<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Usurano di piu' un' auto 80/100.000 km in 2 anni, oppure..... | Il Forum di Quattroruote

Usurano di piu' un' auto 80/100.000 km in 2 anni, oppure.....

Dipende ovviamente da come sono fatti.
Supposto che 50'000 / anno siano possibili solo con molta autostrada è che 10'000 / anno siano indicativi di tratte brevi e magari cittadine, io dico che sono meglio 50'000 all'anno per l'usura.
Poi, tutto è relativo e occorre valutare tanti parametri (percorsi, cilindrata, dell'usura di quali parti stiamo parlando, ecc.).
 
La macchina risulta più nuova con soli due anni e 80.0000/100.000km rispetto ad un auto di 6 anni anche con soli 60.000km
 
simohsm ha scritto:
La macchina risulta più nuova con soli due anni e 80.0000/100.000km rispetto ad un auto di 6 anni anche con soli 60.000km
Si anch'io sono di questo avviso, Perchè l'auto ha quattro anni di meno, (quindi meno usura dovuta al tempo) e si presuppone che per fare 40/50.000 km all'anno, il si faccia per la maggior parte in autostrada.
 
daccordo con tutti anche se psicologicamente la preferenza va verso la macchina di 6 anni e 60000km. Fare tanta autostrada comporta poca usura degli organi di sterzo, sostensioni, freni, frizione, cambio......
 
arizona77 ha scritto:
60.000 in 6 :?:

Poi Vi spiego dove voglio andare a parare ;)
io immagino... Q5 da vendere? :D

dipende tutto da come sono fatti quei 60mila (se in tratte molto brevi e frequenti, o con un uso sporadico ma per viaggi lunghetti, tipo auto sw/mpv usata quasi solo per andare in vacanza).

inoltre gli 80/100 mila in 2 anni (a meno di non aver fatto servizio taxi, in quel caso mi guarderei bene dall'acquistarlo :shock: ) difficilmente si fanno solo in urbano.
 
Per me sicuramente meglio un'auto di 2 anni e 100000 km, anche perchè chi ne fa un uso così intenso, oltre a fare principalmente autostrada, di solito cura attentamente la manutenzione (parlo per esperienza personale.152000 km in 3 anni)
 
bruno_v ha scritto:
Per me sicuramente meglio un'auto di 2 anni e 100000 km, anche perchè chi ne fa un uso così intenso, oltre a fare principalmente autostrada, di solito cura attentamente la manutenzione (parlo per esperienza personale.152000 km in 3 anni)

Corretto.

Aggiungo che (con questi chilometraggi ovviamente parliamo di motore diesel) un motore che percorre km (bene ed extraurbani) è un motore SANO, poiché l'utilizzo con la corretta manutenzione è solo un bene per gli organi meccanici (ben oliati).
 
arizona77 ha scritto:
60.000 in 6 :?:

Poi Vi spiego dove voglio andare a parare ;)
Cosa vuoi vendere e a chi? :D

60.000 in 6 anni il target è il classico nonnetto che ne farà altrettanti nello stesso lasso di tempo (se non di più)
80/100.000 il target è chiunque voglia una bella auto a un prezzo abbordabile, ad esempio qualche giovane sbarba ventunenne, (reso tale dal chilometraggio) senza avere spese folli di "ripristino".
 
simohsm ha scritto:
La macchina risulta più nuova con soli due anni e 80.0000/100.000km rispetto ad un auto di 6 anni anche con soli 60.000km

D'accordo... e ne ho le prove: gli agenti di commercio che frequento usano dei naftoni di note marche transalpine e nessuno (n-e-s-s-u-n-o) finora ha mai avuto rogne con filtri DPF, volani, pulegge, rigenerazioni, catene di distribuzione e quant'altro. Il colmo è che vendono ricambi all'ingrosso, protestano con me per i fatturati in calo e loro sono i primi a non consumare. Infatti ogni tanto glielo dico: certo che se fan tutti come voi... :D

L'ultima 320d 184cv sostituita è stata ridata indietro (leasing) dopo 30 mesi e 205.000 km coi freni originali e mica ancora finiti... :shock:
 
Grattaballe ha scritto:
simohsm ha scritto:
La macchina risulta più nuova con soli due anni e 80.0000/100.000km rispetto ad un auto di 6 anni anche con soli 60.000km

D'accordo... e ne ho le prove: gli agenti di commercio che frequento usano dei naftoni di note marche transalpine e nessuno (n-e-s-s-u-n-o) finora ha mai avuto rogne con filtri DPF, volani, pulegge, rigenerazioni, catene di distribuzione e quant'altro. Il colmo è che vendono ricambi all'ingrosso, protestano con me per i fatturati in calo e loro sono i primi a non consumare. Infatti ogni tanto glielo dico: certo che se fan tutti come voi... :D

L'ultima 320d 184cv sostituita è stata ridata indietro (leasing) dopo 30 mesi e 205.000 km coi freni originali e mica ancora finiti... :shock:

Eh beh tanto è tutto extraurbano, i freni li usi per passare sotto al telepass e non tamponare la colonna d'auto nel traffico ;)
 
il_chicco_show ha scritto:
Eh beh tanto è tutto extraurbano, i freni li usi per passare sotto al telepass e non tamponare la colonna d'auto nel traffico ;)
Infatti, fai della montagna e vedi che ogni 9.000km rifai freni e gomme :?
 
NEWsuper5 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
60.000 in 6 :?:

Poi Vi spiego dove voglio andare a parare ;)
io immagino... Q5 da vendere? :D

dipende tutto da come sono fatti quei 60mila (se in tratte molto brevi e frequenti, o con un uso sporadico ma per viaggi lunghetti, tipo auto sw/mpv usata quasi solo per andare in vacanza).

inoltre gli 80/100 mila in 2 anni (a meno di non aver fatto servizio taxi, in quel caso mi guarderei bene dall'acquistarlo :shock: ) difficilmente si fanno solo in urbano.

:D
No lo tiro a 7 almeno....
:D

Una semplice curiosita'.
Eccola: lo dicevo riguardo le garanzie sulle auto nuove.

Vedo un fiorire

( escludendo i Koreani
con le loro tempistiche particolari )

di garanzie di 2/3 anni con kilometraggi sino a 100.000 o
persino liberi da vincoli,
ma nessuno che pensi agli automobilisti di oggi,
che se non usano l' auto per alcuni tipi di lavoro,
stanno tutti su quella cifra di percorrenza.

P.s: quei 10.000 km annui sono ripartiti equamente fra:
-citta'
( lavoro / spesa )
-statale
( gitarella )
-autostrada
( vacanze )
 
Back
Alto