Io ho sempre pensato che le auto in linea di massima sono tutte uguali, le case si ricopiano anche tra di loro. Quello che fa la differenza è l'immagine.andrea.angeli77 ha scritto:Anche io lo pensavo ma mi sono dovuto ricredere...
Io ho sempre pensato che le auto in linea di massima sono tutte uguali, le case si ricopiano anche tra di loro. Quello che fa la differenza è l'immagine.andrea.angeli77 ha scritto:Anche io lo pensavo ma mi sono dovuto ricredere...
andrea.angeli77 ha scritto:Ok sono daccordo sulla questione dell'immagine ma spendere 26.000 euro per una Golf che beve più olio di un camion fa girare le scatole....
Perchè non pubblicizza bene, soprattutto in Europa. Ho sempre comprato Fiat da decenni e una qualità così non l'ho mai vista. E vedo criticare proprio adesso che la qualità c'è, molti evidentemente non si ricordano o non hanno vissuto gli ultimi anni 80 e i primi anni 90.sebaco ha scritto:Trovo ancora più inspiegabile perchè Fiat non ci abbia creduto fino in fondo.
Hydrogen ha scritto:Allora, dov'è che sbaglia Fiat? Nella pubblicità, deve essere fatta diversamente. Si deve puntare sull'immagine.
Perchè ormai manca solo quella.
Si, è vero, ma questo è un altro tema. Qui si puntualizzava il fatto che un utente potrebbe comprare una Bravo invece di una Golf e altre auto della concorrenza, come Astra, Focus, ecc.sebaco ha scritto:Insomma... manca anche qualcosa d'altro. Chessò, e rimanendo a Bravo: una SW?
Rick65 ha scritto:non invidio il possessore di Golf VI che domani comprerà la Golf VII, ossia due fanali nuovi e via....
La volpe e l'uva.Rick65 ha scritto:... ma non invidio il possessore di Golf VI che domani comprerà la Golf VII, ossia due fanali nuovi e via....Personalità sempre uguale al succitato paracarro.
modus72 ha scritto:La volpe e l'uva.Rick65 ha scritto:... ma non invidio il possessore di Golf VI che domani comprerà la Golf VII, ossia due fanali nuovi e via....Personalità sempre uguale al succitato paracarro.
Marchionne, e non solo, venderebbe moglie e figlie per avere un'immagine ed un design radicato come quello del paracarro Golf... che a differenza dei concorrenti, che ad ogni generazione di modelli devono cambiare radicalmente stile per rinnegare gli insuccessi del passato, cerca di ricollegarsi in qualche modo al modello che sostituisce, per ricollegarsi al suo successo. Non è un concetto difficile, ci si arriva a capirlo...
Rick65 ha scritto:La golf non morirà mai, è vero, ma semplicemente perchè è già morta da anni; solo il marketing e la dabbenaggine degli italiani la fanno sembrare un'auto superiore
dillo ai possessori del 2 litri dti wv con problemi agli iniettori testata turbo pompa benzina che dopo 5-6 ore di viaggio sulle passat si bloccavano,e nonostante tutto non si sono sputtanati,o al 1.6 tdi che molti riscrontrano problemi di funzionamento.suiller ha scritto:Rick65 ha scritto:La golf non morirà mai, è vero, ma semplicemente perchè è già morta da anni; solo il marketing e la dabbenaggine degli italiani la fanno sembrare un'auto superiore
no non è un ragionamento logico, altrimenti mezza EU è fatta di bolliti (cosa possibile cmq)
un prodotto puo' anche vendere x solo marketing... ma solo agli inizi poi se il prodotto non c'è o è sotto le aspettative tracolla... è il mercato che designa vincitori e perdenti
se le golf si scollassero o si fermassero x strada nessuno più le comprerebbe, in realtà accade l'esatto contrario
certo anche vw ha i suoi grattacapi ma nel complesso in particolare la golf è un'auto equilibrata sotto tutti i punti di vista
Kentauros - 25 giorni fa
GuidoP - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 5 mesi fa