<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Uno strano confronto! Nuova Serie 1 118i Vs Audi A3 SB 1.8T. | Il Forum di Quattroruote

Uno strano confronto! Nuova Serie 1 118i Vs Audi A3 SB 1.8T.

Già a leggere il titolo del 3d verrebbe da chiedersi "ma che confronto è?", ed è in pratica lo stesso pensiero che ho espresso io nel vedere il test di Autozeitung.

Quei simpaticoni teutonici hanno messo alla prova la nuova Serie 1 con la "vecchia" A3 ed hanno dato un giudizio.

A dire il vero mi aspettavo un massacro, una sorta di lapidazione meccanica, per la povera A3 che con quasi 8 anni alle spalle di onorato servizio (progetto datato 2003) non avrebbe potuto minimamente reggere il confronto con la nuova Serie 1 appena sfornata e bella scrocchierella per i palati golosi.

Invece, con sorpresa, la A3 perde si il confronto (ed aggiungo ci mancherebbe, in Bmw si sarebbero suicidati) ma non con tutta quell'abbissale differenza che io stesso mi ero immaginato.

Le sorprese più gradevoli arrivano dal motore, 1.6T 170 Cv. quello della Serie uno e 1.8T 160 Cv. quello di A3, che viene giudicato migliore nei consumi rispetto al 1.6 della Serie 1 anche se la A3 monta il cambio automatico (di norma maggior peso e più consumi).

Anche sulla dinamica mi aspettavo una caporetto ed invece la A3 regge con modestia il confronto. La Serie 1 si dimostra migliore ma anche un pò più scorbutica mentre la A3 mantiene bene la sua dinamica a patto di non oltrepassare il limite di un'auto del 2003.

Se queste sono le prospettive c'è da augurarsi che la nuova A3, che è sviluppata sul nuovo pianale MQB, possa dare del filo da torcere alla nuova Serie 1 un pò come sta accadendo con la Nuova A6 nei confronti della Serie 5.

Vedremo, a commercializzazione avvenuta, i confronti tra le due rivali attendendo la presenza dell' outsider tedesco Nuova Classe A.

http://www.autozeitung.de/auto-vergleichstest/audi-a3-sportback-bmw-118i-kompaktklasse-test/gesamtbewertung
 
FurettoS ha scritto:
Già a leggere il titolo del 3d verrebbe da chiedersi "ma che confronto è?", ed è in pratica lo stesso pensiero che ho espresso io nel vedere il test di Autozeitung.

Quei simpaticoni teutonici hanno messo alla prova la nuova Serie 1 con la "vecchia" A3 ed hanno dato un giudizio.

A dire il vero mi aspettavo un massacro, una sorta di lapidazione meccanica, per la povera A3 che con quasi 8 anni alle spalle di onorato servizio (progetto datato 2003) non avrebbe potuto minimamente reggere il confronto con la nuova Serie 1 appena sfornata e bella scrocchierella per i palati golosi.

Invece, con sorpresa, la A3 perde si il confronto (ed aggiungo ci mancherebbe, in Bmw si sarebbero suicidati) ma non con tutta quell'abbissale differenza che io stesso mi ero immaginato.

Le sorprese più gradevoli arrivano dal motore, 1.6T 170 Cv. quello della Serie uno e 1.8T 160 Cv. quello di A3, che viene giudicato migliore nei consumi rispetto al 1.6 della Serie 1 anche se la A3 monta il cambio automatico (di norma maggior peso e più consumi).

Anche sulla dinamica mi aspettavo una caporetto ed invece la A3 regge con modestia il confronto. La Serie 1 si dimostra migliore ma anche un pò più scorbutica mentre la A3 mantiene bene la sua dinamica a patto di non oltrepassare il limite di un'auto del 2003.

Se queste sono le prospettive c'è da augurarsi che la nuova A3, che è sviluppata sul nuovo pianale MQB, possa dare del filo da torcere alla nuova Serie 1 un pò come sta accadendo con la Nuova A6 nei confronti della Serie 5.

Vedremo, a commercializzazione avvenuta, i confronti tra le due rivali attendendo la presenza dell' outsider tedesco Nuova Classe A.

http://www.autozeitung.de/auto-vergleichstest/audi-a3-sportback-bmw-118i-kompaktklasse-test/gesamtbewertung

se tiene sui consumi....non male,
la parsimonia BMW e' un classicissimo
 
in questo momento di audi da confrontare con serie 1 esiste solo A3 in quella classe... quindi non capisco cosa ci si possa trovare di strano.

misteri :rolleyes: :rolleyes:
 
FurettoS ha scritto:
Già a leggere il titolo del 3d verrebbe da chiedersi "ma che confronto è?", ed è in pratica lo stesso pensiero che ho espresso io nel vedere il test di Autozeitung.

Quei simpaticoni teutonici hanno messo alla prova la nuova Serie 1 con la "vecchia" A3 ed hanno dato un giudizio.

A dire il vero mi aspettavo un massacro, una sorta di lapidazione meccanica, per la povera A3 che con quasi 8 anni alle spalle di onorato servizio (progetto datato 2003) non avrebbe potuto minimamente reggere il confronto con la nuova Serie 1 appena sfornata e bella scrocchierella per i palati golosi.

Invece, con sorpresa, la A3 perde si il confronto (ed aggiungo ci mancherebbe, in Bmw si sarebbero suicidati) ma non con tutta quell'abbissale differenza che io stesso mi ero immaginato.

Le sorprese più gradevoli arrivano dal motore, 1.6T 170 Cv. quello della Serie uno e 1.8T 160 Cv. quello di A3, che viene giudicato migliore nei consumi rispetto al 1.6 della Serie 1 anche se la A3 monta il cambio automatico (di norma maggior peso e più consumi).

Anche sulla dinamica mi aspettavo una caporetto ed invece la A3 regge con modestia il confronto. La Serie 1 si dimostra migliore ma anche un pò più scorbutica mentre la A3 mantiene bene la sua dinamica a patto di non oltrepassare il limite di un'auto del 2003.

Se queste sono le prospettive c'è da augurarsi che la nuova A3, che è sviluppata sul nuovo pianale MQB, possa dare del filo da torcere alla nuova Serie 1 un pò come sta accadendo con la Nuova A6 nei confronti della Serie 5.

Vedremo, a commercializzazione avvenuta, i confronti tra le due rivali attendendo la presenza dell' outsider tedesco Nuova Classe A.

http://www.autozeitung.de/auto-vergleichstest/audi-a3-sportback-bmw-118i-kompaktklasse-test/gesamtbewertung

il risultato e' lusinghiero,anche se devo dir la verita' la prova di 4r della serie 1 alla voce tenuta di strada denota un limite davvero elevato,si parla di un'auto incollata a terra di brutto..certo anche la A3 e' solida e sicura ma effettivamente bisognera' attendere la nuova,la serie 1 lo e' ...troppo x ora! ;)
 
topomillo ha scritto:
in questo momento di audi da confrontare con serie 1 esiste solo A3 in quella classe... quindi non capisco cosa ci si possa trovare di strano.

misteri :rolleyes: :rolleyes:

Si, ho capito che sul fronte del mercato la A3 è la rivale della Serie 1, ma confrontare un'auto progettualmente nuova di pacca con una in prepensionamento generazionale non ha molto senso.

Anche per questo mi aspettavo una tragedia ed invece tutto sommato la A3 a retto abbastanza bene.

Vedremo poi se il probabile confronto Nuova Serie 1 con Nuova A3 avrà lo stesso risultato. ;)
 
gallongi ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Già a leggere il titolo del 3d verrebbe da chiedersi "ma che confronto è?", ed è in pratica lo stesso pensiero che ho espresso io nel vedere il test di Autozeitung.

Quei simpaticoni teutonici hanno messo alla prova la nuova Serie 1 con la "vecchia" A3 ed hanno dato un giudizio.

A dire il vero mi aspettavo un massacro, una sorta di lapidazione meccanica, per la povera A3 che con quasi 8 anni alle spalle di onorato servizio (progetto datato 2003) non avrebbe potuto minimamente reggere il confronto con la nuova Serie 1 appena sfornata e bella scrocchierella per i palati golosi.

Invece, con sorpresa, la A3 perde si il confronto (ed aggiungo ci mancherebbe, in Bmw si sarebbero suicidati) ma non con tutta quell'abbissale differenza che io stesso mi ero immaginato.

Le sorprese più gradevoli arrivano dal motore, 1.6T 170 Cv. quello della Serie uno e 1.8T 160 Cv. quello di A3, che viene giudicato migliore nei consumi rispetto al 1.6 della Serie 1 anche se la A3 monta il cambio automatico (di norma maggior peso e più consumi).

Anche sulla dinamica mi aspettavo una caporetto ed invece la A3 regge con modestia il confronto. La Serie 1 si dimostra migliore ma anche un pò più scorbutica mentre la A3 mantiene bene la sua dinamica a patto di non oltrepassare il limite di un'auto del 2003.

Se queste sono le prospettive c'è da augurarsi che la nuova A3, che è sviluppata sul nuovo pianale MQB, possa dare del filo da torcere alla nuova Serie 1 un pò come sta accadendo con la Nuova A6 nei confronti della Serie 5.

Vedremo, a commercializzazione avvenuta, i confronti tra le due rivali attendendo la presenza dell' outsider tedesco Nuova Classe A.

http://www.autozeitung.de/auto-vergleichstest/audi-a3-sportback-bmw-118i-kompaktklasse-test/gesamtbewertung

il risultato e' lusinghiero,anche se devo dir la verita' la prova di 4r della serie 1 alla voce tenuta di strada denota un limite davvero elevato,si parla di un'auto incollata a terra di brutto..certo anche la A3 e' solida e sicura ma effettivamente bisognera' attendere la nuova,la serie 1 lo e' ...troppo x ora! ;)

Nel test, che la dinamica di BMW sia superiore appare piuttosto chiaro.

  • HandlingSlalomLenkung (guida)

sono tutte a favore della Serie 1, ma al momento non mi lascia stupito in quanto i limiti di un telaio del 2003 ed una concezione dinamica come conseguenza ci sono tutti.

Vedremo se la nuova A3 erediterà quella dinamica che ha stupito nelle sorelle maggiori, vedi A6.
 
FurettoS ha scritto:
Vedremo se la nuova A3 erediterà quella dinamica che ha stupito nelle sorelle maggiori, vedi A6.

Credo che nei segmenti C e D per Audi sarà più dura che nel segmento E.
La nuova Serie 3 ad esempio è più leggera della vecchia, che era già a sua volta la più leggera della triade.
L'A3 ha il vantaggio di poter avere il DSG anche sulle TA al contrario di A4 ed A5.
 
FurettoS ha scritto:
gallongi ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Già a leggere il titolo del 3d verrebbe da chiedersi "ma che confronto è?", ed è in pratica lo stesso pensiero che ho espresso io nel vedere il test di Autozeitung.

Quei simpaticoni teutonici hanno messo alla prova la nuova Serie 1 con la "vecchia" A3 ed hanno dato un giudizio.

A dire il vero mi aspettavo un massacro, una sorta di lapidazione meccanica, per la povera A3 che con quasi 8 anni alle spalle di onorato servizio (progetto datato 2003) non avrebbe potuto minimamente reggere il confronto con la nuova Serie 1 appena sfornata e bella scrocchierella per i palati golosi.

Invece, con sorpresa, la A3 perde si il confronto (ed aggiungo ci mancherebbe, in Bmw si sarebbero suicidati) ma non con tutta quell'abbissale differenza che io stesso mi ero immaginato.

Le sorprese più gradevoli arrivano dal motore, 1.6T 170 Cv. quello della Serie uno e 1.8T 160 Cv. quello di A3, che viene giudicato migliore nei consumi rispetto al 1.6 della Serie 1 anche se la A3 monta il cambio automatico (di norma maggior peso e più consumi).

Anche sulla dinamica mi aspettavo una caporetto ed invece la A3 regge con modestia il confronto. La Serie 1 si dimostra migliore ma anche un pò più scorbutica mentre la A3 mantiene bene la sua dinamica a patto di non oltrepassare il limite di un'auto del 2003.

Se queste sono le prospettive c'è da augurarsi che la nuova A3, che è sviluppata sul nuovo pianale MQB, possa dare del filo da torcere alla nuova Serie 1 un pò come sta accadendo con la Nuova A6 nei confronti della Serie 5.

Vedremo, a commercializzazione avvenuta, i confronti tra le due rivali attendendo la presenza dell' outsider tedesco Nuova Classe A.

http://www.autozeitung.de/auto-vergleichstest/audi-a3-sportback-bmw-118i-kompaktklasse-test/gesamtbewertung

il risultato e' lusinghiero,anche se devo dir la verita' la prova di 4r della serie 1 alla voce tenuta di strada denota un limite davvero elevato,si parla di un'auto incollata a terra di brutto..certo anche la A3 e' solida e sicura ma effettivamente bisognera' attendere la nuova,la serie 1 lo e' ...troppo x ora! ;)

Nel test, che la dinamica di BMW sia superiore appare piuttosto chiaro.

  • HandlingSlalomLenkung (guida)

sono tutte a favore della Serie 1, ma al momento non mi lascia stupito in quanto i limiti di un telaio del 2003 ed una concezione dinamica come conseguenza ci sono tutti.

Vedremo se la nuova A3 erediterà quella dinamica che ha stupito nelle sorelle maggiori, vedi A6.

si senza dubbio,la A3 ha retto l'impatto molto molto bene...alla fine,le qualita' di un'audi sono degne di nota sempre,non ci si stupisce piu' di tanto...certo la A3 nuova a sto punto deve riuscire bene xche' la concorrenza non scherza affatto! ;)
 
Fancar_ ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Vedremo se la nuova A3 erediterà quella dinamica che ha stupito nelle sorelle maggiori, vedi A6.

Credo che nei segmenti C e D per Audi sarà più dura che nel segmento E.
La nuova Serie 3 ad esempio è più leggera della vecchia, che era già a sua volta la più leggera della triade.
L'A3 ha il vantaggio di poter avere il DSG anche sulle TA al contrario di A4 ed A5.

indubiamente la nuova serie 3 sembra davvero un gran bel mezzo e x di piu' freschissimo......
 
Fancar_ ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Vedremo se la nuova A3 erediterà quella dinamica che ha stupito nelle sorelle maggiori, vedi A6.

Credo che nei segmenti C e D per Audi sarà più dura che nel segmento E.
La nuova Serie 3 ad esempio è più leggera della vecchia, che era già a sua volta la più leggera della triade.
L'A3 ha il vantaggio di poter avere il DSG anche sulle TA al contrario di A4 ed A5.

Calcola comunque una cosa Fancar, la nuova A3 cambia di generazione e per la prima volta debutta il pianale MQB che sarà di riferimento per tutto il segmento del gruppo. Quindi, in teoria, cambia tutto; parliamo in pratica di un'auto strutturalmente nuova e in molti dei suoi aspetti.

Sui particolari tecnici al momento è inutile fare castelli in aria, bisogna attendere la comunicazione dei dati ufficiali per capire cosa è stato fatto.

In merito al discorso A4/A5 la generazione futura che pare nascerà da un MLB Evo avrà una diminuzione di peso tra i 120/150 Kg. come anche si pensa a motorizzazioni a gas. Come vedi è una rincorsa continua. ;)
 
Back
Alto