<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> USA: FIAT-CHRYSLER PREPARA RETE DISTRIBUTIVA AD HOC PER FIAT 500 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

USA: FIAT-CHRYSLER PREPARA RETE DISTRIBUTIVA AD HOC PER FIAT 500

Gunsite ha scritto:
alkiap ha scritto:
Difatti la 500 la fanno in Messico...
Seriamente, un operaio sindacalizzato americano guadagna niente male, mediamente sui 28 dollari l'ora
Vero che se le cose vanno male lo lasciano a casa dall'oggi al domani, però assumendo 40 ore settimanali, 160 mensili, abbiamo 160*28=4480$ al mese....
attenzione, il problema non è (solo) quanto guadagna un operaio, i costi di un azienda in europa sono altri......
comunque per come è costruita la 500 non potrà essere venduta a meno di 14000 dollari roba da snob schic non certo per la gente normale che in america bada al sodo e gliene frega una cippa della plastica morbida sopra il cruscotto....

E allora perché il made in Italy va a ruba ???? Non sottovalutare........

14.000 US $ al cambio odierno sono grosso modo 10.900 ?
 
Gunsite ha scritto:
liuc30 ha scritto:
Per immaginare il prossimo fllop della Fiat Flop negli USA, la si paragona alla Smart ??? ??
..ma non doveva essere paragonata alla Mini? che tra l'altro nel 2008 è stata acquistata da 54.077 ciccioni americani

sono auto molto diverse, come ha fatto notare qualcuno prima di me la mini è maschia, anche se la comprano pure le ragazze, la 500 è come la beetle....femmina.....

....45.225 unità nel 2009... Le auto vanno confrontate per segmento, dimensioni, motorizzazione, non ho mai sentito paragonare auto maschie e femmine :shock: , certo c'è ne sono alcune che piacciono più ad un pubblico femminile e altre meno, ma non esageriamo, e poi di fighette in Mini è pieno... il sindaco 65enne del mio paese, si è dotato invesce di 500 abarth, come molti altri uomini, basta osservare...
 
liuc30 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
liuc30 ha scritto:
Per immaginare il prossimo fllop della Fiat Flop negli USA, la si paragona alla Smart ??? ??
..ma non doveva essere paragonata alla Mini? che tra l'altro nel 2008 è stata acquistata da 54.077 ciccioni americani

sono auto molto diverse, come ha fatto notare qualcuno prima di me la mini è maschia, anche se la comprano pure le ragazze, la 500 è come la beetle....femmina.....

....45.225 unità nel 2009... Le auto vanno confrontate per segmento, dimensioni, motorizzazione, non ho mai sentito paragonare auto maschie e femmine :shock: , certo c'è ne sono alcune che piacciono più ad un pubblico femminile e altre meno, ma non esageriamo, e poi di fighette in Mini è pieno... il sindaco 65enne del mio paese, si è dotato invesce di 500 abarth, come molti altri uomini, basta osservare...

aridaio stiamo parlando di stati uniti non del paesello, per mia esperienza ti assicuro ne venderanno (in america si vende tutto...) ma quello che credo è che saranno volumi modesti, comunque staremo a vedere, dirò di più, avrebbe avuto molto più successo una Mito......
 
Gunsite ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
a prescindere che di americani ciccioni ce ne sono meno di quanto voi crediate, specie nelle grosse città del nord est, come potrà avere successo siffatta auto, gli americani sono comunque di media più alti e per 20000 dollari si cmprano una berlina 3,5 V6, perchè dovrebbero co mprarsi la 500? a NY tanto non parcheggi comunque (scordatevi di metterla nei buchi all'italiana.....) e in altre città di tipo più "americano" il problema parcheggi non esiste. come? il consumo? ma a chi gliene frega con la benzina a 70 centesimi al litro......
hanno provato con la smart...andate a vedere i grafici di vendita....

C'è solamente un problema, loro non hanno il cambio favorevole, visto che il petrolio è quotato in US $. Quindi, se il barile passa in poco tempo da 20-30 $ a 70-80 e l'anno scorso aveva superato anche i 100 US $, ne consegue che in percentuale è aumentato all'assurdo. Non credere, detta da un mio collega Americano, il caro carburante, pur se sempre più basso di qui, LO SENTONO ECCOME !

il massimo che ho visto era un dollaro al litro, comunque è poco e quelli che ho visto vendere i suv (smenandoci) per comprare le mazda hatcback (la focus in pratica) se ne son pentiti e poi chiedi al collega se girerebbe con la 500.....

1 $ al litro è poco per noi, ma loro fino a qualche anno fa, erano abituati a meno di 1 $ al gallone che sono circa 4 litri e gli stipendi non gli si sono quadruplicati.

Un altro esempio oltre ai carburanti, un mono localino per single a Manhattan, viaggia a circa 2500 $/mese di affitto, non ricordo se mi ha detto comprese spese condominiali oppure no.
 
MultiJet150 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
alkiap ha scritto:
Difatti la 500 la fanno in Messico...
Seriamente, un operaio sindacalizzato americano guadagna niente male, mediamente sui 28 dollari l'ora
Vero che se le cose vanno male lo lasciano a casa dall'oggi al domani, però assumendo 40 ore settimanali, 160 mensili, abbiamo 160*28=4480$ al mese....
attenzione, il problema non è (solo) quanto guadagna un operaio, i costi di un azienda in europa sono altri......
comunque per come è costruita la 500 non potrà essere venduta a meno di 14000 dollari roba da snob schic non certo per la gente normale che in america bada al sodo e gliene frega una cippa della plastica morbida sopra il cruscotto....

E allora perché il made in Italy va a ruba ???? Non sottovalutare........

14.000 US $ al cambio odierno sono grosso modo 10.900 ?

io non sottovaluto...sei tu che sopravvaluti....io negli Usa ci sono spesso e come ho detto ci sono passaporti blu in casa mia...un pochino li conosco e poi gli Usa non sono New York o Boston....

eeee...... 14000 dollari sono molti per un auto in Usa....non è gente che si trastulla cogli sfizi visto che a fine mese deve quadrare i conti.....
 
Gunsite ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
alkiap ha scritto:
Difatti la 500 la fanno in Messico...
Seriamente, un operaio sindacalizzato americano guadagna niente male, mediamente sui 28 dollari l'ora
Vero che se le cose vanno male lo lasciano a casa dall'oggi al domani, però assumendo 40 ore settimanali, 160 mensili, abbiamo 160*28=4480$ al mese....
attenzione, il problema non è (solo) quanto guadagna un operaio, i costi di un azienda in europa sono altri......
comunque per come è costruita la 500 non potrà essere venduta a meno di 14000 dollari roba da snob schic non certo per la gente normale che in america bada al sodo e gliene frega una cippa della plastica morbida sopra il cruscotto....

E allora perché il made in Italy va a ruba ???? Non sottovalutare........

14.000 US $ al cambio odierno sono grosso modo 10.900 ?

io non sottovaluto...sei tu che sopravvaluti....io negli Usa ci sono spesso e come ho detto ci sono passaporti blu in casa mia...un pochino li conosco e poi gli Usa non sono New York o Boston....

eeee...... 14000 dollari sono molti per un auto in Usa....non è gente che si trastulla cogli sfizi visto che a fine mese deve quadrare i conti.....

Questo è vero, gli USA sono molto variegati e le cose cambiano radicalmente da stato a stato, ma anche Marchionne la e in Canada è di casa e li conosce altrettanto bene. Quindi, credo che si accontenterebbe di vendere bene anche solamente negli stati ricchi e un po' snob.
 
Gunsite ha scritto:
liuc30 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
liuc30 ha scritto:
Per immaginare il prossimo fllop della Fiat Flop negli USA, la si paragona alla Smart ??? ??
..ma non doveva essere paragonata alla Mini? che tra l'altro nel 2008 è stata acquistata da 54.077 ciccioni americani

sono auto molto diverse, come ha fatto notare qualcuno prima di me la mini è maschia, anche se la comprano pure le ragazze, la 500 è come la beetle....femmina.....

....45.225 unità nel 2009... Le auto vanno confrontate per segmento, dimensioni, motorizzazione, non ho mai sentito paragonare auto maschie e femmine :shock: , certo c'è ne sono alcune che piacciono più ad un pubblico femminile e altre meno, ma non esageriamo, e poi di fighette in Mini è pieno... il sindaco 65enne del mio paese, si è dotato invesce di 500 abarth, come molti altri uomini, basta osservare...

aridaio stiamo parlando di stati uniti non del paesello, per mia esperienza ti assicuro ne venderanno (in america si vende tutto...) ma quello che credo è che saranno volumi modesti, comunque staremo a vedere, dirò di più, avrebbe avuto molto più successo una Mito......

Va bè, non portiamo ad estremizzare il dicorso... il paesello non è la city..., non sono degli sprovveduti, un mercato per le piccole, come dimostrano i dati, c'è, dipenderà dal prezzo, non dal sesso dell'auto. Questo penso.
 
liuc30 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
liuc30 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
liuc30 ha scritto:
Per immaginare il prossimo fllop della Fiat Flop negli USA, la si paragona alla Smart ??? ??
..ma non doveva essere paragonata alla Mini? che tra l'altro nel 2008 è stata acquistata da 54.077 ciccioni americani

sono auto molto diverse, come ha fatto notare qualcuno prima di me la mini è maschia, anche se la comprano pure le ragazze, la 500 è come la beetle....femmina.....

....45.225 unità nel 2009... Le auto vanno confrontate per segmento, dimensioni, motorizzazione, non ho mai sentito paragonare auto maschie e femmine :shock: , certo c'è ne sono alcune che piacciono più ad un pubblico femminile e altre meno, ma non esageriamo, e poi di fighette in Mini è pieno... il sindaco 65enne del mio paese, si è dotato invesce di 500 abarth, come molti altri uomini, basta osservare...

aridaio stiamo parlando di stati uniti non del paesello, per mia esperienza ti assicuro ne venderanno (in america si vende tutto...) ma quello che credo è che saranno volumi modesti, comunque staremo a vedere, dirò di più, avrebbe avuto molto più successo una Mito......

Va bè, non portiamo ad estremizzare il dicorso... il paesello non è la city..., non sono degli sprovveduti, un mercato per le piccole, come dimostrano i dati, c'è, dipenderà dal prezzo, non dal sesso dell'auto. Questo penso.

Esatto, certo non sarà acquistata per girare nei boschi a caccia di Grizzly, ma magari a Beverly ..... chissà, qualche topona annoiata e figlia di papà ....
 
Il successo sarà decretato dall'abilità del marketing
Mini ha un discreto successo, punta su sportività ed esclusività, e su 300 milioni di persone, qualcuno che compra chic lo trovi
Smart ha puntato su economia d'esercizio, ma gli americani non sono fessi: anche se fai 20 Km/L, hai voglia a recuperare la maggiore spesa in fase di acquisto...
Dando per scontato che per gli standard USA la 500 sarà tutto fuorchè economica, se giocano troppo sui bassi consumi rischiano di fallire
Meglio puntare sull'immagine
 
alkiap ha scritto:
Il successo sarà decretato dall'abilità del marketing
Mini ha un discreto successo, punta su sportività ed esclusività, e su 300 milioni di persone, qualcuno che compra chic lo trovi
Smart ha puntato su economia d'esercizio, ma gli americani non sono fessi: anche se fai 20 Km/L, hai voglia a recuperare la maggiore spesa in fase di acquisto...
Dando per scontato che per gli standard USA la 500 sarà tutto fuorchè economica, se giocano troppo sui bassi consumi rischiano di fallire
Meglio puntare sull'immagine

ma per avere successo quante devono venderne?
 
alkiap ha scritto:
Il successo sarà decretato dall'abilità del marketing
Mini ha un discreto successo, punta su sportività ed esclusività, e su 300 milioni di persone, qualcuno che compra chic lo trovi
Smart ha puntato su economia d'esercizio, ma gli americani non sono fessi: anche se fai 20 Km/L, hai voglia a recuperare la maggiore spesa in fase di acquisto...
Dando per scontato che per gli standard USA la 500 sarà tutto fuorchè economica, se giocano troppo sui bassi consumi rischiano di fallire
Meglio puntare sull'immagine

ohh questo è vero five stars
 
MultiJet150 ha scritto:
liuc30 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
liuc30 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
liuc30 ha scritto:
Per immaginare il prossimo fllop della Fiat Flop negli USA, la si paragona alla Smart ??? ??
..ma non doveva essere paragonata alla Mini? che tra l'altro nel 2008 è stata acquistata da 54.077 ciccioni americani

sono auto molto diverse, come ha fatto notare qualcuno prima di me la mini è maschia, anche se la comprano pure le ragazze, la 500 è come la beetle....femmina.....

....45.225 unità nel 2009... Le auto vanno confrontate per segmento, dimensioni, motorizzazione, non ho mai sentito paragonare auto maschie e femmine :shock: , certo c'è ne sono alcune che piacciono più ad un pubblico femminile e altre meno, ma non esageriamo, e poi di fighette in Mini è pieno... il sindaco 65enne del mio paese, si è dotato invesce di 500 abarth, come molti altri uomini, basta osservare...

aridaio stiamo parlando di stati uniti non del paesello, per mia esperienza ti assicuro ne venderanno (in america si vende tutto...) ma quello che credo è che saranno volumi modesti, comunque staremo a vedere, dirò di più, avrebbe avuto molto più successo una Mito......

Va bè, non portiamo ad estremizzare il dicorso... il paesello non è la city..., non sono degli sprovveduti, un mercato per le piccole, come dimostrano i dati, c'è, dipenderà dal prezzo, non dal sesso dell'auto. Questo penso.

Esatto, certo non sarà acquistata per girare nei boschi a caccia di Grizzly, ma magari a Beverly ..... chissà, qualche topona annoiata e figlia di papà ....

mah a B.H. non ne venderanno quasi, proprio per il discorso che facevo, va bene che è pieno di fricchettoni radical chic che solo a dire che inquinano meno di te si sollevano di mezzo metro...ma girare sulle "stradone" di californiam Florida, Texas ecc con un affare che è meno di un quarto delle altre auto....... ripeto, ne venderanno a NY, Boston, Washington (mica molte), Chicago, ma per il resto....serve davvero un bel marketing...specie ora con le tasche semichiuse....
 
io comunque avrei puntaato più su Alfa Romeo che nonostante tutto è conosciuta e stimata in Usa, vedo ancora dei duetto e 75 in giro, per non parlare delle Giulietta (quella vera 8) ) una Mito ad esempio l'avrebbero venduta bene puntando sul 170 cavalli.Dirò di più, anche la 159 con il Tbi non andrebbe male, anzi......ha una bella linea (apprezzata sui forum Usa) e ottimo feeling di guida, anche se troppo rigida per gli standard americani...
 
Back
Alto