<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> usura penumatici: primacy hp 205/55 r16 | Il Forum di Quattroruote

usura penumatici: primacy hp 205/55 r16

buongiorno!
una curiosità.. le gomme in oggetto,

primacy HP 205/55 r16 di (primo equipaggiamento) sulle vostre FOCUS....quanto durano?

la mia focus 1.6 tdci 90 (ikon) acquistata a Gennaio 2010 40.000 km in 2 anni e, micrometro alla mano, ho:
- anteriore 6.4 mm su 8 originari
- posteriore 6.8 mm su 8 originari

va bene che ho una guida tranquilla etc....etc... ma il consumo è davvero irrisorio e non so se effettivamente è "buona cosa" o no....non vorrei che a breve si induriscano...di questo passo avranno battistrada ancora per ALTRI 80000 km....ma in che condizioni? :?

esperienze a riguardo? ho aggiunto un sondaggio ad hoc! ;)
 
Anche io ho montato le Primacy al posto delle SportContact2, pentendomi! Le Primacy saranno più confortevoli ma si vede subito che sono più dure e sicuramente più turistiche delle Continental che secondo me in quanto a grip erano superiori! Magari più rumorose però le preferivo!
Per ora con le Primacy sono a quasi 20000km e sembrano ancora nuove!
Sono dell'idea che diventeranno dei sassi, speriamo di no! :?
 
Una curiosità, hai misurato il battistrada delle anteriori e delle posteriori, ma le fai girare ogni 10-15 mila km? ed ancora, quella è la misura della parte più consumata?
Monto anch'io le tue gomme, ora proprio idea di quanto sia profondo il battistrada non lo so, ma sicuramente sono ben lontano dalla necessità di cambiarle per usura. L'auto è stata comprata a fine luglio 2009 ed ha poco più di 40000 km. Mi hanno sempre soddisfatto, ma sai io non sono uno che fa sgommate alla partenda dei semafori ed in generale non ho una guida particolarmente sportiva.
Ho pensato anch'io che il rischio non sia tanto quello di finirle presto, quanto quello di ritrovarmi con pneumatici da sostituire a causa indurimento, ma al momento non posso dirlo, vedremo.
Non ho potuto inserire il mio caso nel sondaggio perchè non ho la più pallida idea di quanto andranno ancora avanti.
 
Una curiosità, hai misurato il battistrada delle anteriori e delle posteriori, ma le fai girare ogni 10-15 mila km?
no, mai fatto fare inversione da quando l'ho acquistata...
ed ancora, quella è la misura della parte più consumata?
il consumo è pressochè identico sia nella parte interna che esterna
 
Focus SW 1.6 TDCi 90 CV del gennaio 2007 venduta a luglio 2011, mai fatta su quell'auto l'inversione degli pneumatici. Le anteriori sono durate 65.000 km e ce n'era ancora un pò (diciamo altri 4-5000 km almeno), le posteriori mai cambiate, dopo ben oltre 100.000 km (l'auto ne aveva 125.000 ma devo detrarre i km che ho fatto con le invernali) avevano ancora più della metà del battistrada, erano un pò scalettate e quindi rumorose, ma come tenuta niente da dire. Da notare che anteriormente al cambio avevo montato delle Firestone che invece dopo circa 30.000 km non dico che fossero vicine alla fine ma certamente non avrebbero fatto più di altri 10.000 km.
Altra cosa che sulla Focus può durare un'eternità sono le pastiglie dei freni, le anteriori le ho fatte a 110.000 per solo scrupolo, le posteriori secondo il meccanico, con la mia guida sarebbero arrivate a 200.000.

Saluti
 
Sulla Mazda 3 le ho tenute dagli 83.000 km (tanto avevo tenuto le Turanza di I equipaggiamento) fino a 160.000 km, quindi 77.000 km. Le ho cambiate con ancora 4 mm di battistrada, ma sentivo che la motricità sul bagnato era scaduta molto e immagno altrettanto la frenata, anche se, fortunatamente, non avevo mai dovuto testarla.
Le ho sostituite con un treno analogo anche perché c'era un'offerta ottima all'Ipercoop (280 ? montaggio incluso).

Con queste ho fatto 26.000 km, adesso sono a 186.000 km e, rispondendo a Fabiologgia, ho ancora le pastiglie freni originali. Se non sono usurate o vetrificate, non vedo il motivo di cambiarle.
 
La mia focus 1.6 tdci del marzo 2010 monta le Hankook (di primo equipaggiamento),facendo solo 15.000 Km/anno e scambiandole con le termiche
non posso ancora dire quanto dureranno...

Posso però dire che con la mia vecchia bravo 1.6 benzina,pneumatici di 1° equioaggiamento, bridgestone firestone larghezza 185,ci avevo fatto 70 mila Km,e non erano ancora da buttare....
 
Aggiornamento dopo 1 anno preciso ragazzi!!!!

c'è da ridere.... :lol: (o da piangere fate voi)

vi ricordate a 40000km?
- anteriore 6.4 mm su 8 originari
- posteriore 6.8 mm su 8 originari
l'anno scorso

bhè...misurate oggi e vi aggiungo anche le foto a distanza di 1 anno, quindi adesso le gomme hanno 3 anni e con all'attivo 57500 km
- anteriore 5,5 mm su 8 originari
- posteriore 6,5 mm su 8 originari

:shock:

Attached files /attachments/1513953=21257-2013-01-29_17-11-29_533.jpg /attachments/1513953=21256-2013-01-29_17-11-48_907.jpg /attachments/1513953=21258-2013-01-29_17-12-01_580.jpg
 
Capisco che le gomme possano andare anche oltre gli 80 mila Km, ma dopo aver sostituito i Bridgestone Turanza sulla mia Fofo mod. 2009 (tot. 75.000) e messi i nuovi Bridgestone T001 ho capito di colpo quanto sia rischioso: le gomme si seccano e diventano "dure" . Certo che il battistrada si mantiene, ma la gomma è come morta, non ha più grip sul bagnato!
La Fofo, poi, non è una macchina pesante e non premendo tanto sulle gomme, ci mette un niente ad andare in sottosterzo.
 
Sul focus avevo i primacy hp, nella misura da 195/65-15, e quando l'ho venduta avevano 68.000 km percorsi ed almeno altri 10.000 residui, tra l'altro con due estati passate su e giù dalla cisa a ritmi pesanti. E la tenuta era ancora fantastica.
Per contro, i primacy hp 205/55-16 montati sul cmax mi hanno deluso totalmente: a 40.000 km erano a zero (ma questo forse era colpa dei 136 cv del 2.0 tdci) ma soprattutto la macchina era assolutamente inprecisa e poco reattiva...
 
non aggiorno questo post per tediarvi ma solo perchè mi piace tenervi aggiornati sulla situazione :D

allego altre foto di particolari delle gomme anteriori (quelle messe peggio)...penso che dopo l'estate, prima che cominci il freddo/pioggia le cambierò. i km sono ancora quelli...non uso più tantissimo l'auto...

:!: PS: Guardando attentamente le foto, ho notato che è come se il battistrada fosse bi-mescola o sbaglio?

Attached files /attachments/1537430=22208-d7e6N9HbVtgOC7F2Ms--Wmutjc0Bft2hazYknlFW7Vw.jpg /attachments/1537430=22209-QKAHg9Qhds8F2e_rj_5YrAQ1JZIhPZnuFeuKX4pbOH0.jpg /attachments/1537430=22210-ym3pjU4OnrdhkC0e8ujr59tp2hJ6LebvZ0kzMiEMeGQ.jpg
 
Ho sostituito le gomme con delle Turanza T001 91v...

Le michelin le ho messe in vendita ovviamente scrivendo tutte le caratteristiche e i km e i mm di battistrada rimanenti!! Se non riesco a trovare nessuno le smaltirò da un gommista!

Ciao ragazzi!!
 
Ma con le nuove gomme hai notato differenze rispetto alle vecchie?

Soprattutto, con le vecchie nell'arco degli anni hai notato aumento della rumorosità e diminuzione delle prestazioni (grip, acquaplaning, etc.?
 
direi proprio di si, anche se ho fatto solo 150 km da quando le ho montate, già dalle prime "rotonde" tanto per provare un pò il grip, non c'è paragone( in positivo intendo)! aquaplaning con le michelin no a dir la verità, ma c'è da dire che se c'è pioggia vado ancora più piano...

ciao!
 
eccomi ad aggiornare la mia esperienza con le T001 8)
gomme ottime, sia su asciutto che su bagnato per davvero, certo il consumo rispetto alle michelin-pietra è moolto più rapido, le gomme hanno all'attivo 6500 km usate in città (50%), collina (15 %) e autostrada (35%) e già le anteriori stanno a 7 mm sugli 8 mm di partenza, le posteriori a 7,3 mm

In aggiornamento! :) :)
 
Back
Alto