<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Uso additivi x la pulizia del gruppo motore | Il Forum di Quattroruote

Uso additivi x la pulizia del gruppo motore

Carissimi,
nella mia gloriosa octavia 90 cv TDI del 99 ho sempre usato gli additivi della bardhal "Top Diesel.
Adesso con la mia scout non so se posso continuare ad usarlo ..... se non posso ..................... esistono in commercio altri proddotti + indicati per il mio motore considerando che è provvisto di FAP?
Grazie.
Un saluto a tutti
 
Ciao. Io talvolta metto quelli della STP che sono ottimi o anche quelli arexons eventualmente.
Anche io ho il TDI con Fap.
Se invece vuoi potresti anche fare un pieno ogni tanto con gasolio speciale tipo ERG Dieselone, Agip Bluediesel Tech, o Total Excellium, o similari...Male non fanno.
Comunque i Bardhal sono buoni prodotti. mio fratello ha una Honda e mette quelli, ma io non ho mai provato.
 
Mi hanno detto che deve essere indicato per il FAP.
Dei tipi che hai menzionato ............... quale di questi è indicato per i fap ?
Ma il nostro TDI è anche common rail?
Non capisco una cippa .......
Saluti
 
il 90cv non e' common rail,
sull aditivo c e' scritto quello adatto per il fap,ma a questo punto meglio fare un pieno di dieselone,,
il mio meccanico mi ha consigliato di fare rifornimento con agip bludiesel tec,
almeno due pieni consecutivi, poi 4 normali,
e si ricomincia da capo,,
la cosa migliore sarebbe usare sempre il bludiesel,
ma se uno fa tanta strada capisco che voglia risparmiare..
ciao jo
 
Non me ne intendo ma anziche' usare un additivo, non basterebbe usare sempre il gasolio a basso tenore di zolfo ?
Credo che usarlo saltuariamente non significhi pulire il motore o solo gli iniettori ma non continuare a sporcarlo.
Alla fine forse i costi si pareggiano, bisognarebbe calcolare il costo dell'additivo in un anno e la differenza tra costo del gasolio normale rispetto a quello piu' ecologico.
E l'ambiente ringrazia, almeno spero :D
 
miranda453 ha scritto:
Non me ne intendo ma anziche' usare un additivo, non basterebbe usare sempre il gasolio a basso tenore di zolfo ?
Credo che usarlo saltuariamente non significhi pulire il motore o solo gli iniettori ma non continuare a sporcarlo.
Alla fine forse i costi si pareggiano, bisognarebbe calcolare il costo dell'additivo in un anno e la differenza tra costo del gasolio normale rispetto a quello piu' ecologico.
E l'ambiente ringrazie, almeno spero :D

se non mi sbaglio tutto il gasolio ora e' a basso tenore di zolfo,
non credo giorgetto che gli aditivi rispettino l ambiente,anzi :?
ciao jo
 
Se ritrovo il video che avevo visto vi faccio cambiare idea su queste fregature additive... Faccio il possibile... ;)

Trovato! ma mi devo correggere... mi ero confuso con gli octane booster...
Dateci un'occhio lo stesso.... credo che ne valga la pena...

http://fwd.five.tv/videos/fuel-additives-do-they-really-make-you-faster

E questo è un bel confronto per i Diesel!!!

http://fwd.five.tv/videos/posh-diesel
 
geltrudefroschio ha scritto:
miranda453 ha scritto:
Non me ne intendo ma anziche' usare un additivo, non basterebbe usare sempre il gasolio a basso tenore di zolfo ?
Credo che usarlo saltuariamente non significhi pulire il motore o solo gli iniettori ma non continuare a sporcarlo.
Alla fine forse i costi si pareggiano, bisognarebbe calcolare il costo dell'additivo in un anno e la differenza tra costo del gasolio normale rispetto a quello piu' ecologico.
E l'ambiente ringrazie, almeno spero :D

se non mi sbaglio tutto il gasolio ora e' a basso tenore di zolfo,
non credo giorgetto che gli aditivi rispettino l ambiente,anzi :?
ciao jo

Al momento non mi pare che i gasoli base siano come i piu' cari, senz'altro avranno meno zolfo per legge ma mai quanto poco ne hanno quelli da qualche centesino in piu'.
Dovrebbero sparire i gasoli normali e restare solo quelli attualmente piu' cari e poi non ho detto che gli additivi migliorano l'ambiente, anzi sostengo che non dovrebbero essere usati se adottassimo tutti il gasolio migliore anche se costa di piu', alla fine forse l'additivo si " mangia " la differenza di prezzo.
 
Rosberg ha scritto:
miranda453 ha scritto:
Non me ne intendo ma anziche' usare un additivo, non basterebbe usare sempre il gasolio a basso tenore di zolfo ?
Credo che usarlo saltuariamente non significhi pulire il motore o solo gli iniettori ma non continuare a sporcarlo.
Alla fine forse i costi si pareggiano, bisognarebbe calcolare il costo dell'additivo in un anno e la differenza tra costo del gasolio normale rispetto a quello piu' ecologico.
E l'ambiente ringrazia, almeno spero :D

Non è vero che utilizzanso saltuariamente un additivo o un gasolio speciale si constibuisca a sporcare il sistema di alimentazione o gli iniettori...anzi.

Sai Massimino e Geltrudino che probabilmente ho problemi io a farmi capire ?
Rileggete cosa ho scritto please.
1 ) sostengo che non serva a nulla ogni tanto mettere il gasolio " buono " in quanto non e' che pulisce lo sporco del gasolio " cattivo ", semmai non lo sporca di piu' con quel pieno.
2 ) Non ho mai scritto che l'additivo sporca il motore o gli iniettori, non so se e' ecologico ma il suo compito e' di pulire gli ineittori che mi risulti.
Se lo usano anche nei tagliandi ( quando vogliono ) e' chiaro che serve al motore in qualche modo e soprattutto a chi usa il gasolio " base ".
 
Mirandino mirandino.....Anche se si inserisce saltuariamente un pieno di gasolio speciale non sporca certo, ma sicuramente qualcosa pulisce.
Additivo o gasolio speciale....funzionano praticamente allo stesso modo.
 
Rosberg ha scritto:
Mirandino mirandino.....Anche se si inserisce saltuariamente un pieno di gasolio speciale non sporca certo, ma sicuramente qualcosa pulisce.
Additivo o gasolio speciale....funzionano praticamente allo stesso modo.

L'additivo fa da " sturalavandini " con sostanze pulenti.
Il gasolio speciale contiene MENO schifezze ma non ha la stessa funzione del sopracitato pulitore.
Dubito fortemente che abbiano la stessa azione e se cosi' fosse allora perche' non usare sempre questo gasolio ?
Per i costi ?
Come gia' scrissi, bisognarebbe calcolare la differenza tra i due gasoli in un anno ( per esempio ), detrarre il costo dell'additivo e delle agevolazioni dei doppi punti che l'Agip ( per esempio ) da o dave nei fine settimana raddiìoppiando i punti che si traducono in denaro quando si scarica la tessera.
Nel mio piccolo di 20mila km ho ricavato 45 euro approfittando dei doppi punti ed utilizzando benzina a 98 ottani anziche' la 95.
Fatti i calcoli si vede se e' meglio sporcare quotidianamente il motore col gasolio normale ed utilizzare l'additivo e/o saltuariamente usare gasolio migliore oppure semplicemente quest'ultimo.
Sulla Fabia senza dpf uso solo il gasolio a basso tenore di zolfo e nessun additivo proprio per il principio che e' meglio non sporcare una cosa anziche' pulirla dopo.
Ripeto, e' da valutare il costo in base ai km ed in questi messaggi non e' emerso questo fattore soggettivo.
Si va dai 60mila all'anno tuoi ai 10-15mila di Geltrude, chiaramente le cose sono differenti.
 
L'additivo e il gasolio speciale hanno la stessa funzione: mantenere pulito il sistema di alimentazione.
L'additivo si inserisce stando a quanto scritto, ogni 3.000-5.000 km a seconda del tipo e costa 5-7 euro.
Il gasolio speciale puoi inserirlo sempre o saltuariamente...proprio per problemi di costi.
In realtà è la stessa cosa come funzionalità...
Poi un additivo è più specifico di un altro ed hanno funzioni leggermente diverse tra loro, ma tutti puliscono il sistema.

Il pulitore completo costa 22 euro e si inserisce ogni 15-20.000 km, ma questo è proprio un trattamento completo...in teoria per chi non effettua una pulizia costante...
 
Rosberg ha scritto:
L'additivo e il gasolio speciale hanno la stessa funzione: mantenere pulito il sistema di alimentazione.

Veramente il gasolio fa andare andare avanti l'auto, l'additivo no :lol: :lol:
Vabbe' non la pensiamo uguale ma ci vogliamo bene ugualmente :oops:
 
Back
Alto