A parte le simpatiche barzellette:rema07_99 ha scritto:non è il problema il risparmio, quando voglio li butto dalla finestra i soldi o magari me li spendo a donne e champagne.
Se faccio la spesa in pescheria compro il merluzzo perchè so che non può essere d'allevamento e non una spigola senza indicazioni di provenienza e nulla. Comprerei anche le alici (che hanno anche + omega 3)
A me basta sapere che il minimo per la qualità di un gasolio è 48 cetanei e noi alla pompa troviamo solo gasoli normali con 52 cetanei minimo.
Lo Zolfo si è ancora ridotto ai minimi quasi trascurabili che altro cercate ????
le favole?????
Il rifornimento sfortunato, annacquato, sporco o disonesto può capitare dovunque, con qualsiasi compagnia e tipo di carburante.
E magari proprio allo scettico, nell'unica volta che ha voluto provare qualcosa di nuovo.......................
e che quindi imputerà gli eventuali problemi al "cambiamento"/prodotto in sè...
I gasolii Speciali hanno costi maggiori,
oltre ai motivi già detti di produzione e qualità,
anche per lo stoccaggio ed il trasporto controllati.
Ciò al fine di preservarne la qualità e cercare di "azzerare" la contaminazione con acqua/condensa o sporcizie.
Quindi sotto certi aspetti sarebbero più garantiti contro la presenza d'impurità.
Altre variabili, già menzionate sopra, potrebbero essere al di fuori di alcuni controlli o presentarsi in modo imprevisto o imprevedibile...
Il "piccolo chimico" verso i prodotti giustamente non può farlo nessuno.
Non lo si fà per i prodotti che ingeriamo come i cibi figurarsi il resto...
Vogliamo "fare le pulci" ai dentifrici o agli ingredienti delle portate del ristorante?
Eppure sarebbe fondamentale visto che si tratta di sostanze che ci mettiamo in bocca, o in circolo nel sangue...
Perciò non spostiamo la discussione su altre inutili distrazioni come, ad esempio, il non avere "nessuna garanzia di quello che metti nel serbatoio"...
Comunque i controlli della GdF ci sono ma....... torniamo in tema.
il Numero di Cetano minimo deve essere per legge 51, non 48 o 52.
Il Gasolio Normale deve avere ed ha 51.
Alcuni paesi, specie con mezzi circolanti obsoleti,
hanno in commercio gasolio con Numero di Cetano attorno a 40.
Provate ad utilizzarlo sui "nostri" mezzi moderni e poi se ne riparla...
Il Cetano, così come altri componenti, ha un costo.
Ma lo "restituisce" in qualità generale del carburante.