<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Una mia idea su come risolvere il problema di ricarica per i veicoli elettrici. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Una mia idea su come risolvere il problema di ricarica per i veicoli elettrici.

Ma perchè ti metti al centro del mondo? Per quale motivo esprimi "sempre" una tua opinione contraria ... su qualsiasi argomento invece di esprimere in maniera costruttiva i dubbi che giustamente nascono leggendo qualcosa?
Sai com'è, a volte emerge in me una leggerissima tendenza all'egocentrismo :p però di solito cerco di argomentare i dubbi che esprimo, magari in modo sintetico....
Non sto dicendo che hai torto nel dire che portarsi a spasso 42 kg non è cosa da sottovalutare
ecco, QUESTA era la critica costruttiva..... un tafanario da oltre 40 kg (che peraltro, come insegnano in tutti i corsi base sulla sicurezza nei luoghi di lavoro va movimentato per legge in due persone....) semplicemente NON PUO' essere proposto come una soluzione praticabile al problema delle batterie. Chi lo ha pensato è semplicemente fuori dal mondo.
Il fatto che tu non li voglia portare ... non è interessante anzi ...
Certo che è interessante. Con la mia auto attuale non sono obbligato a valutare l'ipotesi di portarmi appresso una tanica di benzina, e per sfortuna degli elettrofili, il benchmark oggi è quello....
 
25 non l'ho letto nè citato io, era in un post che ho quotato e non ho verificato. Potrebbero tranquillamente essere proprio 42.
L'osservazione sui 42 kg da trasportare in due ... vale anche se riferita ad una sola da 25 kg? La ragazza che trasporta la batteria non mi sembra stressata dal peso .... se vi è una norma legata al peso di certo viene rispettata ed anche il mio dubbio legato alla ricarica a casa è vero ... se ne ricarica una alla volta ... "questo è un fastidio".
 

Allegati

  • IMG_5566.jpeg
    IMG_5566.jpeg
    1,5 MB · Visite: 45
La ragazza che trasporta la batteria non mi sembra stressata dal peso
a) perché è una foto "finta", fatta per finalità di comunicazione (e infatti ha appena lascito il trabiccolo in mezzo a una zona pedonale)
b) perché non ci sono 35°
c) perché non ha ancora incontrato un gradino
d) perché non ha fatto più di TRE passi
 
a) perché è una foto "finta", fatta per finalità di comunicazione (e infatti ha appena lascito il trabiccolo in mezzo a una zona pedonale)
b) perché non ci sono 35°
c) perché non ha ancora incontrato un gradino
d) perché non ha fatto più di TRE passi

e) perchè verosimilmente la cassa da morto dal trabiccolo non l'ha tolta lei, e non sarà lei a rimetterla su....
 
intanto, a due anni dall'apertura di questo post, i giapponesi stanno svoltando sull'idrogeno...
buone batterie portatili a tutti

ps aggiungo pure io un'idea stile Paperopoli :
le batterie da 25 o 42 chili che siano
potrebbero essere semoventi e a loro volta alimentate da altre batterie,
(magari da 4 o 7 chili) cosicché la signorina della foto
potrebbe ficcarsele direttamente dentro la borsa

quindi la signorina prende la macchina elettrica,
la molla per strada (parcheggia) ed estrae le batterie grosse che se ne vanno da sole e la seguono come un cagnolino
arriva a destinazione e molla pure queste per strada (appositi parcheggi per batterie)
estrae le batterie dalle batterie dell'auto a batterie
e se le infila in borsa

fatto
 
funzione ignora ... proviamola
Non mi sembra l'approccio migliore per una discussione.
Al tuo post sulla microcar Silence con le batterie "carrellate" abbiamo risposto esprimendo, magari nel modo colorito che ci si permette di usare nelle comunità virtuali, motivate perplessità sulla praticità di portarsi a spasso il pacco batterie che pesa, bene o male, qualche decina di kg (peraltro tu stesso stai dicendo che ti collochi in una fascia di età non propriamente "verde", a cui, pur auspicando che tu sia in piena salute e forma, la movimentazione di carichi non è l'attività più raccomandata). Se poi a te va bene, contento il prete contenti i parrocchiani, si dice dalle mie parti...
Se poi vuoi usare la funzione ignora, liberissimo di farlo, e tanti cari auguri di una lunga e serena convivenza con la tua nuova vetturetta e le sue pile con le ruote....
 
Back
Alto