....Panda e 500 sono le più belle....

Ok la 500, stavo anche per acquistarla in versione Abarth, ma la Panda proprio non sono convinto sia la Top del segmento: ok e' spaziosa ma come bellezza va beh li sono gusti (ma gia' la Y e' più "carina") ma guidabilita' e' zero: una semplice Up ha un handling nettamente migliore ed e' più silenziosa alle alte velocità. Parlo per esperienza diretta.
 
Ultima modifica:
Back
Alto