<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Usato AWD sotto 20k euro, quali opzioni? | Il Forum di Quattroruote

Usato AWD sotto 20k euro, quali opzioni?

Buongiorno a tutti gli utenti del forum,

non essendo particolarmente ferrato sull'argomento, prima di aprire questa discussione ho letto per un paio di settimane il forum e trovato tanti spunti di rifelssione ed informazioni utili che mi hanno aiutato a formare un idea più chiara riguardo il mio prossimo acquisto, ed ora volevo confrontarmi direttamente con voi e chiedere opinioni e consigli.

Mi rendo conto che il periodo per acquistare un usato è particolarmente sfortunato, ma purtroppo mi trovo costretto a cambiare auto, in quanto la mia Passat Variant (B6 4motion 2.0tdi) ha raggiunto i 300k km e dovrei rifare la distribuzione a breve, oltre ad essere in condizioni veramente precarie negli interni.

Visto le esigenze e le pressioni in famiglia passerò ad un piccolo SUV, e visto il budget risicato le scelte non sono poi molte, al momento sarei indirizzato verso un Vitara 1.0 boosterjet Allgrip automatico, che trovo del 2019 con 20k km a 18k euro. Avrei preferito il 1.4 ma gli unici sul mercato hanno 90k km e un anno di vita in più, oltre a costare 2k euro in più, sinceramente non mi convince.


Avevo considerato anche un Duster nuovo ma solo il diesel è 4x4 e percorrendo circa 15k km l'anno, per lo più in tragitti da 20-30km extraurbani alla volta, non penso sia la soluzione migliore. Inoltre devo essere sincero, la qualità degli interni non sarà il top sul Vitara ma mi sembra comunque un gradino sopra il Duster, che scegliere puramente per il prezzo.


Avendovi sottoposto la mia situazione mi farebbe piacere sentire eventuali opinioni sulla soluzione Vitara o su eventuali alternative, e vi ringrazio per l'attenzione,

Buona settimana a tutti!
 
Buongiorno pi_greco, grazie per il benvenuto e l'intervento,

In effetti la XV era una delle alternative, ne ho trovata una del 2019 e 25k km, sfora leggermente il budget ma il prezzo sembrerebbe trattabile.

Il motivo principale per cui l'avevo momentaneamente messo da parte sono i consumi che a quanto ho letto diverse volte sul forum non sono particolarmente favorevoli, ma ora che me lo hai consigliato tornerò nel forum dedicato ad approfondire maggiormente, grazie!
 
Il motivo principale per cui l'avevo momentaneamente messo da parte sono i consumi che a quanto ho letto diverse volte sul forum non sono particolarmente favorevoli
Se vuoi valutare il consumo medio sia a benzina che gpl di differenti utilizzatori, ti consiglio il sito spritmonitor.de, è tedesco ma ha anche una versione inglese, anche se si capisce comunque anche in tedesco.
 
Benvenuto......

Se ti interessa il 1.4, che anche secondo me è più indicato per la "stazza" della vettura, perchè non rimani in Suzuki con la SCross?

Oppure, se non diventa troopo vecchia per i tuoi gusti, guardare alla serie precedente della Vitara?
la Grand Vitara.
Che tra l'altro dispone anche delle ridotte.
 
il 1400 esiste anche non ibrido, che ha anche qualche cavallo in piu' della versione ibridata
18mila mi paiono tantini, per la versione 1000.
mi sa che, da nuova, non era costata molto di piu' :D
 
ma lo vendono ancora il non ibrido da 140 cv?
no, adesso manco piu' l'ibrido turbo, c'e' solo il 1500 aspirato, ma full hybrid.
che a leggere i numerini che si trovano in giro (a fatica perche' il sito e' aggiornato come quello MB), sembra pure che vada meno, costi di piu' e consumi uguale.
mi chiedo il perche' dell'operazione
 
autoctona
e' sempre il 1400, con la corsa un po' piu' lunga e il rapporto di compressione piu' alto (deduzioni mie).
hanno messo il motore elettrico nel cambio (automatico), cosi' possono far andare l'auto tenendo fermo il motore termico.
a leggere quello che dicono, il motore da anche una spintarella durante il cambio marcia, per tappare il buco durante il cambio marcia.
tutta roba letta, perche' il concessionario indigeno non l'ha da far provare
 

ecco, me pareva........ mi aggiungo al purtroppo perchè era l'unico motore che mi interessava sulla SCross..........vabbè saluterò anche Suzuki tra i marchi papabili per il futuro.

15-(21).gif
 
Back
Alto