<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Una occasione mancata per 159 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Una occasione mancata per 159

sem1972 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
sem1972 ha scritto:
franco58pv ha scritto:
sarebbe stata davvero molto bella
Però con le portiere della stessa tinta :D
Sicuramente avrebbe dato fastidio alla concorrenza, dipende però dal prezzo e dal motore che avrebbero adottato....
Scusa perché deve dipendere dal prezzo? non si puo chiedere se poi si parla di prezzomentre gli altri possono chiedere quello che vogliono.ragionando cosi nessuno mai ci dará qualcosa del genere...........
Non si è mai parlato di numero limitato sulla GTA a differenza della 8C (per rispondere anche a SediciValvole), purtroppo prima bisogna costruirsi un'immagine (che le concorrenti già hanno) e solo dopo si può giocare sul prezzo...in pratica la 159 GTA avrebbe dovuto fare la strada alla futura Giulia GTA...ma se non ne vendi (per via del prezzo e non del numero limitato) e quindi non ne vedi in giro (come la 156 GTA) almeno quante ne vedi della concorrenza... che immagine riesci a guadagnare? E' questo che intendevo ;)
ma vedi non credo che io stia parlando di una GTA limitata se no che GTA sarebbe se limtiiamo tutto.Qui cé da decidersi e capire! se una GTA con TA o TI venisse accettata,, dopo decidere dove venderla . Se la facciamo per gli italiani,cosa credi che sono disposti a pagare,se andiamo fuori ,possibilmente una TI o TA Alfa interessa a pochissimi,per fare immagine devi stare sul mercato con questo genere di macchina sul mercato almeno 2 anni a perdere,e te ne devi fregare se gente che oggi desidera una macchina cosi ma non la compra, e sicuramente dirá di nuovo che é stato un flop.
Sicuramente farebbe piu clamore se messa li con TP,ma Fiat é disposta a farla con la TP? Io non credo che la 159 avrebbe dovuto fare la strada alla giulia GTA,in Italia qualcosa del generere non funziona,noi italiani siamo fatti cosi o ci dai subito quello che si vuole o sei morto. La stessa 159 TBI dimostra i fatti, nonstante costa di lunga sotto i 30 Mila.Quindi la Giulia deve essere dal primo momento come la si vuole con i connotati a dovere ,é il prezzo per i ricchi o per i poveri??
 
nicolavale ha scritto:
Uella come va? Quanti km hai accumulato sulla tua serie 3 (nn ricordo la motorizzazione...)
Io è da settimane che nn sto usando Brerozz a causa slogatura caviglia sx, quindi cooper cambio automatico :evil:
No dai nel 2012 arriverà la Giulia quindi la 159 prodotta a Pomigliano verà subito fermata ...
Il bicilindrico eheheh no dai arriverà sulla Mito così come arriveranno simili motori per l'A1 e la futura piccola Bmw con Ta, nel 2013?
Ah secondo me anche Bmw dopo aver cassato il 6cilindri benza ed esser passato ad un 4 cilindri farà lo stesso con le nuove future 325i e 325D dai la tecnologia c'è ormai ed è matura ed affidabile e comunque non ci vedrei NIENTE DI MALE se dovessero mettere il 320d con due turbine al posto del vetusto 325D, non credi?
Io tra una 320D ed una 325d sceglierei la prima solo per un motivo fiscale mentre se ci fosse una 320D con il twinturbo beh non esiterei nemmeno un istante e credo che farebbero lo stesso ragionamento in molti, sbaglio?
Ad ogni modo la tua previsione inerente al 0,9cc credo sia inappropriata e la stessa cosa sulla 159 low cost, x quello c'è Seat che svolge tale compito x Audi :p o meglio rivende al giusto prezzo tali auto prima vendute care :twisted:

Bene grazie! :-o

Sono arrivato a 150.000 km e fin'ora sono molto soddisfatto.
Puoi trovare i miei post sul costo dei tagliandi fin'ora sopportati sul forum BMW.

Ad ogni modo, con la recessione in atto, ormai il 6 cilindri è diventato (com'era prima dell'abolizione della sovratassa) roba per pochi.

I 2.5 litri non ci sono più (salvo qualche eccezione come Volvo): o 2 mila o 3 mila.

I sei cilindri sulle segmento E stanno raggiungendo cifre proibitive per il mercato italiano.
La nuova A6 parte da 49.000 ? nella versione depotenziata senza fari allo xeno e sensori parcheggio.
Anche sulle segmento D ormai i motori più grossi sono visti come un surplus penalizzante alla rivendita.

:|
 
franco58pv ha scritto:
angelo0 ha scritto:
sem1972 ha scritto:
franco58pv ha scritto:
sarebbe stata davvero molto bella
Però con le portiere della stessa tinta :D
Sicuramente avrebbe dato fastidio alla concorrenza, dipende però dal prezzo e dal motore che avrebbero adottato....
Scusa perché deve dipendere dal prezzo? non si puo chiedere se poi si parla di prezzomentre gli altri possono chiedere quello che vogliono.ragionando cosi nessuno mai ci dará qualcosa del genere...........
devono stare attenti sul prezzo perchè hanno fallito il posizionamento iniziale di 159 e delle sue derivate sportive ! anche se è una gta sconterebbe cmq la parentela con la 159 ,il paragone con la 8c è fuorviante , sappiamo tutti che è una modenese con cofano alfa . Ai modenesi il tot in + lo pagano, all'alfa attuale no !
ma tu ci credi che il prezzo iniziale sia stato sbagliato, peró per due tre anni ha funzionato bene le vendite c erano oder..
 
Fancar_ ha scritto:
nicolavale ha scritto:
Uella come va? Quanti km hai accumulato sulla tua serie 3 (nn ricordo la motorizzazione...)
Io è da settimane che nn sto usando Brerozz a causa slogatura caviglia sx, quindi cooper cambio automatico :evil:
No dai nel 2012 arriverà la Giulia quindi la 159 prodotta a Pomigliano verà subito fermata ...
Il bicilindrico eheheh no dai arriverà sulla Mito così come arriveranno simili motori per l'A1 e la futura piccola Bmw con Ta, nel 2013?
Ah secondo me anche Bmw dopo aver cassato il 6cilindri benza ed esser passato ad un 4 cilindri farà lo stesso con le nuove future 325i e 325D dai la tecnologia c'è ormai ed è matura ed affidabile e comunque non ci vedrei NIENTE DI MALE se dovessero mettere il 320d con due turbine al posto del vetusto 325D, non credi?
Io tra una 320D ed una 325d sceglierei la prima solo per un motivo fiscale mentre se ci fosse una 320D con il twinturbo beh non esiterei nemmeno un istante e credo che farebbero lo stesso ragionamento in molti, sbaglio?
Ad ogni modo la tua previsione inerente al 0,9cc credo sia inappropriata e la stessa cosa sulla 159 low cost, x quello c'è Seat che svolge tale compito x Audi :p o meglio rivende al giusto prezzo tali auto prima vendute care :twisted:

Bene grazie! :-o

Sono arrivato a 150.000 km e fin'ora sono molto soddisfatto.
Puoi trovare i miei post sul costo dei tagliandi fin'ora sopportati sul forum BMW.

Ad ogni modo, con la recessione in atto, ormai il 6 cilindri è diventato (com'era prima dell'abolizione della sovratassa) roba per pochi.

I 2.5 litri non ci sono più (salvo qualche eccezione come Volvo): o 2 mila o 3 mila.

I sei cilindri sulle segmento E stanno raggiungendo cifre proibitive per il mercato italiano.
La nuova A6 parte da 49.000 ? nella versione depotenziata senza fari allo xeno e sensori parcheggio.
Anche sulle segmento D ormai i motori più grossi sono visti come un surplus penalizzante alla rivendita.

:|
... e aspetta il 2013 quando la Fomula 1 correrá con 4 cilindri e 1.6l e un massimo di 12000 giri....
credo che da quella data non si vedranno sei cilindri in giro,almeno nuovi sei cilindri.
 
angelo0 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
nicolavale ha scritto:
Uella come va? Quanti km hai accumulato sulla tua serie 3 (nn ricordo la motorizzazione...)
Io è da settimane che nn sto usando Brerozz a causa slogatura caviglia sx, quindi cooper cambio automatico :evil:
No dai nel 2012 arriverà la Giulia quindi la 159 prodotta a Pomigliano verà subito fermata ...
Il bicilindrico eheheh no dai arriverà sulla Mito così come arriveranno simili motori per l'A1 e la futura piccola Bmw con Ta, nel 2013?
Ah secondo me anche Bmw dopo aver cassato il 6cilindri benza ed esser passato ad un 4 cilindri farà lo stesso con le nuove future 325i e 325D dai la tecnologia c'è ormai ed è matura ed affidabile e comunque non ci vedrei NIENTE DI MALE se dovessero mettere il 320d con due turbine al posto del vetusto 325D, non credi?
Io tra una 320D ed una 325d sceglierei la prima solo per un motivo fiscale mentre se ci fosse una 320D con il twinturbo beh non esiterei nemmeno un istante e credo che farebbero lo stesso ragionamento in molti, sbaglio?
Ad ogni modo la tua previsione inerente al 0,9cc credo sia inappropriata e la stessa cosa sulla 159 low cost, x quello c'è Seat che svolge tale compito x Audi :p o meglio rivende al giusto prezzo tali auto prima vendute care :twisted:

Bene grazie! :-o

Sono arrivato a 150.000 km e fin'ora sono molto soddisfatto.
Puoi trovare i miei post sul costo dei tagliandi fin'ora sopportati sul forum BMW.

Ad ogni modo, con la recessione in atto, ormai il 6 cilindri è diventato (com'era prima dell'abolizione della sovratassa) roba per pochi.

I 2.5 litri non ci sono più (salvo qualche eccezione come Volvo): o 2 mila o 3 mila.

I sei cilindri sulle segmento E stanno raggiungendo cifre proibitive per il mercato italiano.
La nuova A6 parte da 49.000 ? nella versione depotenziata senza fari allo xeno e sensori parcheggio.
Anche sulle segmento D ormai i motori più grossi sono visti come un surplus penalizzante alla rivendita.

:|
... e aspetta il 2013 quando la Fomula 1 correrá con 4 cilindri e 1.6l e un massimo di 12000 giri....
credo che da quella data non si vedranno sei cilindri in giro,almeno nuovi sei cilindri.

Moda? O solo downsizing?
Spero più la seconda....
 
angelo0 ha scritto:
... e aspetta il 2013 quando la Fomula 1 correrá con 4 cilindri e 1.6l e un massimo di 12000 giri....
credo che da quella data non si vedranno sei cilindri in giro,almeno nuovi sei cilindri.
Vabbene e' come per i SUV quando finira' la moda Fiat li fara' ricarrozzando quelli Americani,quando finiranno i 6V Fiat avra' quelli Americani,speriamo che quando finira' la benzina almeno avranno gli elettrici,perche' qualcuno li ha di gia' in concessionaria. ;)
 
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
... e aspetta il 2013 quando la Fomula 1 correrá con 4 cilindri e 1.6l e un massimo di 12000 giri....
credo che da quella data non si vedranno sei cilindri in giro,almeno nuovi sei cilindri.
Vabbene e' come per i SUV quando finira' la moda Fiat li fara' ricarrozzando quelli Americani,quando finiranno i 6V Fiat avra' quelli Americani,speriamo che quando finira' la benzina almeno avranno gli elettrici,perche' qualcuno li ha di gia' in concessionaria. ;)
Vedo che ancora non l hai letto ,io non parlo di moda,fresco dalla Bild Zeitung,nel 2013 a quanto sembra sará cosi,la MB e daccordo ma montezemolo e su tutte le furie.se trovo l articolo te lo posto
 
Back
Alto