<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Uso della frizione | Il Forum di Quattroruote

Uso della frizione

Buonasera a tutti! Mi capita a volte, o meglio cerco di evitare ma mi da molta sicurezza in più alla guida se sono in prossimità di striscie o se devo fare una svolta di tenere abbassata la frizione o a volte se non è necessario anche appena appena; Perchè mi rende il veicolo più controllato anche se vado a velocità sostenuta. E' sbagliato? Posso danneggiare la frizione a lungo andare? Ho provato a usare solo il freno in quei casi ma facendo questo lavoro mi sembra che il veicolo sia più stabile. Tra l'altro a scuola guida mi avevano insegnato anche di fare così per avere più il sistema frenante in funzione, anche se non mi avevano spiegato che a lungo andare poteva causare danni.

Diciamo che guido poco e alla guida sono un pò ansioso e questo mi da più sicurezza ma suppongo che non sia del tutto corretto. Che ne pensate?
 
Nelle svolte strette può servire abbassarla perché eviti che andando a singhiozzare la macchina ti saltelli e ti trascini più avanti di quanto vorresti.

In velocità meglio non premerla perché tenere le ruote in presa col motore permette di avere stabilità.

In tutte le situazioni premerla poco non serve se non a usurare il meccanicismo di azionamento della frizione, quindi meglio perdere questa abitudine
 
Ma io non ho slittamenti, in velocità non la premo subito, quando sto rallentando magari la premo per avere più stabilità.

Non hai più stabilità ma perdi stabilità. La frizione va premuta per partire, cambiare, e quando si è in procinto di fermarsi, diciamo sotto i 10 magari anche 5km/h. Se la premi in altri casi non serve, la consumi e rischi di avere la macchina più instabile in caso di manovre brusche.
 
Certo che....
Con quello che costano i corsi per la patente....
Ma cosa ci insegnano
??

Mio fratello la sta facendo ora, insegnano a scalare direttamente dalla 5 alla seconda invece di accompagnare con la scalata in ogni marcia io rallentamento. Indipendentemente dal farlo o no nella vita in base a quanta voglia si ha, bisognerebbe insegnarlo visto che è il modo corretto di mantenere il giusto assetto.

Invece ormai insegnano giusto il minimo per passare l'esame.
 
Il topic, non so se hai avuto occasione di leggerlo, l'avevo aperto io ma lo scopo non era sapere come vanno tenute ma fare un'"indagine" su come effettivamente vengono tenute nella guida di tutti i giorni.
 
Back
Alto