<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> UP: solo a benzina, solo a tre porte... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

UP: solo a benzina, solo a tre porte...

Il discorso sulle 5 porte secondo me andava affrontato diversamente.
Un'auto di quel tipo andava lanciata subito in versione 5 porte e non 3.
La tre porte poteva essere immessa sul mercato poi, magari diversificandola in una versione più giovanile o sportiva.
La concorrenza di altre 5 porte compatte non renderà vita facile alla Up! indipendentemente dal fatto che sia o meno una buona auto o costi qualche euro in più...
 
tommyyy ha scritto:
Il discorso sulle 5 porte secondo me andava affrontato diversamente.
Un'auto di quel tipo andava lanciata subito in versione 5 porte e non 3.
La tre porte poteva essere immessa sul mercato poi, magari diversificandola in una versione più giovanile o sportiva.
La concorrenza di altre 5 porte compatte non renderà vita facile alla Up! indipendentemente dal fatto che sia o meno una buona auto o costi qualche euro in più...

Probabilmente hai ragione e sicuramente una 5 porte è sempre più pratica.
 
l'ho vista al motorshow ieri (presente anche la 5 porte). veramente carina; mi sono ricreduto, ero partito convinto che non fosse un granchè e che la nuova panda fosse migliore in più fattori.
nella sua semplicità, linearità, linee semplici e pulite, ok plastiche rigide ma ben assemblate, richiami hi-tech e con cerchi anche in acciaio che mi ricordavano il vecchio maggiolone, a me è piaciuta.
la panda....auto già vista, nata vecchia, materiali al tatto ed alla vista poco piacevoli. quegli elementi quadrati in foto sono anche carini..ma dal vivo..
nella sua semplicità Up! è ricercata e dal forte carattere.
panda? la solita fiat. ben diversa come carattere dalla 500...quella si è azzeccata
 
io la vedo così. La UP! sarà quella più "chic" e quella più costosa delle tre gemelle. Avrà accessori che altre non potranno montare, oltre che motori destinati esclusivamente a lei.

La Citigo sarà quella più "giusta", nel senso che per essere una citycar costerà il giusto in rapporto a ciò che ti offre.

La Mii, secondo me non avrà senso se non offerta ad un prezzo low cost, con dotazione ridotta all'osso.

Un'altra differenza secondo me tra le tre, sarà la differenza di colori disponibili, proprio come avviene per C1, Aygo e 107.
 
mammo4 ha scritto:
io la vedo così. La UP! sarà quella più "chic" e quella più costosa delle tre gemelle. Avrà accessori che altre non potranno montare, oltre che motori destinati esclusivamente a lei.

La Citigo sarà quella più "giusta", nel senso che per essere una citycar costerà il giusto in rapporto a ciò che ti offre.

La Mii, secondo me non avrà senso se non offerta ad un prezzo low cost, con dotazione ridotta all'osso.

Un'altra differenza secondo me tra le tre, sarà la differenza di colori disponibili, proprio come avviene per C1, Aygo e 107.

Quotone su tutto
 
tra l'altro sono andato a sbirciare in europa i prezzi. Ovviamente da prendere con le molle, visto che poi il prezzo sarà diverso in ogni paese.

Ho preso come riferimento la 1.0 75cv in allestimento top con pari equipaggiamenti.

la citigo in rep.ceca costa 224000kc (8900) euro
la mii in spagna 11490 ?
la up in italia 12600.

ora calcolando che in rep.ceca tutto costa meno, non dice molto il dato della citigo, ma è l'unico paese dove al momento è configurabile.
 
Bhè sarei contento se vincessi tu questa piccola scommessa tra noi, Vorrebbe dire che gli italiani hanno finalmente cambiato mentalità. Ma dubito che la citigo venda più della Up! Premetto che io prenderei la Citigo
 
a me risulta che mii monta i medesimi motori di Up!, così come citigo.
non avrebbe alcun senso altrimenti
up monta i 1.0 tre cilindri da 60 e 75 cavalli.
guardacaso il car configurator spagnolo li ha a listino per Mii.
e poi arriverà la versione metano.
secondo me i prezzi di citigo e mii saranno i medesimi in italia e le dotazioni comparabilissime.
i materiali? identici anche ad Up! l'ho vista al motorshow, plastiche rigide, quindi non vedo come economicizzare ulteriormente le versioni spagnola e ceca.
da notare che essendo seat spagnola, probabilmente i prezzi spagnoli di mii saranno superiori di quelli italiani.
un esempio su tutti fiat; costano di più in italia che nel resto dell'europa occidentale zona euro.
e le seat in spagna costano più che in italia (v. car configurator).

questione di gusti, ecco le brochure.
io vedo la stessa identica auto, è solo questione di dettagli.
up più chic, mii con quel taglio fari davanti e griglia radiatore più giovanile di citigo, la più classica per una clientela più matura, come del resto è skoda.

citigo, versione ceca
http://www.skoda-auto.cz/CZE/Documents/Catalogue/Citigo/10_Citigo_Catalogue_CZ.pdf

mii, versione spagnola
http://www.seat.es/content/medialib/seat/market_master/website-assets/specific-assets/es/models/mii/downloads/catalogo-mii/_jcr_content/renditions/rendition.file/esmiima--lanzamiento-.pdf

http://www.seat.es/content/medialib/seat/market_master/downloads/brochures/es/mii/catalogo-motores/_jcr_content/renditions/rendition.file/motoresmii.pdf

configurabile con 4 allestimenti: reference, style, style chic, style sport
http://carconfigurator.seat.com/seat-cc/main-seat-003-spa.view?msk=1#carline

http://www.seat.es/content/es/brand/es/models/mii/versiones.html

UP!
http://it.volkswagen.com/content/medialib/vwd4/it/cataloghi/download/cat_up/_jcr_content/renditions/rendition.file/up-2011-depliant-lancio-8.pdf

una mii style 75 cv in spagna costa ? 10.690 con clima,radio cd mp3. non ? 11.490 (prezzo della versione sport ben più accessoriata)
la versione paragonabile alla sport è la high Up con aggiunta di sound pack e safety pack per equipararla alla mii sport costa 12.920? in italia.
il prezzo di citigo citato in precedenza è errato.
alla versione ceca vanno aggiunti optional come esp, regolazione sedili in altezza, disatt airbag, casse posteriori, vetri posteriori oscurati, ecc., il tutto per un confronto con mii style.
quindi il prezzo ceco al cambio corona/euro dovrebbe essere sui 9300 in rep. ceca. ma come già affermato in rep. ceca i prezzi di qualsiasi auto sono inferiori ai nostri, quindi quando arriverà in italia avrà ben altri prezzi
 
passerotti ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Il costo delle prossime norme Euro 6 mette - ora come ora - del tutto fuori mercato i piccoli diesel. Si parla di un "supplemento" rispetto a pari motore omologato Euro 5 di circa 1.000 - 1.500 euro. "Spiccioli" :twisted: su una segmento D da 40.000 euro, una mazzata su vetture di segmento A e B, che già soffrono per l'incremento di prezzo della motorizzazione turbodiesel rispetto ad un ciclo otto aspirato o anche turbo.
Il futuro delle utilitarie è il ciclo otto, turbo o aspirato, di bassa cilindrata.
Il metano rimarrà una nicchia (certo importante, ma sempre nicchia) riservata alle sole aree geografiche ben servite, ed in ogni caso sconta il peso e l'ingombro delle bombole.

Ringrazio tutti per le informazioni!!!!
Ben venga la 5 porte ma rimango un po' deluso per la mancanza del diesel. Non posso credere che alla Volkswagen non siano capaci di fare un piccolo diesel Euro 6. Dopotutto a livello industriale non vedo tutta questa differenza tra il costo dei due motori.

Io penso che nel cofano della up! entra solo il nuovo 3 cilindri 1.0.
Altrimenti avrebbero utilizzato il 1.2 che era gia' bello pronto e collaudato e con molta piu' coppia.
Di conseguenza immagino che anche il 1,2 diesel non ci sta.
Fare un motore a gasolio appositamente per una segmento A non conveniente a causa delle poche richieste .
Quindi sulla up! penso che vedremo solo il 1.0 3 cilindri.
Al limite, forse ci sara' spazio per un due cilindri ibrido, oltre alla versione elettrica gia' annunciata.
 
Si ma anche il fatto che è solo omologata per 4 posti??? Perchè?? Ragioni tecniche???? Mi sembra strano.... Grazie
 
sui motori continuo a non essere sicuro che saranno sempre uguali per tutti e tre. Ford ha sviluppato un 1.0 ecoboost 3 cilindri capace di sviluppare 125cv. Se VW tirasse fuori un motore del genere, sarebbe l'ideale per una Up! GTI. E non credo verrebbe poi montato su Citigo e Mii. Intendevo dire questo.
Idem per i colori. O gli accessori. Magari sulla UP! saranno disponibile i fari allo Xeno e sulla Citigo no. Capito?
 
gia12 ha scritto:
Si ma anche il fatto che è solo omologata per 4 posti??? Perchè?? Ragioni tecniche???? Mi sembra strano.... Grazie

pure il trio ci,107,aygo è omologata per 4.
pure la panda. l'omologazione 5 posti si paga a parte
 
Back
Alto