<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Una riflessione | Il Forum di Quattroruote

Una riflessione

Ragazzi, incollo un articolo trovato sul sito del Corriere, secondo me, vale la pena di leggerlo, riflettere e poi, forse molte scelte e decisioni recenti prese anche dal gruppo FIAT, diventano più chiare, anche se, mi fanno paura per il nostro paese.


Fiat: Marchionne, in vista consolidamento settore auto globale
New York, 09 set - Il settore automobilistico globale va verso un consolidamento, dal momento che la domanda nei Paesi sviluppati e' calata e i produttori cinesi rappresentano una nuova minaccia ai giocatori piu' forti. "Il futuro dell'industria va verso l'eliminazione di giocatori marginali", ha detto l'amministratore delegato di Chrysler e Fiat Sergio Marchionne. "A meno che non ci ridimensioniamo e organizziamo in modo gestire le alte ambizioni del settore, in modo da competere con i cinesi, l'industria non ha un grande futuro", ha detto parlando da Calgary, in Canada, come riporta l'agenzia Dow Jones. Secondo il manager, le case automobilistiche dei paesi sviluppati "sono totalmente male equipaggiate per avere a che fare con la Cina e con i cambiamenti che arrivano da Pechino". Escludendo la Cina, secondo Marchionne, ci saranno solo cinque case automobilistiche nei paesi sviluppati, ognuna in grado di produrre 5 o 6 milioni di auto. Fiat e Chrysler, insieme, saranno quest'anno il quinto produttore mondiale, ha detto Marchionne.
 
non ci voleva certo Marchionne a dire queste cose, basterebbe rileggersi libri di dieci o vent'anni fa (l'auto che cambiò il mondo) dove si preconizzava che sarebbero rimasti solo pochi players (visto che se non parli yankee sei out) e di questi la Fiat già allora era destinata a scomparire.

La situazione non è poi cambiata molto, solo allora si temevano i giapponesi e poi i coreani (infatti si è visto), oggi i cinesi .

Che poi in Cina VW, BMW e altri producano e vendano tantissimo al nostro chief executive pare non interessare, è stato il più colossale errore che a Torino abbiano fatto da sempre quello di snobbare Pechino e i suoi abitanti.

Che poi Fiat e Chrysler siano fuori del guado, beh..avrei qualche dubbio
 
Fiat e Chrysler, insieme, saranno quest'anno il quinto produttore mondiale, ha detto Marchionne.

Beh, facendo i conti...
Toyota
Ford
GM
Renault-Nissan-Mercedes
VW-Porsche
Sono già 5 megagruppi ben al di sopra della quota dei 5 milioni di pezzi annui. Dove voleva infilarsi Marchionne?
Se i pronostici del Maglionato sulla produzione sono come quelli sui target dei marchi di casa, siamo a posto...
 
In realtà questa cosa Marchionne la sta ripetendo da anni, praticamente da quando è entrato in Fiat.
Il controsenso è che, a queste parole, non seguono i fatti: non mi sembra che il gruppone si stia attrezzando per produrre/vendere 5mil. di auto...
Gli investimenti sono stati fatti a livello strutturale e finanziario, ma non sul prodotto.
Sinceramente, io Marchionne lo stimo, ma non lo capisco più! Non capisco dove VERAMENTE voglia arrivare...
Staremo a vedere.
 
non mi direte che il terzo gruppo americano non ha le potenzialità per la grande produzione.
ad oggi non ci saranno solo 5 gruppi, ma un po' tutti stanno cercando sinergie.
 
crank ha scritto:
non mi direte che il terzo gruppo americano non ha le potenzialità per la grande produzione.
ad oggi non ci saranno solo 5 gruppi, ma un po' tutti stanno cercando sinergie.
Nono, di potenzialità ne ha. Però un conto è produrre, un altro vendere. Con tutta evidenza, quel limite dei 5 gruppi in grado di raggiungere 5-6milioni di pezzi annui cui Marchionne si riferisce è relativo alle vendite, non alla produzione.
 
modus72 ha scritto:
Fiat e Chrysler, insieme, saranno quest'anno il quinto produttore mondiale, ha detto Marchionne.

Beh, facendo i conti...
Toyota
Ford
GM
Renault-Nissan-Mercedes
VW-Porsche
Sono già 5 megagruppi ben al di sopra della quota dei 5 milioni di pezzi annui. Dove voleva infilarsi Marchionne?
Se i pronostici del Maglionato sulla produzione sono come quelli sui target dei marchi di casa, siamo a posto...

Vedo che all'appello mancano molti nomi, quindi, non sarà solo FIAT ad avere il problema ...... forse ti era sfuggito.

Inoltre, se qualche produttore Cinese entrerà nella Hit Parade, qualcun'altro ne uscirà.

Tornando al gruppo FIAT, vuoi dire che Marchionne ha intenzione di acquisire un concorrente ???
 
Deduzioni qualunquistiche che anche il pizzicagnolo del mercato sa fare,e probabilmente non e' neppure laurato.

Ci dobbiamo solo inchinare davanti a questi manager che non ammettono mai le proprie colpe ma cercano sempre di nasconderle enfatizzando cose ovvie.
Abbattiamogli le mani.
 
MultiJet150 ha scritto:
Vedo che all'appello mancano molti nomi, quindi, non sarà solo FIAT ad avere il problema ...... forse ti era sfuggito.

Inoltre, se qualche produttore Cinese entrerà nella Hit Parade, qualcun'altro ne uscirà.
Certo, c'è PSA, c'è BMW, i piccoli giapponesi... I coreani di Kia Hyunday no, sono già grossi (e in crescita notevole) e andavano inclusi nell'elenco sopra e me n'ero scordato.
MultiJet150 ha scritto:
Tornando al gruppo FIAT, vuoi dire che Marchionne ha intenzione di acquisire un concorrente ???
O essere acquisito, in tutto o in parte. O pensi che con l'acquisizione delle quote Chrysler il lavoro sia finito e il gruppone sia al sicuro?
Fiat, nella situazione attuale e con le prospettive future, non arriva al fatidico limite. Che acquisisca un concorrente lo vedo molto difficile visti i debiti che il gruppo deve rifondere e visto che di utili decenti e non determinati dai tagli e dai risparmi, con questa gamma, per un pò ne se ne vedranno.
 
modus72 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Vedo che all'appello mancano molti nomi, quindi, non sarà solo FIAT ad avere il problema ...... forse ti era sfuggito.

Inoltre, se qualche produttore Cinese entrerà nella Hit Parade, qualcun'altro ne uscirà.
Certo, c'è PSA, c'è BMW, i piccoli giapponesi... I coreani di Kia Hyunday no, sono già grossi (e in crescita notevole) e andavano inclusi nell'elenco sopra e me n'ero scordato.
MultiJet150 ha scritto:
Tornando al gruppo FIAT, vuoi dire che Marchionne ha intenzione di acquisire un concorrente ???
O essere acquisito, in tutto o in parte. O pensi che con l'acquisizione delle quote Chrysler il lavoro sia finito e il gruppone sia al sicuro?
Fiat, nella situazione attuale e con le prospettive future, non arriva al fatidico limite. Che acquisisca un concorrente lo vedo molto difficile visti i debiti che il gruppo deve rifondere e visto che di utili decenti e non determinati dai tagli e dai risparmi, con questa gamma, per un pò ne se ne vedranno.

OK, però, fammi un favore, non "godere" mentre lo scrivi. :twisted:
 
pittigasabasca ha scritto:
Deduzioni qualunquistiche che anche il pizzicagnolo del mercato sa fare,e probabilmente non e' neppure laurato.

Ci dobbiamo solo inchinare davanti a questi manager che non ammettono mai le proprie colpe ma cercano sempre di nasconderle enfatizzando cose ovvie.
Abbattiamogli le mani.

Sono perfettamente d'accordo con te, gli incapaci a casa immeditamente, ma quando i fatti, fino a oggi dicono che ha evitato il fallimento di FIAT e in pochi anni ha acquisito un produttore staraniero altamente strategico perché potrà sfruttare l'organizzazione quasi capillare in USA, penso che questo per ora sia suffiuciente per lasciarlo al suo posto, visto che FIAT, prima di lui, non era mai riuscita a sbarcare in USA. Forse, ti sfugge che Chrysler è a tutti gli effetti FIAT e opera negli STATES !

P.S. non dimenticarti la magia con GM nel costringerli a pagare penale e se non fosse stato per la Merkel, oggi, avremmo posseduto anche Opel. Ti sembra poco per un top manager ????
 
MultiJet150 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
Deduzioni qualunquistiche che anche il pizzicagnolo del mercato sa fare,e probabilmente non e' neppure laurato.

Ci dobbiamo solo inchinare davanti a questi manager che non ammettono mai le proprie colpe ma cercano sempre di nasconderle enfatizzando cose ovvie.
Abbattiamogli le mani.

Sono perfettamente d'accordo con te, gli incapaci a casa immeditamente, ma quando i fatti, fino a oggi dicono che ha evitato il fallimento di FIAT e in pochi anni ha acquisito un produttore staraniero altamente strategico perché potrà sfruttare l'organizzazione quasi capillare in USA, penso che questo per ora sia suffiuciente per lasciarlo al suo posto, visto che FIAT, prima di lui, non era mai riuscita a sbarcare in USA. Forse, ti sfugge che Chrysler è a tutti gli effetti FIAT e opera negli STATES !

P.S. non dimenticarti la magia con GM nel costringerli a pagare penale e se non fosse stato per la Merkel, oggi, avremmo posseduto anche Opel. Ti sembra poco per un top manager ????

bravo come quelli che hanno acquisito l'alitalia.
Anzi ,bravissimi
 
pittigasabasca ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
Deduzioni qualunquistiche che anche il pizzicagnolo del mercato sa fare,e probabilmente non e' neppure laurato.

Ci dobbiamo solo inchinare davanti a questi manager che non ammettono mai le proprie colpe ma cercano sempre di nasconderle enfatizzando cose ovvie.
Abbattiamogli le mani.

Sono perfettamente d'accordo con te, gli incapaci a casa immeditamente, ma quando i fatti, fino a oggi dicono che ha evitato il fallimento di FIAT e in pochi anni ha acquisito un produttore staraniero altamente strategico perché potrà sfruttare l'organizzazione quasi capillare in USA, penso che questo per ora sia suffiuciente per lasciarlo al suo posto, visto che FIAT, prima di lui, non era mai riuscita a sbarcare in USA. Forse, ti sfugge che Chrysler è a tutti gli effetti FIAT e opera negli STATES !

P.S. non dimenticarti la magia con GM nel costringerli a pagare penale e se non fosse stato per la Merkel, oggi, avremmo posseduto anche Opel. Ti sembra poco per un top manager ????

bravo come quelli che hanno acquisito l'alitalia.
Anzi ,bravissimi

Beh, se accomuni Marchionne a quelli che hanno gestito la compagnia aerea negli anni che furono, scrivi una cosa che sai benissimo non essere neanche minimamente paragonabile, Inoltre, mi aspetterei un briciolo di onestà nel valutare l'operato dell'AD di FIAT !

Oltrettutto, una era un carrozzone statale pieno di "amici" soprattutto ad alti livelli, l'altra era ed è tutt'ora una impresa privata.
 
modus72 ha scritto:
crank ha scritto:
non mi direte che il terzo gruppo americano non ha le potenzialità per la grande produzione.
ad oggi non ci saranno solo 5 gruppi, ma un po' tutti stanno cercando sinergie.
Nono, di potenzialità ne ha. Però un conto è produrre, un altro vendere. Con tutta evidenza, quel limite dei 5 gruppi in grado di raggiungere 5-6milioni di pezzi annui cui Marchionne si riferisce è relativo alle vendite, non alla produzione.

Ad oggi quanti gruppi ci sono? Il calcolo è semplice: prendi la domanda totale e dividila per il numero di produttori. Se i produttori sono 5 + i cinesi, ovviamente ognuno di questi deve vendere 5-6 milioni di pezzi. Semplicemente tra tutti i produttori mondiali l'idea di Marchionne è di far parte di quelli che sopravviveranno.
 
MultiJet150 ha scritto:
Beh, se accomuni Marchionne a quelli che hanno gestito la compagnia aerea negli anni che furono, scrivi una cosa che sai benissimo non essere neanche minimamente paragonabile, Inoltre, mi aspetterei un briciolo di onestà nel valutare l'operato dell'AD di FIAT !

Oltrettutto, una era un carrozzone statale pieno di "amici" soprattutto ad alti livelli, l'altra era ed è tutt'ora una impresa privata.
Quando chiedi un briciolo di onestà nel valutare l'operato di Marchionne, dovresti esser pronto TU STESSO a metterla in campo...
Io ho sempre detto e sostenuto che la sua gestione ECONOMICA sia e sia stata eccellente mentre la sua gestione PRODOTTO, a parte qualche singolo sprazzo come la 500, sia stata disastrosa ad esser generosi. Di tue critiche a Marchionne non ne ho mai lette, neanche a commento dei dati di vendita in continuo calo...
 
Back
Alto