nafnlaus ha scritto:Vedremo ..... mi sfugge come pensino di realizzare e pagare l'energia necessaria a comprimere l'aria ma è certamente un mio difetto. Vediamola in strada e dopo valuteremo.
Per queste unità termiche, il dispositivo di recupero dell'energia cinetica durante le fasi di frenata viene impiegato per la carica di un accumulatore; quest'ultimo, a sua volta, alimenta un compressore per la ricarica del serbatoio dell'aria compressa, collocato all'interno del pianale, in prossimità del retrotreno e parallelamente all'impianto di scarico: una soluzione simile a quella impiegata per le batterie nelle ibride benzina - elettrico e nelle auto 100% elettriche.
a_gricolo ha scritto:nafnlaus ha scritto:Vedremo ..... mi sfugge come pensino di realizzare e pagare l'energia necessaria a comprimere l'aria ma è certamente un mio difetto. Vediamola in strada e dopo valuteremo.
Per queste unità termiche, il dispositivo di recupero dell'energia cinetica durante le fasi di frenata viene impiegato per la carica di un accumulatore; quest'ultimo, a sua volta, alimenta un compressore per la ricarica del serbatoio dell'aria compressa, collocato all'interno del pianale, in prossimità del retrotreno e parallelamente all'impianto di scarico: una soluzione simile a quella impiegata per le batterie nelle ibride benzina - elettrico e nelle auto 100% elettriche.
Se ho capito bene, la frenata rigenerativa che negli ibridi elettrici va a ricaricare le batterie qui verrebbe destinata al compressore. Dato il rendimento del processo di compressione ed espansione dell'aria sinceramente non mi aspetto grandi numeri.....
nafnlaus ha scritto:Vedremo ..... mi sfugge come pensino di realizzare e pagare l'energia necessaria a comprimere l'aria ma è certamente un mio difetto. Vediamola in strada e dopo valuteremo.
moogpsycho ha scritto:nafnlaus ha scritto:Vedremo ..... mi sfugge come pensino di realizzare e pagare l'energia necessaria a comprimere l'aria ma è certamente un mio difetto. Vediamola in strada e dopo valuteremo.
"...il dispositivo di recupero dell'energia cinetica durante le fasi di frenata viene impiegato per la carica di un accumulatore; quest'ultimo, a sua volta, alimenta un compressore..."
moogpsycho ha scritto:nafnlaus ha scritto:Vedremo ..... mi sfugge come pensino di realizzare e pagare l'energia necessaria a comprimere l'aria ma è certamente un mio difetto. Vediamola in strada e dopo valuteremo.
"...il dispositivo di recupero dell'energia cinetica durante le fasi di frenata viene impiegato per la carica di un accumulatore; quest'ultimo, a sua volta, alimenta un compressore..."
a_gricolo ha scritto:http://www.motori.it/anteprime/15019/peugeot-208-e-citroen-c3-ad-aria-compressa-rivoluzione-ibrida-a-ginevra-2013.html
Beh, almeno questa non avrà bisogno di rumore artificiale per essere "sentita" dai pedoni.....
Divergent - 12 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa