FurettoS ha scritto:
Calcola comunque una cosa Fancar, la nuova A3 cambia di generazione e per la prima volta debutta il pianale MQB che sarà di riferimento per tutto il segmento del gruppo. Quindi, in teoria, cambia tutto; parliamo in pratica di un'auto strutturalmente nuova e in molti dei suoi aspetti.
Sui particolari tecnici al momento è inutile fare castelli in aria, bisogna attendere la comunicazione dei dati ufficiali per capire cosa è stato fatto.
In merito al discorso A4/A5 la generazione futura che pare nascerà da un MLB Evo avrà una diminuzione di peso tra i 120/150 Kg. come anche si pensa a motorizzazioni a gas. Come vedi è una rincorsa continua.
Sicuramente il nuovo pianale e le nuove metodologie di progettazione e collaudo faranno fare un salto in avanti ad A3 e a Golf. Tuttavia, se dall'A4 in su c'è più indipendenza, sai anche tu che con A1 e con A3 sono obbligati a trovare un compromesso condividendo con le altre segmento C del gruppo. La Serie 1 è invece a tutti gli effetti una segmento D accorciata, la 3 porte si può assimilare ad una Classe C coupè meno rifinita, proprio per posizionarla su un livello di prezzo da segmento C.
Con A6 hanno fatto veramente un ottimo lavoro. Penso solo che sarà più dura riuscire a battere Serie 1 e Serie 3 sul piano della caratura tecnica e sulle qualità dinamiche. L'A4 acquisiste completamente i quardi di nobiltà solo quand'è equipaggiata con la trazione Quattro, inoltre le trazione anteriore non possono avere il doppia frizione.
L'A3 invece ha il vantaggio di poter avere il doppia frizione anche con la semplice TA ( caso del Q3 a parte...)
Su A4 poi per rispettare le normative anti pedone e arretrare il motore per bialnciare meglio gli assali, hanno dovuto farla molto lunga, molto più lunga della Serie 3. Con l'A6 invece è stato più facile raggiungere le doti dinamiche della Serie 5, che ha investito sul confort e si è fermata sul piano dell'handling.
In ogni caso è un continuo inseguirsi che non può che far bene ai consumatori. Un tempo avveniva anche con Lancia e Alfa.