<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Usato: consiglio scelta alimentazione in base alla percorrenza | Il Forum di Quattroruote

Usato: consiglio scelta alimentazione in base alla percorrenza

Buongiorno a tutti, è il mio primo post.
Mi sto accingendo a comprere un usato con queste caratteristiche:
un modello di circa 8 anni,
monovolume di piccole dimensioni (LANCIA MUSA è la più papabile)
budget di 5/6k€
max chilometraggio 85k

le mie percorrenze sono 70km al giorno di cui il 90% del tragitto è in autostrada il che si traduce in una percorrenza annuale di 25k km.

Sono fortemente in dubbio sul tipo di alimentazione da prendere in considerazione... per esempio sulla musa prenderei un 1.4 GPL oppure un 1.3 MJET.

i parametri che mi lasciano in dubbio sono i costi di manutenzione e di gestione e la robustezza con queste percorrenze... credo che il GPL mi farebbe risparmiare qualcosa sui costi carburante, ma magari sono soldi che spendi per altro...

Voi cosa potete consigliarmi? avete anche vetture alternative? io sono sempre stato un utente FIAT e con FIAT sto benissimo, per quello parto da musa come standard, ma ascolto volentieri qualsiasi consiglio...

Grazie a tutti!
 
Benvenuto tra noi Francio (abbrevio....). Complimenti per l'Avatar. :emoji_relaxed: Se sei appassionato di corse come avrai visto abbiamo nel forum anche la "Sezione Motorsport".

Per quanto riguarda il tuo quesito, penso che se fai 25.000 km/anno ti convenga appunto un diesel o un GPL. Non saprei quale possa essere la scelta migliore in base ai parametri che hai indicato (affidabilità, costi manutenzione vettura). Forse potresti rivolgerti a un'officina con meccanici esperti su questo punto.

Come vettura, considerando il contenuto budget, la Musa penso che possa andare.
 
Ultima modifica:
Io con quei km annuali e quel tipo di percorrenza prenderei una 1.3mjt,a meno che il restante 10%non venga fatto in città dove ci sono problemi per l accesso dei diesel
 
Buongiorno, secondo la mia opinione le due alimentazioni vanno bene entrambe per i km annui che dovrai percorrere, ma i punti da esaminare sono due:
1) se dovrai frequentare città con limitazioni alla circolazione per i mezzi più inquinanti il diesel sarà inutilizzabile;
2) un veicolo a gpl di circa 8 anni è prossimo alla sostituzione del serbatoio e per tale motivo dovrai considerare una spesa extra che può andare dai 350€ ai 600 € circa.
 
non entrerò mai in città con quest'auto, la userò solo per viaggi e casa lavoro (al di fuori dalle fasce verdi).
A livello di robustezza dei motori non so se il diesel è più sicuro.
e anche a livello di costo tagliandi non ho info.
sapreste aiutarmi?
 
Scusa se ti spengo l entusiasmo ma la musa Gpl ha un consumo elevato di olio motore e scarse prestazioni .Io ho la Musa 1,4 benzina 95cv.Per me le prestazioni stradali sono pessime ,consumo elevato, sia di olio che di benzina ,e per questo motivo in 13 anni ha appena 58.000km.Resta sempre ferma in garage.Tagliandi presso le officine Lancia costosi.Se ti piace la Musa ti consiglio il diesel,discreto come prestazioni a meno che non sia il1’6cc .
 
Ultima modifica:
Non ho particolare entusiasmo tra l'una e l'altra. Sul consumo di olio ne avevo sentito parlare e sentire ulteriore conferma mi da una sicurezza in più... Credo tenderò verso il diesel.
Se qualcuno avesse in mente dei modelli alternativi ma simili (capisco che ci sia poco in giro ma non si sa mai) ascolto volentieri.
Grazie a tutti!
 
Visto che hai bisogno di un'auto abbastanza spaziosa, tendenzialmente monovolume o multispazio (i Suv costano di più), potresti prendere in esame queste alternative:
- Renault Scenic
- VW Touran.
- Citroen Berlingo
- Fiat Qubo
- Renault Kangoo.

Certo come estetica non sono il massimo, però sono economiche e funzionali. Mio fratello per esempio (fa gare di Mountain Bike) ha una Renault Kangoo di una decina di anni fa, che gli va benissimo e ha un sacco di accessori di serie.
 
Scusa se ti spengo l entusiasmo ma la musa Gpl ha un consumo elevato di olio motore e scarse prestazioni .Io ho la Musa 1,4 benzina 95cv.Per me le prestazioni stradali sono pessime ,consumo elevato, sia di olio che di benzina ,e per questo motivo in 13 anni ha appena 58.000km.Resta sempre ferma in garage.Tagliandi presso le officine Lancia costosi.Se ti piace la Musa ti consiglio il diesel,discreto come prestazioni a meno che non sia il1’6cc .
Si però il mio prete l'ha rivenduta (non rottamata) dopo 7/8 anni ed oltre 200.000km di uso intensivo...versione GPL ben accessoriata.
Andava ancora bene...ora ce l'ha una parrocchiana.
 
Per tipologia di percorso e percorrenza annua è preferibile la multijet, potendo spendere valuta anche la 1.6 che garantisce prestazioni nettamente migliori
 
Back
Alto