<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Un'alfa al rally di Monte Carlo | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Un'alfa al rally di Monte Carlo

zanzano ha scritto:
scusate ma ho letto bene?
la 147 era a trazione integrale?
come han fatto?
mi pare che fiat non la producesse! o no?

saluti zanza

se non sbaglio la 147 è stata trasformata pure in TP , comunque anche a TA resta una gran macchina chè se solo due validi appassionati dell'est ci lavorano un po su è in grado di fare la sua porca figura in gara di campionato del mondo eh non a chiacchere ;)
 
BufaloBic ha scritto:
zanzano ha scritto:
scusate ma ho letto bene?
la 147 era a trazione integrale?
come han fatto?
mi pare che fiat non la producesse! o no?

saluti zanza

se non sbaglio la 147 è stata trasformata pure in TP , comunque anche a TA resta una gran macchina chè se solo due validi appassionati dell'est ci lavorano un po su è in grado di fare la sua porca figura in gara di campionato del mondo eh non a chiacchere ;)
E' proprio quello che fa arrabbiare; avevano preso una discreta piega con la famiglia 156 e derivate poi si sono messi a fare gli elefanti. Ed ora siamo alla canna del gas con soli 2 modelli. Il giornalista ha ragione al 100% LA EX CASA DI ARESE perché di EX si parla.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
zanzano ha scritto:
scusate ma ho letto bene?
la 147 era a trazione integrale?
come han fatto?
mi pare che fiat non la producesse! o no?

saluti zanza

se non sbaglio la 147 è stata trasformata pure in TP , comunque anche a TA resta una gran macchina chè se solo due validi appassionati dell'est ci lavorano un po su è in grado di fare la sua porca figura in gara di campionato del mondo eh non a chiacchere ;)
E' proprio quello che fa arrabbiare; avevano preso una discreta piega con la famiglia 156 e derivate poi si sono messi a fare gli elefanti. Ed ora siamo alla canna del gas con soli 2 modelli. Il giornalista ha ragione al 100% LA EX CASA DI ARESE perché di EX si parla.

Già...il Peccato sinceramente lo trovo nel fatto che adesso si osannano 147 gt e 156 , ma fino a quando erano in produzione erano criticate da chi adesso le osanna.
Sia chiaro, non mi riferisco a te perché non so cosa pensavi quando erano in produzione . Per la serie...come godere nel farsi male.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
zanzano ha scritto:
scusate ma ho letto bene?
la 147 era a trazione integrale?
come han fatto?
mi pare che fiat non la producesse! o no?

saluti zanza

se non sbaglio la 147 è stata trasformata pure in TP , comunque anche a TA resta una gran macchina chè se solo due validi appassionati dell'est ci lavorano un po su è in grado di fare la sua porca figura in gara di campionato del mondo eh non a chiacchere ;)
E' proprio quello che fa arrabbiare; avevano preso una discreta piega con la famiglia 156 e derivate poi si sono messi a fare gli elefanti. Ed ora siamo alla canna del gas con soli 2 modelli. Il giornalista ha ragione al 100% LA EX CASA DI ARESE perché di EX si parla.

Io la 147 ce l'ho e me la godo, c'è chi dice che non sia un'Alfa Romeo ma io lascio dire tanto che importa? Io che la guido so cosa guido, poi se qualcuno si diverte a metterla in pista vedi cosa accade. Magari se ci avessero messo mano i ragazzi di un team di livello e l'avessero affidata a un Andreucci, a un Longhi sarebbe potuta arrivare fra le non TI al podio forse al gradino più alto e nei primi posti in classifica assoluta. Una macchinetta vecchia di un decennio... Con la TP sarebbe stata eccezionale, inarrivabile per chiunque col Busso 250 cv messo di traverso. E' andata così. Amen. Ma se ci pensi anche la Giulietta è una gran macchina e con la TP sarebbe stata una belvetta.
Ora arriva la 4C e potrebbe essere l'inizio di una nuova era per il Biscione. Abbiamo il miglior motorista in circolazione, si spera che stia tirando su nuove leve di livello, abbiamo la determinazione a mettere ovunque possibile il motore e la trazione dalla parte giusta (si spera anche per la Giulia), abbiamo un po di soldini da investire e un bel po di mercati da giocarci su.
Continuare a piangere su un passato ormai passato non serve a niente.
 
Back
Alto