Termine cacofonico, triste, ma quasi unto di arroganza, sicuramente indicato, fino a poco tempo fa, come la panacea per il successo; o anche come produrre, operare, addirittura filosofia del vivere, sotto traccia, sotto soglia, ma con una sorta di presunzione che ti porta a ritenere che l'unico modus operandi sia proprio questo: adeguarsi al senso comune, proporre proprio quel che i più si aspettano, non stupire, ma non deludere, darsi allo scontato per evitare il troppo rischio, insomma rispondere con il proprio appiattimento al presunto uniformarsi globale della domanda.
Certo tutto questo ha pagato, in certi ambiti certamente continuerà a farlo, ma in campo automobilistico quanto ancora reggerà l'understatement?
E sì perchè, ricollegandomi al bellissimo post del Direttore in home, mi ritrovo anch'io, ormai 56 anni, a fare considerazioni analoghe e a chiedermi: paga di più emozionalmente la compagna fedele o l'amante focosa, automobilisticamente parlando (in altri campi è meglio starci.....sotto soglia!!)?
La mia impressione (o forse la mia speranza) è che, fortunatamente, la percezione del design e dell'appeal intrinseco delle vetture veda il ritorno all'emozione, agli stilemi che distinguono l'Auto dalla macchina, al colore dopo il bolso grigiore che può ancora, magari, garantire utili in determinate realtà (ma per quanto tempo?), molto meno in ambito europeo o statunitense.
Fate una macchina bella, sensuale, ricca d'anima, e la venderete, a prescindere dal suo capitolato tecnico e, spesso, persino dal prezzo!
Esempi? Scegliete voi....., iniziano a essere sempre + numerosi e di varia provenienza!
Saluti
Certo tutto questo ha pagato, in certi ambiti certamente continuerà a farlo, ma in campo automobilistico quanto ancora reggerà l'understatement?
E sì perchè, ricollegandomi al bellissimo post del Direttore in home, mi ritrovo anch'io, ormai 56 anni, a fare considerazioni analoghe e a chiedermi: paga di più emozionalmente la compagna fedele o l'amante focosa, automobilisticamente parlando (in altri campi è meglio starci.....sotto soglia!!)?
La mia impressione (o forse la mia speranza) è che, fortunatamente, la percezione del design e dell'appeal intrinseco delle vetture veda il ritorno all'emozione, agli stilemi che distinguono l'Auto dalla macchina, al colore dopo il bolso grigiore che può ancora, magari, garantire utili in determinate realtà (ma per quanto tempo?), molto meno in ambito europeo o statunitense.
Fate una macchina bella, sensuale, ricca d'anima, e la venderete, a prescindere dal suo capitolato tecnico e, spesso, persino dal prezzo!
Esempi? Scegliete voi....., iniziano a essere sempre + numerosi e di varia provenienza!
Saluti