FurettoS
0
Già a leggere il titolo del 3d verrebbe da chiedersi "ma che confronto è?", ed è in pratica lo stesso pensiero che ho espresso io nel vedere il test di Autozeitung.
Quei simpaticoni teutonici hanno messo alla prova la nuova Serie 1 con la "vecchia" A3 ed hanno dato un giudizio.
A dire il vero mi aspettavo un massacro, una sorta di lapidazione meccanica, per la povera A3 che con quasi 8 anni alle spalle di onorato servizio (progetto datato 2003) non avrebbe potuto minimamente reggere il confronto con la nuova Serie 1 appena sfornata e bella scrocchierella per i palati golosi.
Invece, con sorpresa, la A3 perde si il confronto (ed aggiungo ci mancherebbe, in Bmw si sarebbero suicidati) ma non con tutta quell'abbissale differenza che io stesso mi ero immaginato.
Le sorprese più gradevoli arrivano dal motore, 1.6T 170 Cv. quello della Serie uno e 1.8T 160 Cv. quello di A3, che viene giudicato migliore nei consumi rispetto al 1.6 della Serie 1 anche se la A3 monta il cambio automatico (di norma maggior peso e più consumi).
Anche sulla dinamica mi aspettavo una caporetto ed invece la A3 regge con modestia il confronto. La Serie 1 si dimostra migliore ma anche un pò più scorbutica mentre la A3 mantiene bene la sua dinamica a patto di non oltrepassare il limite di un'auto del 2003.
Se queste sono le prospettive c'è da augurarsi che la nuova A3, che è sviluppata sul nuovo pianale MQB, possa dare del filo da torcere alla nuova Serie 1 un pò come sta accadendo con la Nuova A6 nei confronti della Serie 5.
Vedremo, a commercializzazione avvenuta, i confronti tra le due rivali attendendo la presenza dell' outsider tedesco Nuova Classe A.
http://www.autozeitung.de/auto-vergleichstest/audi-a3-sportback-bmw-118i-kompaktklasse-test/gesamtbewertung
Quei simpaticoni teutonici hanno messo alla prova la nuova Serie 1 con la "vecchia" A3 ed hanno dato un giudizio.
A dire il vero mi aspettavo un massacro, una sorta di lapidazione meccanica, per la povera A3 che con quasi 8 anni alle spalle di onorato servizio (progetto datato 2003) non avrebbe potuto minimamente reggere il confronto con la nuova Serie 1 appena sfornata e bella scrocchierella per i palati golosi.
Invece, con sorpresa, la A3 perde si il confronto (ed aggiungo ci mancherebbe, in Bmw si sarebbero suicidati) ma non con tutta quell'abbissale differenza che io stesso mi ero immaginato.
Le sorprese più gradevoli arrivano dal motore, 1.6T 170 Cv. quello della Serie uno e 1.8T 160 Cv. quello di A3, che viene giudicato migliore nei consumi rispetto al 1.6 della Serie 1 anche se la A3 monta il cambio automatico (di norma maggior peso e più consumi).
Anche sulla dinamica mi aspettavo una caporetto ed invece la A3 regge con modestia il confronto. La Serie 1 si dimostra migliore ma anche un pò più scorbutica mentre la A3 mantiene bene la sua dinamica a patto di non oltrepassare il limite di un'auto del 2003.
Se queste sono le prospettive c'è da augurarsi che la nuova A3, che è sviluppata sul nuovo pianale MQB, possa dare del filo da torcere alla nuova Serie 1 un pò come sta accadendo con la Nuova A6 nei confronti della Serie 5.
Vedremo, a commercializzazione avvenuta, i confronti tra le due rivali attendendo la presenza dell' outsider tedesco Nuova Classe A.
http://www.autozeitung.de/auto-vergleichstest/audi-a3-sportback-bmw-118i-kompaktklasse-test/gesamtbewertung