modus72
0
Il perno del braccetto superiore della 156 è messo così in modo da variare (o recuperare la variazione data dall'elasticità dei silent block inferiori) sia del camber che del caster... Se lo setti come per la 159 controlli solo il camber, a meno di qualche particolarità nella rigidezza dei silent block. Riguardo alla debolezza dei braccetti, come pure dei silent block inferiori, è una questione di fattura del pezzo. Anche VW ha avuto problemi simili sulle Passat e A4 A6 degli anni 2000, visto che anch'esse avevano una sospensione anteriore a quadrilatero alto dove i braccetti superiori avevano peraltro un'altra geometria ancora... Ci fu persino un richiamo.quadamage76 ha scritto:il quadrilatero di 156/147 è "posticcio", infatti se notate il perno del braccetto superiore ha un asse non parallelo alla direzione di marcia del veicolo, questo ha costretto ad utilizzare anche quel pesantissimo e particolarissimo braccetto sagomato, il risultato non è a livello della 159 per rigidezza degli accoppiamenti, controllo della geometria, peso e durata ("casualmente" su 156 e 147 c'è una bella moria di braccetti superiori!). Riguardo la superiorità del quadrilatero, invito tutti a sollevare i braccetti della 147... vi renderete conto di quanto gravano sulla bilancia!