<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Uscendo da un parcheggio ho urtato la macchina vicino la mia, può denunciarmi? | Il Forum di Quattroruote

Uscendo da un parcheggio ho urtato la macchina vicino la mia, può denunciarmi?

Il tizio era parcheggiato a 10 cm da me, uscendo gli ho graffiato leggermente la parte vicino la ruota posteriore, un graffio di 5 cm massimo, lui ha fatto la foto alla mia targa, si è preso il mio numero e ha detto che andrà dal carrozziere e mi farà sapere,il graffio è veramente ridicolo, si nota a malapena, non ho intenzione di pagare cifre assurde per questo, può denunciarmi non avendo fatto la constatazione amichevole e non avendo chiamato vigili?
 
Non credo....
se non siete d' accordo cosa mai potreste firmare?
Lui raccontera' la sua, e tu la tua....
P.s.:
Forse ti conviene pagare il danno al tizio.
 
Non credo....
se non siete d' accordo cosa mai potreste firmare?
Lui raccontera' la sua, e tu la tua....
P.s.:
Forse ti conviene pagare il danno al tizio.
In effetti...
Denunciare il fanno all'assicurazione ti fa salire immediatamente di 2 classi e poi ti ci vuole una decina d'anni per recuperare...informati se la tua compagnia permette l'azzeramento del sinistro rimborsando prima della scadenza. Alcune lo fanno...
 
ci vorranno 200 euro a dire tanto per ripararlo.
vai dal suo carrozziere, e paga tu il conto. magari te lo fa pure in "scuro" e risparmi ancora.
se va dall'assicurazione, per una cagata cosi', ti aumenta la classe.
il mio assicuratore, mi ha sempre detto che, se il danno e' da poco, di mettermi d'accordo e pagare, che alla fine, mi costa meno.
 
Il tizio era parcheggiato a 10 cm da me, uscendo gli ho graffiato leggermente la parte vicino la ruota posteriore, un graffio di 5 cm massimo, lui ha fatto la foto alla mia targa, si è preso il mio numero e ha detto che andrà dal carrozziere e mi farà sapere,il graffio è veramente ridicolo, si nota a malapena, non ho intenzione di pagare cifre assurde per questo, può denunciarmi non avendo fatto la constatazione amichevole e non avendo chiamato vigili?
Ti consiglio di andare di persona, poi, da quel carrozziere, in assenza dell'altro proprietario (non si sa mai, non sia uno di quelli che fa scenate) e chiedere quanto costa la riparazione.
Se ti sembra esagerato puoi proporre anche un tuo carozziere di fiducia. Non devi dare soldi all'altro proprietario ma direttamente al riparatore, altrimenti c'è il rischio di subire una truffa.

Chiamare i vigili non è affatto necessario, anche perchè se l'altra auto era in sosta e solo tu in movimento, la colpa è tua sempre e comunque. Un oggetto fermo non può far danni diretti, che sia un palo o un'auto.
In ogni caso, anche facendo la constatazione amichevole, se tu ripaghi il danno di tasca ed avvsii l'assicurazione, la constatazione viene chiusa e non perdi alcuna classe di merito.
 
Va già bene che non ti è saltato al collo, il rispetto della proprietà privata è sacro e per una persona che ha fatto tanti sacrifici per comprare un bene come l'auto anche un piccolo taglio è una coltellata al cuore.

Ci vorrebbero i danni morali, altro che "piccolo graffio".
 
Anni fa tamponai leggermente una vecchia panda che mi inchiodò davanti all'improvviso, nonostante la mia frenata, la differenza di stazza ( avevo una Ford Focus ) non causo alcun danno a me, ma staccai il paraurti alla Panda.

La tipa alla guida per fortuna era molto gentile e ci accordammo per una riparazione senza fare contestazioni o metter di mezzo assicurazioni, ci scambiammo numeri cellulare e dati auto, in pochi giorni con pochi euro cambio il paraurti e via

Per danni di poca entità secondo me è sempre meglio fare cosi

Il problema o l'incognita e sempre chi ti capita :)
 
Va già bene che non ti è saltato al collo, il rispetto della proprietà privata è sacro e per una persona che ha fatto tanti sacrifici per comprare un bene come l'auto anche un piccolo taglio è una coltellata al cuore.

Ci vorrebbero i danni morali, altro che "piccolo graffio".
esagerato
io tengo alla mia auto, ma puo' capitare a tutti di toccare un'auto in manovra, o di fare un piccolo danno. non mi sembra il caso di esagerare.
a me danno piu' fastidio quelli che mi hanno segnato l'auto, e se ne sono andati senza manco lasciare un bigliettino con scritto "scusa, sono un pirla, ti ho segnato l'auto, ma non ho soldi per pagarti e me ne vado"
 
Anni fa urtai un'Audi molto costosa con la mia cinquecento scassata.
L'auto era parcheggiata e il proprietario non era presente.
Gli ho lasciato un bigliettino per contattarmi sul parabrezza.
La sera mi chiama e si dice stupito di quanto ho fatto e che lo apprezzava. Mi ha poi detto che l'auto non era la sua, era aziendale, ma doveva comunque denunciare il sinistro alla ditta.
Gli ho detto che per me andava bene, gli ho mandato tutti i documenti necessari per aprire la pratica e gli ho detto di informarmi.
E' successo dieci anni fa, non si è mia più fatto sentire.
Mi piacerebbe ringraziarlo, ma non ho nemmeno più il suo numero.

Scusa la divagazione.
Riguardo al tuo incidente, se il tizio ha scelto il carrozziere fai un salto, non si sa mai che questo tizio provi a farsi sostituire tutto il paraurti o peggio a fregarsi dei soldi. Non si sa mai. Per il pagamento: meglio in contanti, per queste cose lascia perdere l'assicurazione. IMHO.
 
L'art 189 del cds prevede l'obbligo dello scambio dati. Non firmare un cid. Io ti do i miei (nome cognome patente ecc) e tu i tuoi. Se fosse capitato a me io avrei insistito con le buone maniere ovvio alla firma del cid (che non prevede ammissione di colpa ma solo una versione dei fatti). Alla peggio avrei chiamato i vigili con le conseguenze del caso. Questo perchè? Perchè quando ho bocciato io con torto ho senza tante storie adempiuto a quanto richiesto, quando ho avuto ragione ho sempre trovato gente che fa danni minimi e ha amici carrozzieri bravi a poco prezzo. Il tutto senza un pezzo di carta(leggasi prova). Senza dubitare della buona fede di nessuno ritengo che al mondo ci sia tanta gente più sgamata di me che fa solo danni lievisssssimi alle altrui auto. Risultato che la mia è piena di portellate graffietti invisibili all'occhio di chi lo ha fatto. Tanto per gradire 5 anni fa mia moglie si è trovata la macchina sderenata per danno di 4000 euro e il furbo è scappato. Secondo me era stato in camion in manovra del vicino supermercato. Ma secondo me è poco.
Inoltre nel 2006 ho visto un tir che in manovra aveva sventrato una megane in doppia fila. Il camionista andò via trullo trullo al parcheggio lì davanti come se niente fosse. Annotai la targa e la diedi al proprietario al bar assieme al mio recapito. Dopo qualche anno mi chiamò l'avvocato della megane per una deposizione che io feci senza problemi.
 
Premesso che non ti sei sottratto alle tue responsabilità e quindi secondo me non corri alcun rischio,dopo tutto ti sei messo d'accordo con la controparte per scambiarvi solo i recapiti,è una cosa che avete deciso insieme.
In generale sistemare le cose tra di voi conviene dal punto di vista economico però come hanno scritto anche altri dipende tutto da chi ti capita,ci sarà la persona onesta che addirittura lascia scegliere a te da chi far sistemare l'auto e ci sarà il furbone che cercherà di approfittare della situazione.
Consiglio anche io di andare di persona dal carrozziere per evitare che il proprietario dell'altra auto possa gonfiare il preventivo.
 
....
Inoltre nel 2006 ho visto un tir che in manovra aveva sventrato una megane in doppia fila. Il camionista andò via trullo trullo al parcheggio lì davanti come se niente fosse. Annotai la targa e la diedi al proprietario al bar assieme al mio recapito. Dopo qualche anno mi chiamò l'avvocato della megane per una deposizione che io feci senza problemi.
Emmeocchi, desidero esprimerti tutta la mia stima ed approvazione per il comportamento che hai tenuto. In questo modo hai aiutato il danneggiato proteggendolo dal delinquente ( perché chi danneggia il prossimo e fugge, é un delinquente c'é poco da girarci intorno )

Io trovo sempre molto saggia e giusta la raccomandazione "fai agli altri quello che vorresti che fosse fatto a te" che richiama un pò l'altro "quello che é fatto, é reso"
 
A quanto sopra esposto aggiungo che anche mettendo di mezzo le assicurazioni hai il diritto al rinnovo del contratto di saldare all'assicurazione l'importo da questa sborsato per non avere il malus nella classe di merito.
Solo che così perdi la "sorveglianza" sull'entità dell'importo contrattato dall'assicurazione.
 
non hai tu un tuo carrozziere di fiducia al quale rivolgerti da indicare al tuo vicino?Cosaì da essere al sicuro da eventuali extra spese
 
Back
Alto