<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Uscita Bmw 523d | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Uscita Bmw 523d

BelliCapelli3 ha scritto:
Giuro che sto motore io non l'ho mai capito.

E'ovvio che ammazza i 6 cilindri.

Ma che l'hanno fatto a fare?

Non c'entra niente, ma io invece mi chiedo per quale motivo in Audi hanno fatto il V12 TDI "seimila".

Con quel motore si sono dissanguati .....credo...
Lo montano solo sul Q7......

V12 TDI...... mah! :?

Anche di V10 TDI iniettore pompa non credo che ne abbiano fatti tanti...

Sarà per quello che l'A3 è quasi 10 anni che la fanno ? :D
 
zeusbimba ha scritto:
vuotto63 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
io sono convinto che il 23d dovrebberlo metterlo su tutta la gamma, i costi di gestione sono praticamente uguali al 20 però offre più ripresa ed allungo, non ci penserei 2 volte se dovessi scegliere tra i 4 cilindri.... 8)
Confermo , ha proprio tutta un ' altra "verve" (sto diventando un esperto di biturbi BMW :( )

vero, io l'avevo provato sull'X1, alla fine molli il mitico v8 e passi al diesel???
Mi tocca per lavoro (devo rimettermi a macinare km ) , tra poco mi sa che arriva Mobi dick al posto della M (sett prox o giu' di li' ) :(
 
Fancar_ ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Giuro che sto motore io non l'ho mai capito.

E'ovvio che ammazza i 6 cilindri.

Ma che l'hanno fatto a fare?

Non c'entra niente, ma io invece mi chiedo per quale motivo in Audi hanno fatto il V12 TDI "seimila".

Con quel motore si sono dissanguati .....credo...
Lo montano solo sul Q7......

V12 TDI...... mah! :?

Anche di V10 TDI iniettore pompa non credo che ne abbiano fatti tanti...

Sarà per quello che l'A3 è quasi 10 anni che la fanno ? :D
Il V10 era una catastrofe :twisted:
 
BelliCapelli3 ha scritto:
ms123d ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Giuro che sto motore io non l'ho mai capito.

E'ovvio che ammazza i 6 cilindri.

Ma che l'hanno fatto a fare?

Molto semplice,nasce per dare un diesel sportivo alle piccole della casa.
un 6cil 3000cc sulla mia anche se forse ci sta'sbilancerebbe del tutto l'auto creando sottosterzo e ritardi nell impostazione delle curve.
Infatti e'sempre rimasto relegato sulle 1 ed x1.
Speriamo che la nuova versione si diffonda meglio

Molto semplice si, ma non molto sensato economicamente. Tra l'altro, oltre ad essere un motore ad hoc relegato su due soli modelli ( uno dei quali peraltro recentissimo ), su quei due modelli mi risulta poi anche poco venduto. Mi piacerebbe essere un topolino per sbirciare il bilancio relativo a quel motore, e poi andare a scuriosare che cosa veramente ci volessero fare inizialmente.

Io credo molto più semplicemente che in Bmw non avessero intenzione di centellinare gli Euro.
Credo che il 23d sia stato un esercizio di stile "motoristico".
Mancando la versione M della 1er, con la 123d hanno nel loro piccolo creato un mito, un diesel unico ed irraggiungibile nella categoria, più prestazionale anche di molti benzina di pari potenza.

E così facendo hanno portato il mito dell'eccellenza motoristica dell'elica anche nel segmento C.
 
Fancar_ ha scritto:
vuotto63 ha scritto:
Mi tocca per lavoro (devo rimettermi a macinare km ) , tra poco mi sa che arriva Mobi dick al posto della M (sett prox o giu' di li' ) :(

Che auto sarebbe moby dick ? :)
Un naftone bianco ! Alla fine 535d M-sport pronta consegna credo. Avevo fatto un pensiero anche a Stoccarda (per la serie tanto vale andare fino in fondo) ma quando ho visto la leva del cambio al volante non ci sono nemmeno salito :XD: La serie 5 alla fine è davvero meglio di quanto sembri (da guidare intendo)
 
vuotto63 ha scritto:
Un naftone bianco ! Alla fine 535d M-sport pronta consegna credo.

Bella!
Mi piace ma non come la Serie 5 ai tempi del 2004.

Trovo che le auto uscite negli ultimi 2 anni riflettano un pò la crisi economica....

Speriamo nella nuova Serie 3, ma ho paura che come design non sarà molto diversa dalle Serie 3 e Serie 5 attuali.
 
Fancar_ ha scritto:
vuotto63 ha scritto:
Un naftone bianco ! Alla fine 535d M-sport pronta consegna credo.

Bella!
Mi piace ma non come la Serie 5 ai tempi del 2004.

Trovo che le auto uscite negli ultimi 2 anni riflettano un pò la crisi economica....

Speriamo nella nuova Serie 3, ma ho paura che come design non sarà molto diversa dalle Serie 3 e Serie 3 attuali.
Si' , è un design piu' rassicurante , ma meno "edonista" imho . Credo che lo seguiranno anche sulla 3 , Con l' Msport migliora pero' ,e dentro effettivamente non è male ,dovendoci passare piu' tempo.... :? P.S. è una berlina
 
|Mauro65| ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
Mercedes sul 250cdi ti monta il NAG che sappiamo - e sentendo 4ruotelover - non è il massimo tra gli automatici
L'ho provato, "non è il massimo" è un delicato eufemismo
In effetti fa proprio pena ( e mi limito per non essere censurato :lol: )

E quello è anche uno tra i tanti motivi che mi hanno fatto propendere per l'acquisto di un'affilatissima" Serie 3 !

Alla fine BMW è l'unica che nel segmento 4 cilindri a gasolio offre un vero ventaglio di scelta "premium": trazione posteriore o integrale, cambio manuale o automatico, motore di ultima generazione 184 cv con 380 Nm di coppia.

A questo ho sommato il fatto che la logica dei tagliandi è esemplare, perché l'olio si cambia sempre quando si fa il tagliando e non come in Audi, dove può capitare che il CBD dica di cambiare prima l'olio, e 5 mila km dopo fare l'ispezione....

Il cambio automatico ZF della Serie 3 restyling è collaudato e molto veloce nelle cambiate, non ha ancora lo start e stop ( per il momento meglio lasciarlo sperimentare ad altri) ed è ancora uno dei cambi migiori sulla piazza, perché non è uscito molto tempo fa: se non sbaglio ha debuttato con il restyling della Serie 5.
 
vuotto63 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
vuotto63 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
io sono convinto che il 23d dovrebberlo metterlo su tutta la gamma, i costi di gestione sono praticamente uguali al 20 però offre più ripresa ed allungo, non ci penserei 2 volte se dovessi scegliere tra i 4 cilindri.... 8)
Confermo , ha proprio tutta un ' altra "verve" (sto diventando un esperto di biturbi BMW :( )

vero, io l'avevo provato sull'X1, alla fine molli il mitico v8 e passi al diesel???
Mi tocca per lavoro (devo rimettermi a macinare km ) , tra poco mi sa che arriva Mobi dick al posto della M (sett prox o giu' di li' ) :(

Bhe, diciamo che cadi sempre in piedi..... complimenti, bel mezzo (però io l'avrei preso touring). ;)
Però non capisco perchè non mettano il doppia frizione almeno sul 6 cilindri, il convertitore di coppia per quanto sia affinato a mio avviso non è più al passo con i tempi....
 
zeusbimba ha scritto:
Però non capisco perchè non mettano il doppia frizione almeno sul 6 cilindri, il convertitore di coppia per quanto sia affinato a mio avviso non è più al passo con i tempi....

Secondo me invece il convertitore di coppia è attualissimo e nell'utilizzo in Drive rimane ancora il migliore, soprattutto nelle partenze al minimo.
 
Fancar_ ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Però non capisco perchè non mettano il doppia frizione almeno sul 6 cilindri, il convertitore di coppia per quanto sia affinato a mio avviso non è più al passo con i tempi....

Secondo me invece il convertitore di coppia è attualissimo e nell'utilizzo in Drive rimane ancora il migliore, soprattutto nelle partenze al minimo.

Ciao fan, nella guida "normale" il cdc è ottimo, ma quando alzi il ritmo e vuoi una guida "sportiva" ti assicuro che ha delle lacune, solo il fatto di non poter tenere una marcia in maniera manuale per tutto il suo range ti da grossi handicap, sull'X5 era perfetto ma già sul 335 ne limita le potenzialità... :?
 
Ma quello credo che non dipenda dal convertitore, ma dalla taratura della centralina.

La tua 335d di che anno è ? Monta già l'ultimo 6 marce?

Ad esempio il DSG della Golf GTI anche quando arriva al limitatore cambia marcia.
Non so se su RS5 e via dicendo sia diverso.

Su M3 invece credo che mantenga la marcia anche al limitatore, come sulle Ferrari ed auto sportive del genere...
 
Fancar_ ha scritto:
Ma quello credo che non dipenda dal convertitore, ma dalla taratura della centralina.

La tua 335d di che anno è ? Monta già l'ultimo 6 marce?

Ad esempio il DSG della Golf GTI anche quando arriva al limitatore cambia marcia.
Non so se su RS5 e via dicendo sia diverso.

Su M3 invece credo che mantenga la marcia anche al limitatore, come sulle Ferrari ed auto sportive del genere...

Si è già l'ultimo sei marce ed anche la centralina è votata più alla sportività rispetto ad un 320 ma il succo non cambia..... se sono a 70 km/h e sono in terza (anche se in manuale mode) se schiaccio a fondo per aver la massima accellerazzione inevitabilmente mi inserisce la seconda ( che a 4 mila e passa giri mi da solo una botta per poi morire e poi passare in terza, non so se mi son spiegato comunque se usi il convertitore sai di cosa parlo, insomma il cdc è ottimo solo in drive (anche nelle partenze da fermo esuberanti filtra molto) nella guida tranquilla, per questo dico che almeno sui 6 cilindri dovrebbero offrire il doppia frizione.......
 
zeusbimba ha scritto:
vuotto63 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
vuotto63 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
io sono convinto che il 23d dovrebberlo metterlo su tutta la gamma, i costi di gestione sono praticamente uguali al 20 però offre più ripresa ed allungo, non ci penserei 2 volte se dovessi scegliere tra i 4 cilindri.... 8)
Confermo , ha proprio tutta un ' altra "verve" (sto diventando un esperto di biturbi BMW :( )

vero, io l'avevo provato sull'X1, alla fine molli il mitico v8 e passi al diesel???
Mi tocca per lavoro (devo rimettermi a macinare km ) , tra poco mi sa che arriva Mobi dick al posto della M (sett prox o giu' di li' ) :(

Bhe, diciamo che cadi sempre in piedi..... complimenti, bel mezzo (però io l'avrei preso touring). ;)
Però non capisco perchè non mettano il doppia frizione almeno sul 6 cilindri, il convertitore di coppia per quanto sia affinato a mio avviso non è più al passo con i tempi....
Il nuovo 8 marce è molto buono , certo per una guida piu' rilassata...in citta' poi il dkg non è ancora a livello dello steptronic , probabilmente il cliente medio della 5 si trova piu' a suo agio col convertitore..Erano anni che non prendevo una berlina (535i nel 1988 , pensa) , volevo farlo strano almeno un po' :lol:
 
Back
Alto