<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> uso di gasoli speciali su 1.5 dci | Il Forum di Quattroruote

uso di gasoli speciali su 1.5 dci

Ma è vero che sui motori Renault 1.5 dci è sconsigliato usare gasoli speciali tipo la VPower, il Bludiesel, l'Excellium ecc ecc? oppure sono solo leggende metropolitane?

Io possiedo da circa un mese una Twingo II 1.5 dci del 2008 comprata usata con 170.000 km. La macchina va benissimo e ci tengo alla salute del motore. Mi conviene iniziare ad usare questi gasoli speciali e se sì quale marca? Domanda da ignorante: non è che usando questi gasoli su motori con alle spalle così tanti km si rischia di rimuovere grosse incrostazioni e rompere qualcosa?
Grazie
 
Io non credo molto ai gasoli "speciali" ho un 1.5 dci 110cv presa nuova, ad oggi con 230mila e tranne qualche caso sporadico ho sempre usato gasolio normale. Piuttosto guarderei a una manutenzione anticipata 20/25mila piuttosto che 30mila. A un uso corretto durante la guida specialmente a freddo. Ovviamente scelgo sempre distributori a marchio e possibilmente impianti nuovi.
 
Per quanto mi riguarda i gasoli speciali sono solo un modo per spendere di più. Tanto l'acqua e la spazzatura non dipendono dal gasolio, ma dalla serietà del distributore, e il gasolio sporco può anche essere quello speciale se la cisterna dove viene immesso è sporca e annacquata.

L'importante in un'auto è la manutenzione.

Ha 170mila KM, ok.

1) Controllo alla distribuzione e ai servizi
2) Cambio olio (anche del cambio, almeno sei tranquillo e costa poco)
3) Cambio filtro aria, olio, gasolio, abitacolo

L'EGR e DPF li imbratti tanto quanto sia con i gasoli normali che con quelli speciali. Il diesel deve far KM, se si fa tanto urbano è meglio non comprarlo, perchè con gli speciali al massimo si ritarda il problema, ma non si risolve niente, e in compenso si è speso di più ad ogni pieno.

Se non sbaglio il 1.5 DCi utilizza il DPF con post iniezioni di gasolio in camera di scoppio per portare il filtro alla temperatura di rigenerazione. Quindi, se fai tanto urbano e interrompi molte rigenerazioni, fai particolare attenzione all'olio, che non si diluisca di carburante a causa delle post iniezioni.

Per il resto stai sereno, che il 1.5 è un buon motore!
 
Ciao grazie della risposta. Il mio 1.5 dci è un euro 4 del 2008 senza dpf.
Comunque dopo aver letto tanto sull'argomento ho capito che questi gasoli speciali tengono veramente pulito il motore e al contempo fanno consumare leggermente di meno.
Quindi credo che la differenza di prezzo alla fine venga compensata appunto dai minori consumi e minore manutenzione straordinaria nel tempo.

Dal prossimo pieno ho quindi deciso di usare sempre e solo l'Eni Diesel+ (green diesel, ex bludiesel Agip). Vero che ogni pieno mi costerà 3-4 euro in più, ma vero anche che risparmierò in consumi (si parla di 60-70 km in più ad ogni pieno), in manutenzione straordinaria (egr, filtro gasolio ed iniettori più puliti), in prontezza e scioltezza del motore, ed in minore rumorosità del motore (anche questo dato reale misurato da un utente con apposito strumento).
Inoltre risparmierò qualsiasi uso di additivi vari.

Lo so che per il mio uso prevalentemente urbano sarebbe stato meglio un benzina, ma ho trovato un usato uniproprietario in condizioni eccellenti, tenuto maniacalmente, sempre tagliandato in Renault.
 
Back
Alto