<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Una redazione di giganti? | Il Forum di Quattroruote

Una redazione di giganti?

Scrivo sul forum di tanto in tanto, e leggo 4R (abbonato) dal 1963, cioè da più di 50 anni. Ovviamente l?acne giovanile l?ho superata da un pezzo. Però una richiesta al nuovo direttore mi sentirei di farla. Appartengo a quella categoria di persone che sono sopra la media per motivi fisici. I miei paragoni sono Buffon, Ibrahimovic, Pippo Baudo, cioè gli over 1,85 per almeno 100 Kg di stazza. Mi rendo conto purtroppo che siamo solo lo 0,5% degli automobilisti, e il nostro peso specifico è pertanto molto scarso. Non solo, un conducente con circa 60 anni di patente non può essere agile e snello come Yuri Chechi e pretenderebbe auto comode e confortevoli, con sedili alti da terra, ampi e profondi preferibilmente con sospensioni pneumatiche regolabili, a prezzi contenuti, cioè quelle che 4R non prova quasi mai, forse perché, data la scarsa richiesta, visto che la media italiana maschile è m. 1,74, femminile m. 1,62, nessuno ha interesse a costruirle.
Per caso, avete in redazione collaboratori alti almeno m. 1,85?
 
FAUST50 ha scritto:
Perché non lo hai scritto nella stanza del direttore, prima room in alto ;)

...ma è già nella stanza del direttore, la quale, a quanto io abbia inteso è...del direttore...e non di chiunque, quindi sinceramente non credo che questa sia la sezione più adatta per questo messaggio.

Detto ciò, credo che non sia questione di essere alti o bassi, magri o grassi, corpulenti o mingherlini. Volere una vettura alta, comoda, larga, spaziosa, con sospensioni regolabili e che costi poco...è secondo me un tantino pretenzioso, ma non certo per un discorso di statura, ma proprio per un discorso di auto.
Già solo le sospensioni regolabili si collocano su vetture di livello medio alto e quasi mai con taratura confortevole ma anzi, su vetture tendenzialmente sportive. Una vettura con guida alta già di suo è tendenzialmente proiettata ad avere sospensioni "molleggiate". Tutte queste prerogativi di spazio, comfort, abitabilità, non si possono certo pensare di trovarle su una Panda o su una C3 per il semplice fatto che in quel genere di auto...lo spazio non c'è. E' quindi inevitabile salire di "livello", e salendo di conseguenza salgono pure i costi.
Questo per dire che non è che la redazione non ne provi, ma per dire che a mio avviso...vetture del genere che coniugano perfettamente tutto quanto scritto...non ce ne sono.
Comunque secondo me è una questione interessante quella che hai sollevato.
 
Questo non è lo spazio adatto a questa discussione. Nella Stanza del direttore, infatti, è lo stesso Gian Luca Pellegrini a proporre spunti di discussione, aprendo un dialogo diretto con i lettori-navigatori. Non il contrario, quindi.

Provvedo a spostare questo 3D.
 
Admin ha scritto:
Questo non è lo spazio adatto a questa discussione. Nella Stanza del direttore, infatti, è lo stesso Gian Luca Pellegrini a proporre spunti di discussione, aprendo un dialogo diretto con i lettori-navigatori. Non il contrario, quindi.

Provvedo a spostare questo 3D.
Ne prendo atto ;)
 
Back
Alto