<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Uso misto - Suzuki Jimny o Panda 4x4 cross | Il Forum di Quattroruote

Uso misto - Suzuki Jimny o Panda 4x4 cross

Salve a tutti,
vorrei acquistare un'auto di seconda mano da utilizzare per andare in montagna a funghi. L'uso che prevedo di farne è strada extra-urbana (massimo 90-100 km, tipicamente sui 50 km) + sterrati\sentieri con eventuale presenza di passaggi più impegnativi o guadi.
Sono indeciso tra Suzuki Jimny (vecchio modello diesel) e Panda 4x4 cross (vecchio modello diesel multijet).
Ringrazio in anticipo tutti per i consigli.

Daniele.
 
Il jimny ha la pancia qualche cm più alta, ma un paio di tamponi sulla panda si montano in poco tempo.
La panda multijet è l'unico 4x4 ad avvicinarsi ai 20 km/l reali, ma al minimo è un pò morto, va tenuto allegro. i Suzuki ancora più vecchi a benzina salivano ovunque quasi al minimo, il diesel poco più recente non so.
Forse come bagagliaio vince il jimny, ma la panda è 5 porte.

Forse stiamo confrontando mele e patate
 
il mio dubbio è il seguente:
la Jimny ha indubbiamente un assetto da vero fuoristrada, ma dovendo comunque fare un pò di km su strada, dove la Jimny non da certo il meglio di sè, c'è veramente tutto questo abisso rispetto ad una panda 4x4 cross nelle percorrenze su sterrate sconnesse ?
 
il mio dubbio è il seguente:
la Jimny ha indubbiamente un assetto da vero fuoristrada, ma dovendo comunque fare un pò di km su strada, dove la Jimny non da certo il meglio di sè, c'è veramente tutto questo abisso rispetto ad una panda 4x4 cross nelle percorrenze su sterrate sconnesse ?
La discriminante fondamentale è la comodità.
La panda mj più cavallata (non la 60 cv per capirci) ha comunque un primino molto corto, quindi con un paio di tamponi e una piastra parasassi arrivi già molto avanti. Potrebbe essere in difficoltà nei passaggi tecnici da fare al minimo, essendo morta ai bassi. ma risolvi con un pò di abbrivio e due scossoni.

Il mio vicino ha una panda mj tamponata e tassellata: siamo arrivati dove un vecchio suzuki Santana non saliva. a suo credito va detto che balestre e ammortizzatori scarichi lavorano veramente male.

Mio fratello ha l'ultima mj: l'ho visto salire al 20% su asfalto trascinando un faggio appena tagliato e sramato. per aiutarsi aveva caricato due amici massicci seduti nel cofano. La sua compagna non era contenta, ma Vanda (la Panda) non ha fatto una piega:emoji_grin:
 
Il Jimny non lo conosco, ma ho avuto la Santana 410. In fuoristrada faceva concorrenza agli stambecchi, ma su asfalto era una maledizione, per non parlare dei consumi da caccia multiruolo....
 
Il Jimny non lo conosco, ma ho avuto la Santana 410. In fuoristrada faceva concorrenza agli stambecchi, ma su asfalto era una maledizione, per non parlare dei consumi da caccia multiruolo....
Fin che ha balestre in ordine e ammortizzatori presenti, concordo: una capra.
In quel caso gli ammortizzatori erano finiti, e rimbalzava sul posto senza trovare trazione. siamo rimasti ancora un pò li a giocare ma nulla.

Un piacevole pomeriggio nei sassi dietro ad un ignorantissimo 1300 jap, con scarico akra da moto per l'occasione:emoji_alien:
Niente postbruciatori, ma mi pare avesse il minimo sopra i 1500
 
Back
Alto