<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Uso dello Step8 in manuale | Il Forum di Quattroruote

Uso dello Step8 in manuale

ciao,
discutendo con un amico sull'uso in manuale dello step8, non ci siamo trovati allineati, chiedo quindi, per curiosità, a voi come vi trovate.
Sinceramente sulla mia, 118d 143 cv, se metto cambio in S e "manettino" in sport, non sento la necessità di passare al manuale, in scalata segue bene e mi fa trovare il motore in tiro a metà curva.
Quando ho provato in manuale mi sono sempre ritrovato con il cambio in mano per tutto il tempo, dato che le marce sono corte e l'arco di utilizzo del diesel sappiamo non essere granchè.
Voi come la vedete?
 
Sicuramente con il motore diesel basta essere in sport, usarlo in manuale ha poco senso.... con il benzina ovviamente la cosa cambia
 
Carissimo

Non e' ne' per maleducazione ne' per disinteresse che non ti rispondo
Ma proprio 'sto manettino e il cambio in S....Boh?
 
Intendo che nel mio ZF

-Il " Joystick ", o sta a sinistra ( manuale ), o a destra ( automatico )
Ma in S non capiso cosa significa

-Il manettino?
 
se metti il manettino a sinistra il cambio va in sport..... lo usi anche in manuale ma non è obbligatorio, comunque va in DS e viene anche scritto sul cruscotto..... D, DS e M1,2,ecc se lo sposti su e giù ma dopo un po che non cambi marcia torna in DS
 
Grazie a entrambi

se lo sposto a sinistra devo usare per forza le leve al volante....
Cosa c' entra il concetto di sport?
O migliorano pure i cambi di marcia: chesso', piu' rapidi o altro?

Il manettino sarebbe quindi quel tasto che si puo' premere o in avanti o in dietro e ti da'
-lo sport e gli strumenti diventan rossi
CONFORT
-la funzione Eco e diventan azzurri

P.s.: DS....mai visto
 
DS non esce più, l'ho visto sul modello vecchio.
Sulla mia esce solo S.
Il convertitore slitta meno e cambia ad un regime più alto, mantiene la marcia tirata.

Se metti anche in sport, il tutto si sposta ancora più sul "cattivo"
 
Grazie a entrambi

se lo sposto a sinistra devo usare per forza le leve al volante....
Cosa c' entra il concetto di sport?
O migliorano pure i cambi di marcia: chesso', piu' rapidi o altro?

Il manettino sarebbe quindi quel tasto che si puo' premere o in avanti o in dietro e ti da'
-lo sport e gli strumenti diventan rossi
CONFORT
-la funzione Eco e diventan azzurri

P.s.: DS....mai visto

Penso che il "nostro" sia un po' diverso. E' la versione sport le e basta, noi usiamo i tasti a fianco alal leva per settare la risposta anche del cambio.

Tornando in topic: lo uso in manuale solo per scalare nelle lunghe discese dove scendo un po' veloce. Ho provato ad usarlo in manuale ma le prime marce sono troppo corte e si perde tempo e basta, in automatico va già più che bene di suo
 
Penso che il "nostro" sia un po' diverso. E' la versione sport le e basta, noi usiamo i tasti a fianco alal leva per settare la risposta anche del cambio.

Tornando in topic: lo uso in manuale solo per scalare nelle lunghe discese dove scendo un po' veloce. Ho provato ad usarlo in manuale ma le prime marce sono troppo corte e si perde tempo e basta, in automatico va già più che bene di suo

Io avevo il 330d con cambio sport non centra nulla, se sposti la leva il cambio va in sport anche se selezioni sport + dal selettore per il cambio non cambia niente se è gia in S
 
Back
Alto