<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> UN'ANNO ELETTRIZZANTE | Il Forum di Quattroruote

UN'ANNO ELETTRIZZANTE

A fine mese sarà un anno che guido la mia piccola Twizy.

Un anno di mobilità elettrica senza alcun rimpianto per un totale di 8.800 km, infatti, dopo la ricarica notturna, é sempre pronta per nuove avventure nella giungla cittadina con un'autonomia che va dai 75 km in inverno ai quasi 90 estivi: chilometri reali da me testati.
Non gli ho fatto mancare anche qualche giretto oltre confine, abito a Trieste e quindi Capodistria é vicina, dove ho avuto modo di utilizzare le infrastrutture pubbliche per la ricarica.

Diciamo che la uso moltissimo e la preferisco all'auto di famiglia che ormai uso solo per andare a fare la spesa grossa quindicinale e varie gite domenicali fuori città.
 
Mi fa molto piacere per te. Purtroppo per me, non potrei assolutamente permettermi un'auto con un'autonomia così risicata. Anche io mi muovo prevalentemente in città, ma anche solo uscendo il sabato per una pizza o delle compere, non riesco quasi mai a rientrare a casa con meno di un centinaio di km in più. Eppure l'elettrico è per me una bellissima utopia (ad esempio son modellista, "elettricaro" convinto, di modelli a scoppio non ne ho mai voluto sapere).
 
Dalle mie parti iniziano a girarne alcuni, e considerando che siamo in una cittadina piccola, con le autonomie da te registrate ci si gira tranquillamente 3-4 giorni senza ricaricarla!
In quel caso potrebbe iniziare ad essere interessante come secondo mezzo, al pari di tanti che usano lo scooterone o mezzi simili.
Inoltre ho notato che alcuni sono guidati da ragazzini, che l'hanno preferito quindi alle classiche macchinette.
 
una curiosità: quanto ti costa la bolletta enel facendo( credo) una ricarica al giorno? quanto hai pagato per la modifica presa di corrente nel box auto? grazie
franco
 
inpsinail ha scritto:
una curiosità: quanto ti costa la bolletta enel facendo( credo) una ricarica al giorno? quanto hai pagato per la modifica presa di corrente nel box auto? grazie
franco

La Twizy non ha bisogno di modifiche all'impianto elettrico, perchè durante la ricarica assorbe circa 2,2 kw come una lavatrice.
Per circa 900 km mensili la bolletta é aumentata di 30/40 euro.
 
purtroppo ho avuto modo solo di sedermi dentro un esemplare esposto in salone, non di guidarla. però la trovo molto interessante rispetto a uno scooterone (e in certi casi anche rispetto a un'auto).

potendomi permettere l'acquisto credo la prenderei anche io come te per l'uso a corto raggio quotidiano, lasciando ferma la macchina a benzina.

se non sono indiscreto, posso chiederti alcune cose?

è riparato il posto guida da vento e pioggia? (senza acquistare i finestrini in plastica)

a livello di sospensioni, si sentono molto le buche sulle strade?
 
NEWsuper5 ha scritto:
se non sono indiscreto, posso chiederti alcune cose?

è riparato il posto guida da vento e pioggia? (senza acquistare i finestrini in plastica)

a livello di sospensioni, si sentono molto le buche sulle strade?
Concordo con il tuo "purtroppo" e ti consiglio di NON provarla, quando la provi te ne innamori e non la lasci più.
Venendo alle tue richieste :
1) Il posto guida é riparato dalla pioggia, ma non tanto dal vento. Ho circolato un mese senza finestrini nel mese di dicembre e con il freddo é dura
2) Sì é molto rigida
 
grisonichst ha scritto:
A fine mese sarà un anno che guido la mia piccola Twizy.

Un anno di mobilità elettrica senza alcun rimpianto per un totale di 8.800 km, infatti, dopo la ricarica notturna, é sempre pronta per nuove avventure nella giungla cittadina con un'autonomia che va dai 75 km in inverno ai quasi 90 estivi: chilometri reali da me testati.
Non gli ho fatto mancare anche qualche giretto oltre confine, abito a Trieste e quindi Capodistria é vicina, dove ho avuto modo di utilizzare le infrastrutture pubbliche per la ricarica.

Diciamo che la uso moltissimo e la preferisco all'auto di famiglia che ormai uso solo per andare a fare la spesa grossa quindicinale e varie gite domenicali fuori città.

scusa ma che gite fai con 75 km? se vuoi andare al mare a grado manco ci arrivi...puoi solo arrivare a sistiana :D
 
skid32 ha scritto:
scusa ma che gite fai con 75 km? se vuoi andare al mare a grado manco ci arrivi...puoi solo arrivare a sistiana :D

In effetti per le gite uso la Toyota Prius, comunque partendo da Muggia e approffitando della colonnina presso la Coop di Duino potrei fare il bagno a Sistiana :D
 
Back
Alto