<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Uno dei motivi per cui amo gli USA..... | Il Forum di Quattroruote

Uno dei motivi per cui amo gli USA.....

Un paio di settimane fa, andiamo in California con mia moglie per una conferenza, in aeroporto ci rechiamo nell'aera rental car e mi accingo a parlare con l'impiegato per prendere possesso della solita berlina full size che avevamo prenotato (pagata dall'azienda).
Dopo la conferenza avevamo deciso di farci 3-4 giorni tra Palm Springs e San Diego e mentre cominciamo a sbrigare la pratica una fiammante Mustang GT cabrio nera in bella mostra mi strizza l'occhio.....di botto chiedo, quella Mustang e' disponibile?? Mi dice di si, e chiedo quanto vuole in piu' giornalmente per prenderla.....fa veloce il calcolo e mi dice, per $19.95 al giorno in aggiunta alla tua tariffa te la posso dare....non ci pensiamo due volte...

Le Mustang le ho prese spesso (V6 e V8, dipende dall'agenzia di rental car) ma la cabrio non l'avevo ancora provata...

Che dirvi, come al solito molto ma molto goduriosa....e' quella con gli interni migliori (sia come design che come qualita') rispetto a Camaro e Challenger, certo le tirate di finitura economiche non mancano, la plastica rigida c'e' ma per il prezzo e le doti meccaniche/motoristiche/telaiastiche sicuramente ci si puo' passare sopra tranquillamente.
Le emozioni che vi regala un grosso V8 USA sono difficili di descrivere a parole, pur filtrato dall'automatico la Mustang sembra avere una spinta inesauribile e le fatidiche 60 miglia arrivano in poco piu' di 4 secondi.

Ho avuto modo di spingerla un bel po' nelle desolate highways della zona dell'Anza-Borreego park ed il Salton Sea.

Poi provate a disattivare il traction control e le fiondate si sprecano.

Su strada sembra essere ben piu' piccola di quello che e' in realta e lo sterzo e' assai preciso e comunicativo....insomma molto "Europea" nel comportamento, bel lontana dalla mia vecchia gloriosa Pontiac Firebird.

Impagabile avere i capelli al vento ed il sound del V8..... i 200 arrivano in un lampo se non si sta attenti.....

Molto veloce l'operazione di apertura/chiusura del tetto.

Sulla bellissima strada che conduce da Salton City a Borrego Springs, un saliscendi di colline e lunghi rettilinei alternati da segmenti tortuosi e' nato un simpatico tira e molla con una M3, ovviamente per carita' non tiravamo al limite, ci siamo passati e ripassati, sicuramente la Mustang non aveva nessun complesso di inferiorita' ed in qualche "zampata" in allungo ho lasciato dietro la Bimmer in piu' di una occasione.

Gli USA sono davvero il paese dei bengodi per gli amanti d'auto, dove praticamente chiunque puo' concedersi emozioni di questo tipo, purtroppo in Italia per molti appassionati un'esperienza simile rimane un sogno (costi e non disponibilita')
Da questo punto di vista, mi ritengo fortunato a viverci.
 
Il paese del bengodi x chi ama le muscle car.....o le pony car.....
Nn so quanti amanti di auto vorrebbero avere un ponte rigido al posteriore x la guida sportiva, oppure un v8 rigorosamente automatico ed incline ai sonnellini....

Cmq i gusti son gusti......oltreoceano le curve son pochine e si guarda altro in una macchina..... Paese che vai.....
 
suppasandro ha scritto:
Nn so quanti amanti di auto vorrebbero avere un ponte rigido al posteriore x la guida sportiva, oppure un v8 rigorosamente automatico ed incline ai sonnellini....

Eccone uno.........
 
saturno_v ha scritto:
Un paio di settimane fa, andiamo in California con mia moglie per una conferenza, in aeroporto ci rechiamo nell'aera rental car e mi accingo a parlare con l'impiegato per prendere possesso della solita berlina full size che avevamo prenotato (pagata dall'azienda).
Dopo la conferenza avevamo deciso di farci 3-4 giorni tra Palm Springs e San Diego e mentre cominciamo a sbrigare la pratica una fiammante Mustang GT cabrio nera in bella mostra mi strizza l'occhio.....di botto chiedo, quella Mustang e' disponibile?? Mi dice di si, e chiedo quanto vuole in piu' giornalmente per prenderla.....fa veloce il calcolo e mi dice, per $19.95 al giorno in aggiunta alla tua tariffa te la posso dare....non ci pensiamo due volte...

Le Mustang le ho prese spesso (V6 e V8, dipende dall'agenzia di rental car) ma la cabrio non l'avevo ancora provata...

Che dirvi, come al solito molto ma molto goduriosa....e' quella con gli interni migliori (sia come design che come qualita') rispetto a Camaro e Challenger, certo le tirate di finitura economiche non mancano, la plastica rigida c'e' ma per il prezzo e le doti meccaniche/motoristiche/telaiastiche sicuramente ci si puo' passare sopra tranquillamente.
Le emozioni che vi regala un grosso V8 USA sono difficili di descrivere a parole, pur filtrato dall'automatico la Mustang sembra avere una spinta inesauribile e le fatidiche 60 miglia arrivano in poco piu' di 4 secondi.

Ho avuto modo di spingerla un bel po' nelle desolate highways della zona dell'Anza-Borreego park ed il Salton Sea.

Poi provate a disattivare il traction control e le fiondate si sprecano.

Su strada sembra essere ben piu' piccola di quello che e' in realta e lo sterzo e' assai preciso e comunicativo....insomma molto "Europea" nel comportamento, bel lontana dalla mia vecchia gloriosa Pontiac Firebird.

Impagabile avere i capelli al vento ed il sound del V8..... i 200 arrivano in un lampo se non si sta attenti.....

Molto veloce l'operazione di apertura/chiusura del tetto.

Sulla bellissima strada che conduce da Salton City a Borrego Springs, un saliscendi di colline e lunghi rettilinei alternati da segmenti tortuosi e' nato un simpatico tira e molla con una M3, ovviamente per carita' non tiravamo al limite, ci siamo passati e ripassati, sicuramente la Mustang non aveva nessun complesso di inferiorita' ed in qualche "zampata" in allungo ho lasciato dietro la Bimmer in piu' di una occasione.

Gli USA sono davvero il paese dei bengodi per gli amanti d'auto, dove praticamente chiunque puo' concedersi emozioni di questo tipo, purtroppo in Italia per molti appassionati un'esperienza simile rimane un sogno (costi e non disponibilita')
Da questo punto di vista, mi ritengo fortunato a viverci.

gli usa sono l'ultimo paese in classifica che capisce qualcosa di auto... ;)
 
Per quel po che mi risulta in merito la Mustang nonostante la meccanica possa risultare "antidiluviana" nei fatti sembrerebbe produrre degli ottimi risultati in termini di piacere di guida ... e tanto per fare un parallelo anche migliore della più "occidentalizzata" Camaro con il suo progetto molto più recente, nonchè retrotreno indipendente munita ...
 
saturno_v ha scritto:
Gli USA sono davvero il paese dei bengodi per gli amanti d'auto, dove praticamente chiunque puo' concedersi emozioni di questo tipo
Condivido tutto dato che sono un amante degli Usa, ma devo fare solo una considerazione: queste auto sportive se le possono permettere in molti in Usa, ma poi i limiti di velocità sono molto bassi e i controlli frequenti e severi, a che servono in realtà sti V8?
 
zeusbimba ha scritto:
saturno_v ha scritto:
Un paio di settimane fa, andiamo in California con mia moglie per una conferenza, in aeroporto ci rechiamo nell'aera rental car e mi accingo a parlare con l'impiegato per prendere possesso della solita berlina full size che avevamo prenotato (pagata dall'azienda).
Dopo la conferenza avevamo deciso di farci 3-4 giorni tra Palm Springs e San Diego e mentre cominciamo a sbrigare la pratica una fiammante Mustang GT cabrio nera in bella mostra mi strizza l'occhio.....di botto chiedo, quella Mustang e' disponibile?? Mi dice di si, e chiedo quanto vuole in piu' giornalmente per prenderla.....fa veloce il calcolo e mi dice, per $19.95 al giorno in aggiunta alla tua tariffa te la posso dare....non ci pensiamo due volte...

Le Mustang le ho prese spesso (V6 e V8, dipende dall'agenzia di rental car) ma la cabrio non l'avevo ancora provata...

Che dirvi, come al solito molto ma molto goduriosa....e' quella con gli interni migliori (sia come design che come qualita') rispetto a Camaro e Challenger, certo le tirate di finitura economiche non mancano, la plastica rigida c'e' ma per il prezzo e le doti meccaniche/motoristiche/telaiastiche sicuramente ci si puo' passare sopra tranquillamente.
Le emozioni che vi regala un grosso V8 USA sono difficili di descrivere a parole, pur filtrato dall'automatico la Mustang sembra avere una spinta inesauribile e le fatidiche 60 miglia arrivano in poco piu' di 4 secondi.

Ho avuto modo di spingerla un bel po' nelle desolate highways della zona dell'Anza-Borreego park ed il Salton Sea.

Poi provate a disattivare il traction control e le fiondate si sprecano.

Su strada sembra essere ben piu' piccola di quello che e' in realta e lo sterzo e' assai preciso e comunicativo....insomma molto "Europea" nel comportamento, bel lontana dalla mia vecchia gloriosa Pontiac Firebird.

Impagabile avere i capelli al vento ed il sound del V8..... i 200 arrivano in un lampo se non si sta attenti.....

Molto veloce l'operazione di apertura/chiusura del tetto.

Sulla bellissima strada che conduce da Salton City a Borrego Springs, un saliscendi di colline e lunghi rettilinei alternati da segmenti tortuosi e' nato un simpatico tira e molla con una M3, ovviamente per carita' non tiravamo al limite, ci siamo passati e ripassati, sicuramente la Mustang non aveva nessun complesso di inferiorita' ed in qualche "zampata" in allungo ho lasciato dietro la Bimmer in piu' di una occasione.

Gli USA sono davvero il paese dei bengodi per gli amanti d'auto, dove praticamente chiunque puo' concedersi emozioni di questo tipo, purtroppo in Italia per molti appassionati un'esperienza simile rimane un sogno (costi e non disponibilita')
Da questo punto di vista, mi ritengo fortunato a viverci.

gli usa sono l'ultimo paese in classifica che capisce qualcosa di auto... ;)

Eccallà...
La mink**ta di pasquetta è arrivata :D

A spartanburg in pellegrinaggio...in ginocchio
 
Il paese del bengodi x chi ama le muscle car.....o le pony car.....
Nn so quanti amanti di auto vorrebbero avere un ponte rigido al posteriore x la guida sportiva, oppure un v8 rigorosamente automatico ed incline ai sonnellini....

Cmq i gusti son gusti......oltreoceano le curve son pochine e si guarda altro in una macchina..... Paese che vai.....

gli usa sono l'ultimo paese in classifica che capisce qualcosa di auto...

Eccone due......raga' che tristezza a leggere certi commenti in un forum presumibilmente di appassionati....poi il primo dei 2 dall'avatar si capisce che guida solo roba per palati fini.... :D :D 8)

"..... le curve son pochine"..AHAHAHAHAAH!!! :D :D...l'America l'hai mai vista almeno in cartolina??

Per quel po che mi risulta in merito la Mustang nonostante la meccanica possa risultare "antidiluviana" nei fatti sembrerebbe produrre degli ottimi risultati in termini di piacere di guida ... e tanto per fare un parallelo anche migliore della più "occidentalizzata" Camaro con il suo progetto molto più recente, nonchè retrotreno indipendente munita ...

Poi leggo questo commento e mi rincuoro...chi ne capisce c'e'....
 
saturno_v ha scritto:
Il paese del bengodi x chi ama le muscle car.....o le pony car.....
Nn so quanti amanti di auto vorrebbero avere un ponte rigido al posteriore x la guida sportiva, oppure un v8 rigorosamente automatico ed incline ai sonnellini....

Cmq i gusti son gusti......oltreoceano le curve son pochine e si guarda altro in una macchina..... Paese che vai.....

gli usa sono l'ultimo paese in classifica che capisce qualcosa di auto...

Eccone 2......raga' che tristezza a leggere certi commenti in un forum presumibilmente di appassionati....

"..... le curve son pochine"..AHAHAHAHAAH!!! :D :D...l'America l'hai mai vista almeno in cartolina??

Per quel po che mi risulta in merito la Mustang nonostante la meccanica possa risultare "antidiluviana" nei fatti sembrerebbe produrre degli ottimi risultati in termini di piacere di guida ... e tanto per fare un parallelo anche migliore della più "occidentalizzata" Camaro con il suo progetto molto più recente, nonchè retrotreno indipendente munita ...

Poi leggo questo commento e mi rincuoro...chi ne capisce c'e'....

....l' importante che confortino il tuo pensiero....
Altrimenti, per dirla educatamente, sono degli impreparati.
Largo di vedute.....non mi pare molto MMMMMMericano
 
arizona77 ha scritto:
[....l' importante che confortino il tuo pensiero....
Altrimenti, per dirla educatamente, sono degli impreparati.
Largo di vedute.....non mi pare molto MMMMMMericano

...A me che qualcosa possa non piacere mi sta benissimo figurati e' assolutamente legittimo...e l'ignoranza che si taglia a fette che tollero meno, soprattutto condita di spocchia.....

Suppostasandro e' riuscito a scrivere un numero di minchiate superiore al numero di parole del suo post.....impresa difficile.... 8) :D

L'attuale Mustang e' una delle grosse sportive tradizionali piu' goduriose sulla piazza, e su questo c'e' poco da discutere.....che poi non ti piace e' un'altro discorso...
 
zero c. ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
saturno_v ha scritto:
Un paio di settimane fa, andiamo in California con mia moglie per una conferenza, in aeroporto ci rechiamo nell'aera rental car e mi accingo a parlare con l'impiegato per prendere possesso della solita berlina full size che avevamo prenotato (pagata dall'azienda).
Dopo la conferenza avevamo deciso di farci 3-4 giorni tra Palm Springs e San Diego e mentre cominciamo a sbrigare la pratica una fiammante Mustang GT cabrio nera in bella mostra mi strizza l'occhio.....di botto chiedo, quella Mustang e' disponibile?? Mi dice di si, e chiedo quanto vuole in piu' giornalmente per prenderla.....fa veloce il calcolo e mi dice, per $19.95 al giorno in aggiunta alla tua tariffa te la posso dare....non ci pensiamo due volte...

Le Mustang le ho prese spesso (V6 e V8, dipende dall'agenzia di rental car) ma la cabrio non l'avevo ancora provata...

Che dirvi, come al solito molto ma molto goduriosa....e' quella con gli interni migliori (sia come design che come qualita') rispetto a Camaro e Challenger, certo le tirate di finitura economiche non mancano, la plastica rigida c'e' ma per il prezzo e le doti meccaniche/motoristiche/telaiastiche sicuramente ci si puo' passare sopra tranquillamente.
Le emozioni che vi regala un grosso V8 USA sono difficili di descrivere a parole, pur filtrato dall'automatico la Mustang sembra avere una spinta inesauribile e le fatidiche 60 miglia arrivano in poco piu' di 4 secondi.

Ho avuto modo di spingerla un bel po' nelle desolate highways della zona dell'Anza-Borreego park ed il Salton Sea.

Poi provate a disattivare il traction control e le fiondate si sprecano.

Su strada sembra essere ben piu' piccola di quello che e' in realta e lo sterzo e' assai preciso e comunicativo....insomma molto "Europea" nel comportamento, bel lontana dalla mia vecchia gloriosa Pontiac Firebird.

Impagabile avere i capelli al vento ed il sound del V8..... i 200 arrivano in un lampo se non si sta attenti.....

Molto veloce l'operazione di apertura/chiusura del tetto.

Sulla bellissima strada che conduce da Salton City a Borrego Springs, un saliscendi di colline e lunghi rettilinei alternati da segmenti tortuosi e' nato un simpatico tira e molla con una M3, ovviamente per carita' non tiravamo al limite, ci siamo passati e ripassati, sicuramente la Mustang non aveva nessun complesso di inferiorita' ed in qualche "zampata" in allungo ho lasciato dietro la Bimmer in piu' di una occasione.

Gli USA sono davvero il paese dei bengodi per gli amanti d'auto, dove praticamente chiunque puo' concedersi emozioni di questo tipo, purtroppo in Italia per molti appassionati un'esperienza simile rimane un sogno (costi e non disponibilita')
Da questo punto di vista, mi ritengo fortunato a viverci.

gli usa sono l'ultimo paese in classifica che capisce qualcosa di auto... ;)

Eccallà...
La mink**ta di pasquetta è arrivata :D

A spartanburg in pellegrinaggio...in ginocchio

si certo, la cultura automobilistica americana detta legge.... loro si che ne capiscono di auto... noi europei siamo delle capre e fabbrichiamo solo cessi..
 
Com'e' il ponte rigido posteriore della Mustang sullo sconnesso? Si sente qualche reazione oppure non ci se ne accorge nemmeno?
 
zeusbimba ha scritto:
si certo, la cultura automobilistica americana detta legge.... loro si che ne capiscono di auto... noi europei siamo delle capre e fabbrichiamo solo cessi..

Beh gli europei che sparano uscite come quella tua sopra non passano certo per fini intenditori...
 
Back
Alto