<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Una riflessione | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Una riflessione

MultiJet150 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
Deduzioni qualunquistiche che anche il pizzicagnolo del mercato sa fare,e probabilmente non e' neppure laurato.

Ci dobbiamo solo inchinare davanti a questi manager che non ammettono mai le proprie colpe ma cercano sempre di nasconderle enfatizzando cose ovvie.
Abbattiamogli le mani.

Sono perfettamente d'accordo con te, gli incapaci a casa immeditamente, ma quando i fatti, fino a oggi dicono che ha evitato il fallimento di FIAT e in pochi anni ha acquisito un produttore staraniero altamente strategico perché potrà sfruttare l'organizzazione quasi capillare in USA, penso che questo per ora sia suffiuciente per lasciarlo al suo posto, visto che FIAT, prima di lui, non era mai riuscita a sbarcare in USA. Forse, ti sfugge che Chrysler è a tutti gli effetti FIAT e opera negli STATES !

P.S. non dimenticarti la magia con GM nel costringerli a pagare penale e se non fosse stato per la Merkel, oggi, avremmo posseduto anche Opel. Ti sembra poco per un top manager ????

bravo come quelli che hanno acquisito l'alitalia.
Anzi ,bravissimi

Beh, se accomuni Marchionne a quelli che hanno gestito la compagnia aerea negli anni che furono, scrivi una cosa che sai benissimo non essere neanche minimamente paragonabile, Inoltre, mi aspetterei un briciolo di onestà nel valutare l'operato dell'AD di FIAT !

Oltrettutto, una era un carrozzone statale pieno di "amici" soprattutto ad alti livelli, l'altra era ed è tutt'ora una impresa privata.
nn hai capito.e' stato bravo ad entrare nelle quote crysler (perche' padrone nn lo e') come gli amici di quell'alytro che hanno rilevato la parte sana di alitalia
 
Quello che leggo sembra detto col tono di uno cui la cosa non lo riguarda nemmeno...

Questo non fa altro che aumentare le mie già elevate perplessità sul Nostro...
 
pittigasabasca ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
Deduzioni qualunquistiche che anche il pizzicagnolo del mercato sa fare,e probabilmente non e' neppure laurato.

Ci dobbiamo solo inchinare davanti a questi manager che non ammettono mai le proprie colpe ma cercano sempre di nasconderle enfatizzando cose ovvie.
Abbattiamogli le mani.

Sono perfettamente d'accordo con te, gli incapaci a casa immeditamente, ma quando i fatti, fino a oggi dicono che ha evitato il fallimento di FIAT e in pochi anni ha acquisito un produttore staraniero altamente strategico perché potrà sfruttare l'organizzazione quasi capillare in USA, penso che questo per ora sia suffiuciente per lasciarlo al suo posto, visto che FIAT, prima di lui, non era mai riuscita a sbarcare in USA. Forse, ti sfugge che Chrysler è a tutti gli effetti FIAT e opera negli STATES !

P.S. non dimenticarti la magia con GM nel costringerli a pagare penale e se non fosse stato per la Merkel, oggi, avremmo posseduto anche Opel. Ti sembra poco per un top manager ????

bravo come quelli che hanno acquisito l'alitalia.
Anzi ,bravissimi

Beh, se accomuni Marchionne a quelli che hanno gestito la compagnia aerea negli anni che furono, scrivi una cosa che sai benissimo non essere neanche minimamente paragonabile, Inoltre, mi aspetterei un briciolo di onestà nel valutare l'operato dell'AD di FIAT !

Oltrettutto, una era un carrozzone statale pieno di "amici" soprattutto ad alti livelli, l'altra era ed è tutt'ora una impresa privata.
nn hai capito.e' stato bravo ad entrare nelle quote crysler (perche' padrone nn lo e') come gli amici di quell'alytro che hanno rilevato la parte sana di alitalia

A me risulta che FIAT stia controllando più del 50 % del capitale di Chrysler, ergo, in parole povere, equivale a dire che ne sono diventati i proprietari.
 
pittigasabasca ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
Deduzioni qualunquistiche che anche il pizzicagnolo del mercato sa fare,e probabilmente non e' neppure laurato.

Ci dobbiamo solo inchinare davanti a questi manager che non ammettono mai le proprie colpe ma cercano sempre di nasconderle enfatizzando cose ovvie.
Abbattiamogli le mani.

Sono perfettamente d'accordo con te, gli incapaci a casa immeditamente, ma quando i fatti, fino a oggi dicono che ha evitato il fallimento di FIAT e in pochi anni ha acquisito un produttore staraniero altamente strategico perché potrà sfruttare l'organizzazione quasi capillare in USA, penso che questo per ora sia suffiuciente per lasciarlo al suo posto, visto che FIAT, prima di lui, non era mai riuscita a sbarcare in USA. Forse, ti sfugge che Chrysler è a tutti gli effetti FIAT e opera negli STATES !

P.S. non dimenticarti la magia con GM nel costringerli a pagare penale e se non fosse stato per la Merkel, oggi, avremmo posseduto anche Opel. Ti sembra poco per un top manager ????

bravo come quelli che hanno acquisito l'alitalia.
Anzi ,bravissimi

Beh, se accomuni Marchionne a quelli che hanno gestito la compagnia aerea negli anni che furono, scrivi una cosa che sai benissimo non essere neanche minimamente paragonabile, Inoltre, mi aspetterei un briciolo di onestà nel valutare l'operato dell'AD di FIAT !

Oltrettutto, una era un carrozzone statale pieno di "amici" soprattutto ad alti livelli, l'altra era ed è tutt'ora una impresa privata.
nn hai capito.e' stato bravo ad entrare nelle quote crysler (perche' padrone nn lo e') come gli amici di quell'alytro che hanno rilevato la parte sana di alitalia

A me risulta che FIAT stia controllando più del 50 % del capitale di Chrysler, ergo, in parole povere, equivale a dire che ne sono diventati i proprietari.

Inoltre, a differenza di Alitalia, non è stata fatta l'estrazione della BAD company, hanno ritirato la "baracca" così com'era dopo il Chapter 11 che qui chiamiamo libri in tribunale ............. grosso modo.

Se ti interessa qui è spiegato nel dettaglio:

http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/100-parole/Diritto/C/Chapter-11.shtml?uuid=d56cb8d4-58b7-11dd-9534-b5e47a9a4888&DocRulesView=Libero
 
MultiJet150 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
Deduzioni qualunquistiche che anche il pizzicagnolo del mercato sa fare,e probabilmente non e' neppure laurato.

Ci dobbiamo solo inchinare davanti a questi manager che non ammettono mai le proprie colpe ma cercano sempre di nasconderle enfatizzando cose ovvie.
Abbattiamogli le mani.

Sono perfettamente d'accordo con te, gli incapaci a casa immeditamente, ma quando i fatti, fino a oggi dicono che ha evitato il fallimento di FIAT e in pochi anni ha acquisito un produttore staraniero altamente strategico perché potrà sfruttare l'organizzazione quasi capillare in USA, penso che questo per ora sia suffiuciente per lasciarlo al suo posto, visto che FIAT, prima di lui, non era mai riuscita a sbarcare in USA. Forse, ti sfugge che Chrysler è a tutti gli effetti FIAT e opera negli STATES !

P.S. non dimenticarti la magia con GM nel costringerli a pagare penale e se non fosse stato per la Merkel, oggi, avremmo posseduto anche Opel. Ti sembra poco per un top manager ????

bravo come quelli che hanno acquisito l'alitalia.
Anzi ,bravissimi

Beh, se accomuni Marchionne a quelli che hanno gestito la compagnia aerea negli anni che furono, scrivi una cosa che sai benissimo non essere neanche minimamente paragonabile, Inoltre, mi aspetterei un briciolo di onestà nel valutare l'operato dell'AD di FIAT !

Oltrettutto, una era un carrozzone statale pieno di "amici" soprattutto ad alti livelli, l'altra era ed è tutt'ora una impresa privata.
nn hai capito.e' stato bravo ad entrare nelle quote crysler (perche' padrone nn lo e') come gli amici di quell'alytro che hanno rilevato la parte sana di alitalia

A me risulta che FIAT stia controllando più del 50 % del capitale di Chrysler, ergo, in parole povere, equivale a dire che ne sono diventati i proprietari.

Inoltre, a differenza di Alitalia, non è stata fatta l'estrazione della BAD company, hanno ritirato la "baracca" così com'era dopo il Chapter 11 che qui chiamiamo libri in tribunale ............. grosso modo.

Se ti interessa qui è spiegato nel dettaglio:

http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/100-parole/Diritto/C/Chapter-11.shtml?uuid=d56cb8d4-58b7-11dd-9534-b5e47a9a4888&DocRulesView=Libero
multy,io sono all.antica:la roba e' mia quando sono padrone al 100%.
Allora superato il mutuo della casa del 50% ci si puo' considerare padroni?
A saperlo prima porca troia ........
Per il resto ,lasa sta'
 
pittigasabasca ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
Deduzioni qualunquistiche che anche il pizzicagnolo del mercato sa fare,e probabilmente non e' neppure laurato.

Ci dobbiamo solo inchinare davanti a questi manager che non ammettono mai le proprie colpe ma cercano sempre di nasconderle enfatizzando cose ovvie.
Abbattiamogli le mani.

Sono perfettamente d'accordo con te, gli incapaci a casa immeditamente, ma quando i fatti, fino a oggi dicono che ha evitato il fallimento di FIAT e in pochi anni ha acquisito un produttore staraniero altamente strategico perché potrà sfruttare l'organizzazione quasi capillare in USA, penso che questo per ora sia suffiuciente per lasciarlo al suo posto, visto che FIAT, prima di lui, non era mai riuscita a sbarcare in USA. Forse, ti sfugge che Chrysler è a tutti gli effetti FIAT e opera negli STATES !

P.S. non dimenticarti la magia con GM nel costringerli a pagare penale e se non fosse stato per la Merkel, oggi, avremmo posseduto anche Opel. Ti sembra poco per un top manager ????

bravo come quelli che hanno acquisito l'alitalia.
Anzi ,bravissimi

Beh, se accomuni Marchionne a quelli che hanno gestito la compagnia aerea negli anni che furono, scrivi una cosa che sai benissimo non essere neanche minimamente paragonabile, Inoltre, mi aspetterei un briciolo di onestà nel valutare l'operato dell'AD di FIAT !

Oltrettutto, una era un carrozzone statale pieno di "amici" soprattutto ad alti livelli, l'altra era ed è tutt'ora una impresa privata.
nn hai capito.e' stato bravo ad entrare nelle quote crysler (perche' padrone nn lo e') come gli amici di quell'alytro che hanno rilevato la parte sana di alitalia

A me risulta che FIAT stia controllando più del 50 % del capitale di Chrysler, ergo, in parole povere, equivale a dire che ne sono diventati i proprietari.

Inoltre, a differenza di Alitalia, non è stata fatta l'estrazione della BAD company, hanno ritirato la "baracca" così com'era dopo il Chapter 11 che qui chiamiamo libri in tribunale ............. grosso modo.

Se ti interessa qui è spiegato nel dettaglio:

http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/100-parole/Diritto/C/Chapter-11.shtml?uuid=d56cb8d4-58b7-11dd-9534-b5e47a9a4888&DocRulesView=Libero
multy,io sono all.antica:la roba e' mia quando sono padrone al 100%.
Allora superato il mutuo della casa del 50% ci si puo' considerare padroni?
A saperlo prima porca troia ........
Per il resto ,lasa sta'

E' per questo che tu vivi qui come me, mentre, Marchionne invece è cittadino del mondo.

Devi modernizzarti ........... il mondo è cambiato, il padrone al 100 % è roba pre bellica.
 
pittigasabasca ha scritto:
multy,io sono all.antica:la roba e' mia quando sono padrone al 100%.
Allora superato il mutuo della casa del 50% ci si puo' considerare padroni?
A saperlo prima porca troia ........
Per il resto ,lasa sta'
in una società per azioni padrone è chiunque abbia anche solo una singola azione anche in comproprietà.
A parte questo il controllo sull'azienda ce l'ha chi ha più azioni degli altri, il che vuol dire che se ci stanno 3 miliardi di persone con una sola azione ed una con due, è quest'ultima che comanda.
Questo ovviamente per farla semplice. Poi nel concreto ci sono accordi, elezioni e via dicendo, fatto sta che avendo il 50% delle azioni FIAT si assume il 50% dei rischi dell'impresa, ma nel concreto ha una quota che le consente di avere il controllo.
 
crank ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
multy,io sono all.antica:la roba e' mia quando sono padrone al 100%.
Allora superato il mutuo della casa del 50% ci si puo' considerare padroni?
A saperlo prima porca troia ........
Per il resto ,lasa sta'
in una società per azioni padrone è chiunque abbia anche solo una singola azione anche in comproprietà.
A parte questo il controllo sull'azienda ce l'ha chi ha più azioni degli altri, il che vuol dire che se ci stanno 3 miliardi di persone con una sola azione ed una con due, è quest'ultima che comanda.
Questo ovviamente per farla semplice. Poi nel concreto ci sono accordi, elezioni e via dicendo, fatto sta che avendo il 50% delle azioni FIAT si assume il 50% dei rischi dell'impresa, ma nel concreto ha una quota che le consente di avere il controllo.

appunto,il controllo.Quindi è piu corretto dire che fiat controlla crysler,non che l'ha acquistata.Non trovi?
 
pittigasabasca ha scritto:
appunto,il controllo.Quindi è piu corretto dire che fiat controlla crysler,non che l'ha acquistata.Non trovi?
Il controllo si ottiene solo acquistando una sufficiente quantità di azioni e nessuno oggi compra il 50%+1 delle azioni, al contrario appena si presenta l'occasione le sbologna. il più delle volte un 30% basta e avanza. Se ricordo bene anche gli Agnelli/Elkann non possiedono la maggiorparte delle azioni.
 
crank ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
multy,io sono all.antica:la roba e' mia quando sono padrone al 100%.
Allora superato il mutuo della casa del 50% ci si puo' considerare padroni?
A saperlo prima porca troia ........
Per il resto ,lasa sta'
in una società per azioni padrone è chiunque abbia anche solo una singola azione anche in comproprietà.
A parte questo il controllo sull'azienda ce l'ha chi ha più azioni degli altri, il che vuol dire che se ci stanno 3 miliardi di persone con una sola azione ed una con due, è quest'ultima che comanda.
Questo ovviamente per farla semplice. Poi nel concreto ci sono accordi, elezioni e via dicendo, fatto sta che avendo il 50% delle azioni FIAT si assume il 50% dei rischi dell'impresa, ma nel concreto ha una quota che le consente di avere il controllo.

Inoltre, quando qelle "disperse" in borsa sono la minoranza, di fatto, ti proteggi da scalate ostili ! Ma queso, Pitti, fa finta di non saperlo.
 
MultiJet150 ha scritto:
crank ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
multy,io sono all.antica:la roba e' mia quando sono padrone al 100%.
Allora superato il mutuo della casa del 50% ci si puo' considerare padroni?
A saperlo prima porca troia ........
Per il resto ,lasa sta'
in una società per azioni padrone è chiunque abbia anche solo una singola azione anche in comproprietà.
A parte questo il controllo sull'azienda ce l'ha chi ha più azioni degli altri, il che vuol dire che se ci stanno 3 miliardi di persone con una sola azione ed una con due, è quest'ultima che comanda.
Questo ovviamente per farla semplice. Poi nel concreto ci sono accordi, elezioni e via dicendo, fatto sta che avendo il 50% delle azioni FIAT si assume il 50% dei rischi dell'impresa, ma nel concreto ha una quota che le consente di avere il controllo.

Inoltre, quando qelle "disperse" in borsa sono la minoranza, di fatto, ti proteggi da scalate ostili ! Ma queso, Pitti, fa finta di non saperlo.

multy,ma chi vuoi che tenti una scalata nel mondo dell'auto,che e' in crisi dal giorno dopo che e' nato!!!!Fiat in testa a tutti in questo settore
 
modus72 ha scritto:
Quando chiedi un briciolo di onestà nel valutare l'operato di Marchionne, dovresti esser pronto TU STESSO a metterla in campo...
Io ho sempre detto e sostenuto che la sua gestione ECONOMICA sia e sia stata eccellente mentre la sua gestione PRODOTTO, a parte qualche singolo sprazzo come la 500, sia stata disastrosa ad esser generosi. Di tue critiche a Marchionne non ne ho mai lette, neanche a commento dei dati di vendita in continuo calo...
Io la penso più o meno come te Fede...la sua gestione economica per alcuni sarà anche discutibile, ma era inevitabile che ci avrebbe rimesso una parte dei lavoratori, ma se si è arrivati a questo punto la colpa è soprattutto di chi l'ha gestita prima di lui.
Per quanto riguarda la gestione del prodotto il grosso sbaglio secondo me è stato innanzitutto quello di non entrare subito nell'ottica del prezzo "vero", i listini gonfiati spesso sono stati controproducenti...se ci aggiungiamo poi una gamma incompleta (vedi l'assenza di una Bravo sw, di una ammiraglia dall'appeal diverso dalla Croma, da una monovolume nuova rispetto alla Multipla) ecco spiegato il perchè la Fiat avverte di più la crisi rispetto ad altri marchi generalisti.
 
kanarino ha scritto:
modus72 ha scritto:
Quando chiedi un briciolo di onestà nel valutare l'operato di Marchionne, dovresti esser pronto TU STESSO a metterla in campo...
Io ho sempre detto e sostenuto che la sua gestione ECONOMICA sia e sia stata eccellente mentre la sua gestione PRODOTTO, a parte qualche singolo sprazzo come la 500, sia stata disastrosa ad esser generosi. Di tue critiche a Marchionne non ne ho mai lette, neanche a commento dei dati di vendita in continuo calo...
Io la penso più o meno come te Fede...la sua gestione economica per alcuni sarà anche discutibile, ma era inevitabile che ci avrebbe rimesso una parte dei lavoratori, ma se si è arrivati a questo punto la colpa è soprattutto di chi l'ha gestita prima di lui.
Per quanto riguarda la gestione del prodotto il grosso sbaglio secondo me è stato innanzitutto quello di non entrare subito nell'ottica del prezzo "vero", i listini gonfiati spesso sono stati controproducenti...se ci aggiungiamo poi una gamma incompleta (vedi l'assenza di una Bravo sw, di una ammiraglia dall'appeal diverso dalla Croma, da una monovolume nuova rispetto alla Multipla) ecco spiegato il perchè la Fiat avverte di più la crisi rispetto ad altri marchi generalisti.

il lento declinio della fiat è puramente dovuto al tipo di prodotti che ha sfornato ,in passato in primis,che continua a sfornare.
La pianificazione dei prodotti poi,dalla punto in su è penosa,sotto tutti gli aspetti.
Prodotti nati per tamponare delle falle,che durano il tempo di una stagione e finiscono nel dimenticatoio.

Una cosa Silvio nazionale disse con senso:l'insuccesso di fiat dipende solo dalla fiat.
 
pittigasabasca ha scritto:
il lento declinio della fiat è puramente dovuto al tipo di prodotti che ha sfornato ,in passato in primis,che continua a sfornare.
La pianificazione dei prodotti poi,dalla punto in su è penosa,sotto tutti gli aspetti.
Prodotti nati per tamponare delle falle,che durano il tempo di una stagione e finiscono nel dimenticatoio.

Una cosa Silvio nazionale disse con senso:l'insuccesso di fiat dipende solo dalla fiat.
Per me la Fiat è stata penalizzata da dei buchi di gamma e da dei restyling usciti male (vedi Punto Ii serie - Punto Classic o Grande Punto - Punto Evo).
 
pittigasabasca ha scritto:
kanarino ha scritto:
modus72 ha scritto:
Quando chiedi un briciolo di onestà nel valutare l'operato di Marchionne, dovresti esser pronto TU STESSO a metterla in campo...
Io ho sempre detto e sostenuto che la sua gestione ECONOMICA sia e sia stata eccellente mentre la sua gestione PRODOTTO, a parte qualche singolo sprazzo come la 500, sia stata disastrosa ad esser generosi. Di tue critiche a Marchionne non ne ho mai lette, neanche a commento dei dati di vendita in continuo calo...
Io la penso più o meno come te Fede...la sua gestione economica per alcuni sarà anche discutibile, ma era inevitabile che ci avrebbe rimesso una parte dei lavoratori, ma se si è arrivati a questo punto la colpa è soprattutto di chi l'ha gestita prima di lui.
Per quanto riguarda la gestione del prodotto il grosso sbaglio secondo me è stato innanzitutto quello di non entrare subito nell'ottica del prezzo "vero", i listini gonfiati spesso sono stati controproducenti...se ci aggiungiamo poi una gamma incompleta (vedi l'assenza di una Bravo sw, di una ammiraglia dall'appeal diverso dalla Croma, da una monovolume nuova rispetto alla Multipla) ecco spiegato il perchè la Fiat avverte di più la crisi rispetto ad altri marchi generalisti.

il lento declinio della fiat è puramente dovuto al tipo di prodotti che ha sfornato ,in passato in primis,che continua a sfornare.
La pianificazione dei prodotti poi,dalla punto in su è penosa,sotto tutti gli aspetti.
Prodotti nati per tamponare delle falle,che durano il tempo di una stagione e finiscono nel dimenticatoio.

Una cosa Silvio nazionale disse con senso:l'insuccesso di fiat dipende solo dalla fiat.mentre il suo di successo da chi dipende?Evita di scatenare un vespaio
 
Back
Alto