<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Una nuova &#34;cazziata&#34; alla Fiat....... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Una nuova &#34;cazziata&#34; alla Fiat.......

procida ha scritto:
sperando che introduca quanto prima nuove varianti di carrozzeria x la Bravo, di cui io sono soddisfatto utente!
Analizzando le vendite di dicembre 09 salta all'occhio il dato + che discreto x la media Fiat, che guadagna circa 400 consegne, al contrario ad es. della Golf VI, che ne perde circa 850 rispetto allo stesso mese del 2008.
Perciò mi chiedo perchè lasciare tante 3 porte e tante SW alla concorrenza, che praticamente "campa" solo di quelle (Astra, Focus, etc....); vabbuò che ci vogliono i soldi, ma una bella station sarebbe già pronta e graditissima, magari con gli aggiornamenti in programma....
E' una gran bella macchina, cara Fiat, non lasciarla nell'obblio!
Ciao a tutti :)
P.s. magari una 3 porte sportiva, con i nuovi fari scuriti, led, multiair top.....niente male di sicuro!

All'epoca dello sviluppo della Bravo c'era il problema (comprensibile) dei pochissmi soldi da investire, e solo su iniziative pressochè "sicure" dal punto di vista del profitto.
Vediamo se, da qui in avanti, avranno la capacità di capire cosa si aspetta il mercato e regolarsi di conseguenza.
 
eugenio62 ha scritto:
ci vorranno degli anni a ricostruire l'immagine dellaFfiat...e quando hai una brutta fama devi essere meglio degli altri per essere considerato pari agli altri.......mentre magari il primo della classe vive di rendita facendo poco.......ma chi, se non Fiat, è responsabile di questo ?

Giusta osservazione!
 
stilo-bravo_club ha scritto:
mi sono sempre chiesto come, tipo VW con la Golf, riesce a farne 1.000 versioni... 3-5p, station, pluc, cabrio etc etc ...come la sportiva R32 che fanno a 3 o 5 porte.... di solito la sportiva è a 3 porte (non cito esempio eccellenti come Delta, Subaru, Mitsu...) quindi una R32 in quanti la comperano (parlo io che mi ci vedrei meglio su una RS6 avant che su un Porsche)? e non è uno sforzo produttivo per la casa? mah?!

Come fanno? Forse perchè vendono in tutto il mondo, con volumi intorno alle 500mila Golf l'anno (per non parlare delle sinergie produttive con altri modelli del Gruppo).
 
kanarino ha scritto:
conan2001 ha scritto:
a me pare di aver letto che hanno ampliato la gamma dei sette anni e non solo le diesel.
ci sono limiti solo sul gpl per la nota usura anomala del motore con quel carburante.
Si anche il benzina è coperto da 7 anni (ma solo la Ceed' e la Sportage)...comunque avrebbero fatto più bella figura a mettere direttamente 3 anni sul Gpl...perchè così invece tanta gente può avere inteso che il motore benzina non sia granchè affidabile...

eccovi l'articolo originale così vi passa il prurito.

La Kia ha annunciato che offrirà ai suoi clienti una garanzia di ben sette anni o 150.000 km per tutte le auto a benzina e diesel immatricolate a partire dal 1° gennaio. Prendendo spunto dalla campagna di presentazione della cee'd (lanciata nel 2006), la Casa coreana ha deciso non solo di estendere la garanzia a tutta la gamma, ma anche di mantenerla, a copertura del valore residuo, anche in caso di passaggio di proprietà.

Scendendo nei dettagli, la copertura riguarda l'intero veicolo per il periodo di sette anni o fino a un massimo di 150.000 km, mentre per i primi tre anni il chilometraggio è illimitato (fatta eccezione per l'impiego come Taxi, dove vale la limitazione a 150 mila km). Le versioni a Gpl godono anch'esse di una garanzia "allargata", ma con il limite dei tre anni per le caratteristiche dell'impianto a gas.

"In Italia siamo stati i primi ad offrire condizioni di garanzia superiori a quelle della concorrenza", ha dichiarato l'amministratore delegato di Kia Motors Italia, Giuseppe Bitti. "Abbiamo avuto fiducia nei nostri prodotti e la qualità ci ha premiato. L'estensione in tutt'Europa e a tutti i modelli della 'supergaranzia' Kia è la migliore dimostrazione che la nostra strategia si è confermata vincente anche in situazioni di mercato difficili".
 
conan2001 ha scritto:
eccovi l'articolo originale così vi passa il prurito.

La Kia ha annunciato che offrirà ai suoi clienti una garanzia di ben sette anni o 150.000 km per tutte le auto a benzina e diesel immatricolate a partire dal 1° gennaio. Prendendo spunto dalla campagna di presentazione della cee'd (lanciata nel 2006), la Casa coreana ha deciso non solo di estendere la garanzia a tutta la gamma, ma anche di mantenerla, a copertura del valore residuo, anche in caso di passaggio di proprietà.

Scendendo nei dettagli, la copertura riguarda l'intero veicolo per il periodo di sette anni o fino a un massimo di 150.000 km, mentre per i primi tre anni il chilometraggio è illimitato (fatta eccezione per l'impiego come Taxi, dove vale la limitazione a 150 mila km). Le versioni a Gpl godono anch'esse di una garanzia "allargata", ma con il limite dei tre anni per le caratteristiche dell'impianto a gas.

"In Italia siamo stati i primi ad offrire condizioni di garanzia superiori a quelle della concorrenza", ha dichiarato l'amministratore delegato di Kia Motors Italia, Giuseppe Bitti. "Abbiamo avuto fiducia nei nostri prodotti e la qualità ci ha premiato. L'estensione in tutt'Europa e a tutti i modelli della 'supergaranzia' Kia è la migliore dimostrazione che la nostra strategia si è confermata vincente anche in situazioni di mercato difficili".
Toni queste cose le sapevo già perchè sono andato di persona a vedere la Kia Pro Cee'd ;)

P.s: sarei proprio curioso di vedere se in un officina Kia arriva una Cee'd di 7 anni con oltre 100.000 km, ed un motore completamente fuso da sostituire, come si comportano :D :D :D :D :D
 
kanarino ha scritto:
conan2001 ha scritto:
eccovi l'articolo originale così vi passa il prurito.

La Kia ha annunciato che offrirà ai suoi clienti una garanzia di ben sette anni o 150.000 km per tutte le auto a benzina e diesel immatricolate a partire dal 1° gennaio. Prendendo spunto dalla campagna di presentazione della cee'd (lanciata nel 2006), la Casa coreana ha deciso non solo di estendere la garanzia a tutta la gamma, ma anche di mantenerla, a copertura del valore residuo, anche in caso di passaggio di proprietà.

Scendendo nei dettagli, la copertura riguarda l'intero veicolo per il periodo di sette anni o fino a un massimo di 150.000 km, mentre per i primi tre anni il chilometraggio è illimitato (fatta eccezione per l'impiego come Taxi, dove vale la limitazione a 150 mila km). Le versioni a Gpl godono anch'esse di una garanzia "allargata", ma con il limite dei tre anni per le caratteristiche dell'impianto a gas.

"In Italia siamo stati i primi ad offrire condizioni di garanzia superiori a quelle della concorrenza", ha dichiarato l'amministratore delegato di Kia Motors Italia, Giuseppe Bitti. "Abbiamo avuto fiducia nei nostri prodotti e la qualità ci ha premiato. L'estensione in tutt'Europa e a tutti i modelli della 'supergaranzia' Kia è la migliore dimostrazione che la nostra strategia si è confermata vincente anche in situazioni di mercato difficili".
Toni queste cose le sapevo già perchè sono andato di persona a vedere la Kia Pro Cee'd ;)

P.s: sarei proprio curioso di vedere se in un officina Kia arriva una Cee'd di 7 anni con oltre 100.000 km, ed un motore completamente fuso da sostituire, come si comportano :D :D :D :D :D

tu mi stai prendendo in giro, questo è quanto avevi scritto ed ora vieni a dirmi che lo sapevi!!!
kanarino

Registrato: 01/04/2009 08:33:38
Messaggi: 3127
Online

conan2001 wrote:

il fatto è che i coreani aiutano l'eliminazione dei pregiudizi con 7 anni di garanzia.
e la fiat che fa?
Toni i corenai 7 anni te li danno solo sui diesel (vedi kia Cee'd) perchè sui benzina/gpl da 7 anni sono passati a 5 e poi a 3...e questo dovrebbe far riflettere..ci tengo a precisare che non discuto i progressi fatti (anche se secondo me c'è ancora parecchio da lavorare) ma secondo te, se non facessero così, chi comprerebbe le loro auto???
 
e questo l'hai detto stamattina

Si anche il benzina è coperto da 7 anni (ma solo la Ceed' e la Sportage)...comunque avrebbero fatto più bella figura a mettere direttamente 3 anni sul Gpl...perchè così invece tanta gente può avere inteso che il motore benzina non sia granchè affidabile...

tu parli di soli due modelli invece è tutta la gamma che è coperta.
 
conan2001 ha scritto:
e questo l'hai detto stamattina

Si anche il benzina è coperto da 7 anni (ma solo la Ceed' e la Sportage)...comunque avrebbero fatto più bella figura a mettere direttamente 3 anni sul Gpl...perchè così invece tanta gente può avere inteso che il motore benzina non sia granchè affidabile...

tu parli di soli due modelli invece è tutta la gamma che è coperta.
Toni innanzitutto io quando ti ho detto che lo sapevo già era riferito al fatto che la garanzia coprisse tutte le parti della vettura, non sono così cretino di rimangiarmi quello che ho detto...per il fatto che ho citato 2 modelli è perchè stamattina ho controllato sul sito Kia e solo Cee'd e Sportage hanno 7 anni...ti invito a controllare meglio...
 
kanarino ha scritto:
conan2001 ha scritto:
e questo l'hai detto stamattina

Si anche il benzina è coperto da 7 anni (ma solo la Ceed' e la Sportage)...comunque avrebbero fatto più bella figura a mettere direttamente 3 anni sul Gpl...perchè così invece tanta gente può avere inteso che il motore benzina non sia granchè affidabile...

tu parli di soli due modelli invece è tutta la gamma che è coperta.
Toni innanzitutto io quando ti ho detto che lo sapevo già era riferito al fatto che la garanzia coprisse tutte le parti della vettura, non sono così cretino di rimangiarmi quello che ho detto...per il fatto che ho citato 2 modelli è perchè stamattina ho controllato sul sito Kia e solo Cee'd e Sportage hanno 7 anni...ti invito a controllare meglio...

è vero che nell'articolo è scritto dal 1 gennaio, ma è altrettanto vero che la garanzia copre l'intera gamma.
 
eugenio62 ha scritto:
procida ha scritto:
sperando che introduca quanto prima nuove varianti di carrozzeria x la Bravo, di cui io sono soddisfatto utente!
Analizzando le vendite di dicembre 09 salta all'occhio il dato + che discreto x la media Fiat, che guadagna circa 400 consegne, al contrario ad es. della Golf VI, che ne perde circa 850 rispetto allo stesso mese del 2008.
Perciò mi chiedo perchè lasciare tante 3 porte e tante SW alla concorrenza, che praticamente "campa" solo di quelle (Astra, Focus, etc....); vabbuò che ci vogliono i soldi, ma una bella station sarebbe già pronta e graditissima, magari con gli aggiornamenti in programma....
E' una gran bella macchina, cara Fiat, non lasciarla nell'obblio!
Ciao a tutti :)
P.s. magari una 3 porte sportiva, con i nuovi fari scuriti, led, multiair top.....niente male di sicuro!

Da quattroruote di ottobre ( se non ricordo male) la Bravo non ha raggiunto i volumi di vendita che Fiat si era preposta.....questa constatazione ha indotto i vertici Fiat a non considerare la SW sulla attuale piattaforma Bravo.....ripeto letto da 4r.

I conti che fai tu mi sembra di capire che non sono globali ma solo nazionali.....

NB non ho una golf!!!!

A maggior ragione bisognerebbe ampliare la gamma, più offerta = più vendite = break even! 1er docet ;)
 
Back
Alto