<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Utilitaria economica con cambio automatico | Il Forum di Quattroruote

Utilitaria economica con cambio automatico

Ciao.

Mi servirebbe un utilitaria economia e che consumi poco con cui andarci a lavoro (più o meno 60-80km al giorno)

Mi chiedevo se avesse senso provare a prenderne una automatica, il mio budget è di 10 000 euro massimi meglio se inferiore, in questa fascia di prezzo si trova qualche cambio automatico robusto e affidabile? Insomma qualcosa che non mi faccia svenare in riparazioni.
 
solo per lavoro sono 18/20 kkm/anno, con quel kmaggio forse sarebbe anche meglio diesel...

Stavo per suggerire il GPL/Metano ma mi sono fermato....
Anche perché sono 20'800 km nel caso peggiore (80km * 5 gg a settimana * 52 settimane) SOLO Per il lavoro. Uno mica la usa per andare a lavoro la macchina. QUindi, mettiamo, effettivi, 25/30'000 km l'anno. Non conviene una segmento C, turbodiesel, 1.4 o 1.6 non troppo costosa?
 
Un automatico robusto è il dsg 6 marce a bagno d'olio con quella cifra dovresti poterti approcciare a qualche vw di 8-9 anni però bisogna stare molto attenti e ricercare un usato non troppo spremuto
 
Un automatico robusto è il dsg 6 marce a bagno d'olio con quella cifra dovresti poterti approcciare a qualche vw di 8-9 anni però bisogna stare molto attenti e ricercare un usato non troppo spremuto

Ad esempio potrebbe andare bene una Polo 6R 1.6 TDI o una Polo 6C 1.4 TDI col cambio DSG. In alternativa, potresti saltare al segmento superiore e quindi prendere una media, ad esempio una bella Golf VI 1.6 TDI DSG ma ho taaaaanta paura che data l'età dei modelli rischi di trovare solo roba iper-sfruttata e magari cadere nella trappola delle auto schilometrate. OCCHIO!!!!


Rimanendo in tema utilitarie o citycar potresti anche puntare su una Panda 1.3 Multijet DualLogic (se se ne trovano ancora in giro), magari in una versione un po' più potente, tipo 90 cv. Ma non so se un 1.3 riesce a reggere tutti quei km l'anno, soprattutto se già usata (chissà come) da qualche anno
 
Ad esempio potrebbe andare bene una Polo 6R 1.6 TDI o una Polo 6C 1.4 TDI col cambio DSG. In alternativa, potresti saltare al segmento superiore e quindi prendere una media, ad esempio una bella Golf VI 1.6 TDI DSG ma ho taaaaanta paura che data l'età dei modelli rischi di trovare solo roba iper-sfruttata e magari cadere nella trappola



Rimanendo in tema utilitarie o citycar potresti anche puntare su una Panda 1.3 Multijet DualLogic (se se ne trovano ancora in giro), magari in una versione un po' più potente, tipo 90 cv. Ma non so se un 1.3 riesce a reggere tutti quei km l'anno, soprattutto se già usata (chissà come) da qualche





Attenzione anche al dsg, non sono tutti uguali .....quello abbinato al 1.6 è con frizioni a secco e ha fatto piangere tanti.....
Con la cifra che ha si potrebbe pensare ad un golf/turan leon 2.0 tdi con dsg 6 marce a bagno d'olio ....un accopiata gagliarda
 
Ultima modifica:
Un cambio automatico a doppia frizione imho non sarà mai per definizione tra i piú affidabili ed economici, per il semplice fatto che le frizioni sono componenti soggetti ad usura, e prima o poi richiederanno apertura del cambio e (costosa) sostituzione... Al netto dei problemi di affidabilitâ anche gravi comunque palesati da alcuni modelli di questi cambi.
Importante anzi fondamentale (come per tutti gli automatici) cambiare olio e in questo caso filtro del cambio ogni 60 mila km (anche prima sui doppia frizione per uso gravoso, per esempio solo cittadino) che ovviamente ha un costo. Se si risparmia su questo costo poi possono essere dolori grandi per il portafogli.
 
Ultima modifica:
Back
Alto