<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Usato di 150.000 km | Il Forum di Quattroruote

Usato di 150.000 km

Salve, sto valutando se acquistare o meno una punto 2006 con ca. 150.000 km il cui prezzo è 1000 € più passaggio. L'auto si presenta ben tenuta ma sono un pò indeciso. Mi dicono che i motori fiat arrivano a 250.000 km e oltre se trattati a dovere ma è pur vero che un auto non è fatta solo di motore...
Non percorro molti km annualmente, al max 5000 ma non vorrei star li con continue spese e rogne di vario genere. Cosa mi consigliate?
 
in ogni caso, il vantaggio di una punto (o comunque una "vecchia" fiat in generale) è che qualunque meccanico la ripara con due soldi. La meccanica in genere (fire o multijet) è affidabile, i ricambi molto economici e come detto la manutenzione alla portata di tutte le tasche.
 
Se è messa decentemente, la puoi prendere.
Potrebbe durare tranquillamente ancora a lungo senza grossi problemi.
 
se ti interessa solo spostarti prendila dopo averla vista con un meccanico fidato, però aspettati che tutto ciò che non è la base (rivestimenti, plastiche, interni...) sia in stato pietoso...cioè, non si può fare molto gli schizzinosi su un´auto da 1000 euro..
 
se ti interessa solo spostarti prendila dopo averla vista con un meccanico fidato, però aspettati che tutto ciò che non è la base (rivestimenti, plastiche, interni...) sia in stato pietoso...cioè, non si può fare molto gli schizzinosi su un´auto da 1000 euro..

Se fosse tenuta bene potrebbe essere anche non pietoso, dipende da come li ha fatti quei km, con chi e dove.
 
Se fosse tenuta bene potrebbe essere anche non pietoso, dipende da come li ha fatti quei km, con chi e dove.
dipende da cosa significa per te (non te streamliner, un te generico) pietoso..diciamo che io sugli interni sono abbastanza schizzinoso..d´altra parte nei miei frequenti viaggi lunghi sono quello che mi determina il confort e la piacevolezza del viaggio..diciamo che se sulla mia macchina non funzionasse il riscaldamento o la ventilazione dei sedili, lo riterrei MOLTO importante (figuriamoci se non funzionasse il clima dell´abitacolo), altri ci riderebbero sopra..conosco tanti che non hanno mai ricaricato il refrigerante del clima perchè tanto non lo usano..
 
Salve, sto valutando se acquistare o meno una punto 2006 con ca. 150.000 km il cui prezzo è 1000 € più passaggio. L'auto si presenta ben tenuta ma sono un pò indeciso. Mi dicono che i motori fiat arrivano a 250.000 km e oltre se trattati a dovere ma è pur vero che un auto non è fatta solo di motore...
Non percorro molti km annualmente, al max 5000 ma non vorrei star li con continue spese e rogne di vario genere. Cosa mi consigliate?


Di pensarci bene....
Visto che, gia' di tuo, sai che le auto non sono:
" fatte di solo motore "
 
dipende da cosa significa per te (non te streamliner, un te generico) pietoso..diciamo che io sugli interni sono abbastanza schizzinoso..d´altra parte nei miei frequenti viaggi lunghi sono quello che mi determina il confort e la piacevolezza del viaggio..diciamo che se sulla mia macchina non funzionasse il riscaldamento o la ventilazione dei sedili, lo riterrei MOLTO importante (figuriamoci se non funzionasse il clima dell´abitacolo), altri ci riderebbero sopra..conosco tanti che non hanno mai ricaricato il refrigerante del clima perchè tanto non lo usano..

Anch'io sono schizzinoso, ed esigente, infatti li pulisco sempre da solo per esempio. Gli interni Fiat non sono noti per tendere a durare eternamente, così come quelli di molte altre generaliste, ma a 150 mila km (che non sono 400 mila) se tenuti bene potrebbero avere solo qualche segno di usura.

Ti racconto un aneddoto... alla mia Civic che ora è ventitreenne e ha 350 mila km, ho fatto i tagliandi in Honda fino a circa 220 mila km (non c'era più spazio fisico per i timbri). Ogni 10 mila e qualche volta anche ogni 5 mila per uso gravoso (città).
Una delle ultime volte che l'ho portata in concessionaria, siccome gli interni erano perfetti e sembrava praticamente nuova anche di carrozzeria (lucidata regolarmente), il capofficina mi ha raccontato che la mostrava ai clienti per far vedere comìè una Honda e soprattutto i suoi interni a 200 mila e passa km...
Ma è una Honda, pure vecchia scuola, eh ; ) E anche ora sono messi proprio bene, è impossibile dedurre il chilometraggio guardandoli.
Il refrigerante del climatizzatore l'ho dovuto ricaricare una volta in 23 anni, quattro anni fa, fino ad allora semplicemente controllata e la temperatura era ok (la mia teoria era: se è sigillato bene, e funziona bene, perché toccarlo).
 
Ultima modifica:
Purtroppo le auto affidabili sono fatte anche dai soldi

Sono fatte penso prima di tutto dal progetto, dalla realizzazione e controllo qualità, e poi viene la corretta manutenzione. (sono tutte cose che costano, comunque)
Proprio oggi assisto all'ennesimo problema (sono a cercar ricambi) dell'Astra H di mio suocero, macchina ferma per una membrana di sfiato da due centesimi del coperchio delle punterie... motore che va in sovrappressione nel basamento e fischia, necessaria sostituzione coperchio punterie ( il meccanico prova a cambiare la membrana forzando il coperchio ma non è detto che ci riesca). Prima era la volta dell'impianto di raffreddamento, che dava problemi continui di surriscaldamento e livello liquido e una volta ha fatto una fumata che neanche una 600 del '56... difficile da risolvere fra l'altro, sistemato dopo pellegrinaggio da diversi meccanici. Problemi arcinoti, basta aprire qualsiasi forum per rendersene conto, per me è inconcepibile avere problemi così, cioé stupidaggini (quella del raffreddamento però non lo era!) che però ti portano al fermo macchina, su un semplice aspirato a benzina 1.6 degli anni 2000. D'altra parte con la Golf IV, che tenevo come l'oracolo, rimasi a piedi proprio per una perdita d'olio dalla guarnizione del coperchio punterie, che inzuppo' la frizione rendendone necessaria la sostituzione ed impossibile muoversi. Tutte cose causate da gommini del costo industriale di qualche centesimo, e IMHO da una qualità di progetto/esecuzione un po' così, perché ovviamente la colpa non è solo del gommino, ma anche di ciò che gli sta intorno. Un aspirato a benzina moderno e tutt'altro che tirato penso che non dovrebbe fermarsi neanche a martellate, ma forse sono un po' radicale io; ) Pardon per l'OT

membrana-odmy-zestaw-opel.jpg
 
Ultima modifica:
Purtroppo le auto affidabili sono fatte anche dai soldi
Sulle auto con più di 10 anni ciò che incide maggiormente sull'affidabilità di un'auto è come è stata usata.

5 anni fa vendemmo una Focus con 15 anni e 120.000 km (l'auto di mia madre) che, a parte qualche segno superficiale sulla carrozzeria, era perfetta (tagliandata ogni anno sempre presso service ufficiale, tranne la distribuzione presso un Bosch Car Service). Auto venduta a 1.500 euro.
Controllando il portale dell'automobilista, ad oggi quell'auto ha superato i 250.000 km.
 
Salve, sto valutando se acquistare o meno una punto 2006 con ca. 150.000 km il cui prezzo è 1000 € più passaggio.
se avessero tolto magari 60000 km segnandone 90000, l'avresti presa? Ammesso che i 150 kkm siano giusti... controllarla bene che sia ben tenuta e funzioni tutto è l'unica cosa che puoi fare!!
 
Back
Alto