<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Utilitaria seconda auto budget 5k | Il Forum di Quattroruote

Utilitaria seconda auto budget 5k

Sto valutando di acquistare una seconda auto che verrebbe utilizzata un po' da tutti in famiglia per spostamenti per lo più in citta e tangenziale. Qui a Mestre, dove abito, la tangenziale viene utilizzata per collegare tutti i paesi limitrofi, quindi la si usa praticamente sempre per fare quei pochi km. Il restante extraurbano è autostrada una volta a settimana per spostarsi tra Padova e Treviso. Ipotizzando un totale di 10.000 km annui 65% urbano 35% extraurbano.

Deve essere un'auto sopratutto economica e indistruttibile, consumi buoni (una media di 14km/l, velocità codice) e non troppo polmone.
So benissimo che le auto del segmento A-B con motori 1.2 aspirati sono dei polmoni a prescindere ma cerchiamo qualcosa di abbastanza equilibrato che non stia sempre con il collo strozzato, un motore elastico e fluido.

Penso che la migliore del segmento sia la Yaris 1.3 terza serie, la prima versione con il computer di bordo per intenderci, ma sono fuori budget di almeno 1k, e preferibilmente preferirei non spendere tutto il budget, o almeno che sia compreso di passaggio.
Altrimenti la classica Panda 1.2. Ma quale versione?
Non me ne intendo di utilitarie, perciò ho bisogno del vostro aiuto.
 
dipende tutto da cosa vuoi che faccia: se deve essere veloce si, se vuoi che costi meno può andar bene...e tutta questa gente che si lamenta lo poteva benissimo prevedere!! Altrimenti la panda che con lo stesso motore è sicuramente più veloce, se no cercati la yaris
 
Hyundai i20 prima serie.. ce l'ho e rispetta tutti i tuoi standard. Il 1.2 78cv a benzina sta sui 17km/l in extraurbano e non è troppo un polmone con 78cv.

Tanto spazio dentro ed auto robusta e di sostanza.
Se vuoi consumi minori si trova anche a gpl
j89Lqwxvk5wIYc87mvinHlNTgoBOidPqYh87pQBzYWLzEMoz4ynVCXVJS3deL5OPd89cu1DnXzptj_FDFWzJRu0xM-JMeiWUZUXyt3E8syTIoKaeA2BDCTJamhSy6eqdZyo-59JfzXn_HiLkFBUzjKAadwOmWthon8s0o9V4nxFwzq19cIxG0DCo8xstDSnQvS4MB_8Hheh2lvnQ3qPLqCW5228R7F-3xgmNJMuU4HTmSwU7qfYkk1SwhyVD3wiPsHNO9jU31DnPMChPmSjxv2KWs5oQqczC6pIMElFGu1zqjy1YhvCKMP4cW_ZfN1sDKysCHQ908NnMOfGR4dqQQFpTNaMsUXhyr0xsAEi1EqP0R8b5hfBjupYpIpVP7RQGMDY78nvPRB71jKvX_Q6wOs4Dqpcf2cJZH7r0MYeK8bOHRzS3VW9MGXqtT5txQbAuaaoUEeORiuPtTml1d3YrE4lMAd3yXDHScOS8YBs1QrTd94h3BroWRC9-V5FEoPW-lFiPuF7unjK22vkvoFnXyo6DTcYawmq7zSXf7l2hYj18R2rnzlfuPI8FCVujZkWND2Ovka_5NrwAOaSca8JjiFNzGmKlR7Q4_re5AmZYsSXoFQacuXcif99E9xpZMFHtCBsMRxkPtEZBPtq5Iw6YbZFArt4WjoHikp1TqwZkJG6u6aXiW3r0hll7AhbjvA=w1600-h898-no
 
Io consiglio la Panda 1.2 benzina tra quelle da te citate. È un evergreen, va sempre bene, è economica e piacevole. Prenderei la versione benzina visto il chilometraggio che dovrà percorrere.
 
In tangenziale più di 110 non fai e con i soldi che risparmi prendendo una Grande Punto fai molti km. Sono della stessa zona e ho usato per qualche anno una 206 1.1, andato spesso a Padova anche a 130, ovvio che non hai una Giulia, ma le velocità autostradali non sono un problema.

Ad ogni modo con 5000 euro se guardi auto di una decina di anni trovi anche qualche Astra k Bravo con una 20ina di cavalli in più. Io ho la Bravo e faccio 13 al litro, guidando nè stando troppo attento ai consumi nè correndo sempre.
 
Da che ho la patente io (2015) non ci sono, non sono segnalati coi classici cartelli obbligatori in corrispondenza del rilevatore, questo penso sia verificabile anche con street view. Anche osservando il traffico, nessuno rallenta dai 110 ai 90 in corrispondenza di certi punti, come invece succede solitamente sulle strade che percorro dove i velox sono presenti.
 
Back
Alto