CinghialeMannaro ha scritto:passerotti ha scritto:A parte le battute ci vogliamo chiedere quale altra auto a quattro ruote motrici 5 porte, diesel, esiste oltre alla Panda 4x4?
Io vedo solo l'Urban Cruiser.
Guarda un po' qui:
Panda 4x4
Dacia Duster
Suzuki Sx4
Fiat Sedici
Skoda Yeti
Skoda Octavia
e perfino una Subaru Impreza, se vuoi della gente che col 4x4 ci fa sul serio
il tutto in una forbice del 20% rispetto alla urban cruiser. E in molti casi sono 4x4 serie, non bruscolini. Tralasciando la Juke, of course.
Poi come ti è stato fatto notare, non è che se un'auto è in una nicchia, allora puoi sovraprezzarla a quel modo![]()
G5 ha scritto:Non credo che la UC sia poi davvero sovrapprezzata. Forse lo è maggiormente la versione 2wd che non la 4wd che alla fine costa come la Panda Cross ma da molto di più.
G5 ha scritto:ALT, STOP, TIME OUT ...........CinghialeMannaro ha scritto:passerotti ha scritto:La trazione è integrale solo quando serve quindi molto meglio delle prime Panda col giunto viscoso.
La Juke è a benzina: quella si che consuma uno stonfo
la juke è anche a gasolio
la panda 4x4 è sempre stata un "animale da montagna", il giunto viscoso ha senso. La Urban Cruiser è tutto fuorchè una fuoristrada, il 4x4 è giustappunto per dire "sono un simil suv"![]()
La Panda col giunto viscoso (non la Cross) l'ho vista all'opera. È una ciofeca number one. Per avere trazione alle ruote dietro deve muoversi (credo oltre i 20 all'ora). Nel mio caso ho assistito ad un tentativo di partenza in salita con fondo prato verde bagnato! S'è scavata la fossa.
L'UC ha il blocco della trazione. Nella stessa situazione se ne sarebbe uscita senza il minimo affanno.
G5 ha scritto:Si ma doveva slittare mentre era in movimento (ribadisco mi pare circa 20 km/h) non a fermo.
gallongi ha scritto:la yeti ( con il nuovo sistema 4 motion,eccellente!) la lascerei stare nella concorrenza e cosi anche l'impreza,3 differenziali veri non scherziamo...l'unica alternativa seria per cilindrata e' la panda ma,cross a parte,senza blocchi e' inutile...almeno l'UC ce l'ha,sono solo perplesso riguardo al motore,un 1.6 sarebbe stato l'ideale secondo me...
passerotti ha scritto:Dall'inizio dell'anno quattroruote ha anticipato che ad ottobre anche l'Urban Cruiser beneficierà di un aggiornamento.
Probabilissimo il passaggio dei motori a Euro 5 ma per il resto non si sa niente.
Vista l'assenza di notizie mi auguro che la macchina venga migliorata nei seguenti punti:
1) nuovi proiettori
2) sedile posteriore scorrevole anche sulla AWD
3) aggiunta del termomtero dell'acqua
4) navigatore TN510 che legga anche i DVD (come quello denominato TNS410 che vendono after market).
5) barre portatutto di serie
AKA_Zinzanbr - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa